Dialoghi > Pars Construens
Paesi del Mondo anti-nazifemministi
Vicus:
Quella del soldo è una legge universale valida non solo per le asiatiche, come sappiamo. Loro, almeno, hanno l'attenuante della fame.
Frank:
--- Citazione da: ViaColMento - Settembre 25, 2020, 16:52:06 pm ---Quello che si dice sulle femmine dell'est europa, ma anche del nord europa, è che è più facile scoparsele perchè se la tirano meno. Ho sentito da più parti racconti di gente che in Italia non aveva mai battuto chiodo e che in Norvegia invece scopava anche ragazze da 7. Ma anche una cosa molto più banale: Spagna, gruppo di straniere che ti danno corda e con cui parli ridi e scherzi, 20metri accanto gruppo di italiane acide che ti cassa alla prima sillaba e non ti fa nemeno aprire bocca.
Non ho mai avuto esperienze dirette in tal senso, ma è risaputo che le italiane sono in assoluto le più pretenziose e stronze del pianeta insieme alle americane, quindi non fatico a credere che chi fa una vacanza all'estero e attacca bottone con le ragazze locali trovi meno resistenze.
--- Termina citazione ---
Secondo me la tesi secondo cui le italiane sarebbero le più stronze e pretenziose del pianeta (insieme alle statunitensi) è per l' appunto un luogo comune alquanto discutibile.
Per quanto mi riguarda posso dirti che le femmine dell'Est non sono affatto migliori,* tantomeno "più disponibili".
E se alcune lo sono è perché hanno degli obiettivi ben precisi...
@@
*
Anzi, molto spesso son decisamente peggio delle nostre connazionali.
@@
--- Citazione ---Spagna, gruppo di straniere che ti danno corda e con cui parli ridi e scherzi, 20metri accanto gruppo di italiane acide che ti cassa alla prima sillaba e non ti fa nemeno aprire bocca.
--- Termina citazione ---
Sì, ma le c.d. straniere danno corda a giovani uomini... stranieri, quindi non a loro connazionali.
Anche l' atteggiamento delle italiane cambia se hanno di fronte ragazzi o uomini di altri Paesi.
E cambia anche se si tratta di connazionali di altre regioni italiane.
krool:
--- Citazione da: ViaColMento - Settembre 25, 2020, 16:31:11 pm ---Un attimo, io non ho insultato proprio nessuno, e non mi risulta che abbia fatto a gara a chi ha scopato di più nella vita.
Tu hai scritto
mi sono sentito debole fisicamente e mentalmente per periodi lunghissimi, e ti assicuro che tutto ciò è solo per la questione donne, io starei benissimo nella vita se il femminismo non esistesse,
e io ho risposto spiegandoti che il problema non è il femminismo perchè molti ragazzi tra anni '90 e 2000 erano invisibili alle donne anche se il femminismo odierno non esisteva. Era un invito a focalizzare il nemico giusto, non stavo sminuendo proprio nessuno. Tu non stai male perchè esistono #metoo, Freeda, CIMDRP e i vari cancri sociali (e social) odierni. La ragione è un'altra, e saresti ugualmente stanco fisicamente e mentalmente anche se avessi vissuto la tua adolescenza 20-30 anni fa. In pieno Berlusconismo, quando le donne erano considerate al pari di soprammobili e trofei.
Anzi mi stupisco che un messaggio tanto chiaro sia stato travisato, e mi dispiace se ci sei rimasto male.
Non c'è bisogno di arrivare alle pizze in faccia.
--- Termina citazione ---
Se per te quelli che ho riportato non sono insulti allora mi prendi pure per i fondelli, te li riporto di nuovo, forse hai dato anche tu l'esame di italiano assieme a Suarez:
--- Citazione ---Se il femminismo non esistesse credi che troveresti una compagna? Favole.
Tu non scopi perchè c'è il femminismo. Non scopi perchè non soddisfi gli standard minimi di una donna.
E non sei depresso perchè c'è il femminismo. Sei depresso perchè non soddisfi gli standard minimi di una donna.
Una volta trovata una passerina fresca e succosa da leccare, sai quanto te ne fregherà del femminismo? Sarà solo un lontano ricordo...
--- Termina citazione ---
Se permetti 1) nessuno mi parla così 2) non mi serve la psicanalisi, conosco l'origine dei miei mali (i quali mi pento di aver menzionato, credevo che qui il livello fosse più alto), tanto più che sono perfettamente in grado di adeguarmi e recitare la parte dello "spaccone" "fighetto" da bar che sa parlare solo di feste, tatuaggi, cellulari, viaggi, gli argomenti delle donne insomma. Già fatto, funziona a meraviglia, poi però ho smesso perché questo non era ciò che volevo. Non era ciò che volevo IO, mi sentivo un bamboccio, è chiaro che non è un discorso di volpe e uva o devo farti il disegnino? E ti è chiaro che farsi misurare il valore dalle donne, in particolare quando le donne sono quello che sono oggi, è da folli corrotti dal sistema ?
krool:
--- Citazione da: fritz - Settembre 25, 2020, 16:03:03 pm ---
un secondo, krool.
Guarda che io la penso esattamente come te. E questo thread lo dimostra. Non sto parlando infatti di cercare l'el dorado delle donne (che non esiste), ma di paesi che siano anti-nazifemministi.
Sul discorso che "se non hai avuto donne allora sei sfigato" abbiamo una visione totalmente compatibile invece, guarda che e' quello che vado dicendo pure io qua dentro da un bel po'.
Ho detto in diversi contesti che chi ha la fidanzata/moglie non e' piu' figo/uomo di chi non la ha, ma anzi e' spesso il contrario perche' si tratta di uomini che barattano la propria dignita' per un po' di sesso (e scadente fra l'altro).
La mia risposta cui fai riferimento, invece, era a chi volevo supporre che io fossi un brutto/faccio come la volpe e l'uva.
Non ho detto che mi basta uscire per scopare; ho detto che non sono - per fortuna, nessun merito - indifferente alle donne, anzi. Ma se mi bastasse avere una figa disponibile e il problema fosse unicamente l'inaccessibilita' al sesso, non sarei forse nemmeno qui (che poi sia chiaro: mica sto dicendo che esco e le ragazze mi saltano addosso. Solo, capita di conoscerne quando esco, per lavoro, perche' me le presentano, perche' sono un tipo dalla buona parlantina e con gli anni ho saputo superare le mie timidezze).
E' indubbio che non serve avere avuto centomila fidanzate per sapere come sono fatte le donne, ne' serve recarsi (per es.) in Ungheria per capire che li' si vive - al di la' dei comfort tecnologici - molto meglio che in altri posti piu' ricchi. Cosi' come il valore di un uomo non dipende dalle donne che ha avuto, ma da cosa fa e chi e'.
E soprattutto la vita di un uomo e il suo valore non dipendono assolutamente dal numero di donne che ha avuto. Questo e' un preconcetto che credevo di avere combattuto con evidenza.
Non e' da me che devi temere queste sparate, fidati.
--- Termina citazione ---
Fritz, io ho un mio limite, personalissimo, per via del quale non riesco a dialogare con gli spacconi o i contaballe (o comunque con chi infioretta la realtà). Non va più di moda, me ne rendo conto, ma io sono mediamente una persona umile, modesta, le rare volte in cui mi vanto di qualcosa è perché in quella cosa davvero sono competente e le cose che dico di aver fatto, davvero le ho fatte. Se mi rimarchi ogni tre per due che ti sei scopato tutto il tuo paesello (ma come tu anche altri), mi stai automaticamente sui maroni e mi rendi i tuoi post difficili da leggere. Siamo sul forum della QM, non su Instagram. Idealmente, non dovrebbe importare a nessuno quante te ne sei bombate. Però ora mi dirai di nuovo che rispondevi solo ai post sulla volpe e l'uva, che non sei uno spaccone eccetera eccetera. Va benissimo, comunque il messaggio che fai passare è quello, è pesante leggere ste robe continuamente, fidati.
krool:
Dico la mia anche sulla questione estero visto che praticamente ho dato i natali io a questo topic:
_ la propaganda femminista, l'eccessiva ipergamia femminile, gli innumerevoli vantaggi sul lavoro/divorzio/bonus "rosa" di vario tipo, ingressi gratuiti, sconticini, parcheggi rosa, male-bashing ecc ecc sono tutti figli della società del benessere. Se andate in un paese dove si sta "bene" (che poi il concetto di benessere è relativo ma ci siamo capiti... dico la qualità della vita intesa nel senso comune del termine) vi ritroverete gli stessi problemi di qui. Qui si sta bene, qui c'è il femminismo, in Germania si sta bene, in Germania c'è il femminismo. Lineare. Quindi, come già dissi, le mete popolari in linea di massima andrebbero scartate (Germania, UK, Francia, USA, Australia, paesi nordici...)
_ è anche vero che, così come l'Italia non è interamente da buttare e non tutta uguale fra le regioni, si può estendere il discorso anche ai paesi esteri "marci". Lontani dai grandi centri, in Italia, si sta meglio. Non mi venite a dire che in corso Como a Milano trovate le stesse ragazze di una cittadina tranquilla di 20k abitanti. Quindi, se si decide di andare all'estero, un conto è andare a Zurigo e un conto è andare in un piccolo paese prealpino. Io comunque se vado all'estero non vado di certo nei paesi mainstream perché alla lunga lo schifo supera i confini della metropoli e si estende a tutta la nazione (la mia città natale è piccola ma i ragazzi e le ragazze crescono comunque a pane, instagram e temptation island)
.
_ il discorso del compromesso. Abbiamo capito che o si va in luoghi dentro paesi ricchi dove lo schifo che conosciamo ha attecchito meno (ma a sto punto forse conviene restare in Italia), quindi molto fuori mano/rurali ecc con tutti i problemi che ne conseguono (fra tutti sarà difficilissimo integrarsi con quelli del luogo che già ti vedono di cattivo occhio se vieni dalla città vicina, figuriamoci da un'altra nazione) oppure si va direttamente in paesi più poveri (i paesi del terzo mondo li escludo perché una scelta di m. per tanti motivi) come potrebbero essere quelli dell'est Europa, alcuni paesi asiatici, i luoghi meno poveri del sudamerica ecc con problemi ancora maggiori.
Problemi tipo:
_lingua difficilissima (anni e anni a sbatterti e cmq il massimo a cui puoi aspirare è esprimerti come un bambino delle elementari (grossa eccezione i paesi dove si parla spagnolo)
_più criminalità, quindi vita diversa dall'Italia, bisogna stare più vigili. Più divario fra le classi sociali
_servizi peggiori (ma potete sempre usare la macchina, curarvi in Italia se vi ammalate, ecc)
_usi e costumi diversi
_clima
_difficoltà a integrarsi (provate a pensare qui in Italia ai classici gruppetti di amici... non capita spesso che ci siano stranieri di mezzo. E per stranieri intendo emigrati qui da già grandi, non il ragazzetto nero che è qui dalla nascita)
_corollario: visto che siamo italiani, molto probabilmente andremo a finire in paesi dove la gente è più chiusa di noi anche verso i propri connazionali, quindi figuriamoci verso gli stranieri
_nostalgia di casa, della famiglia, distanza, anche se dopo anni la situazione dovrebbe migliorare
_problemi che aumentano esponenzialmente all'aumentare della vostra età. Un conto è cercarsi una compagna a 25 anni un conto a 55, magari in un paese più "tradizionale" del nostro dove davvero le donne sono tutte prese dopo una certa età e rimangono solo le psicotiche o le balene
_varie e eventuali che ora non mi vengono in mente
Insisto sulla parola COMPROMESSO. Si baratta una qualità leggermente migliore delle donne che hanno subito meno lavaggio del cervello (e si spera di incontrare anche uomini meno rinco di quelli che si trovano in Italia, per fare amicizia) con tutta la CATERVA di problemi che ho elencato, più altri che sicuramente mi sono sfuggiti. Non si può avere botte piena e moglie ubriaca. Non ho menzionato (ma è ovvio) il fatto che molti di questi problemi sono mitigati se avete delle buone entrate e tempo libero da dedicare alla socializzazione (è il mio caso). Se fate i lavapiatti tutto il giorno è dura.
Se state bene in Italia e la questione donna/compagna di vita è solo un piccolo tassello non troppo importante della vostra vesistenza, restate qui ASSOLUTAMENTE. Altrimenti, fate il tentativo (e fatemi sapere come va). Sicuramente non è per tutti e sicuramente fallire è molto facile. Spero di essermi spiegato.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa