Dialoghi > Pars Construens

Paesi del Mondo anti-nazifemministi

<< < (9/11) > >>

Vicus:

--- Citazione da: Frank - Settembre 26, 2020, 00:46:32 am ---Eh, appunto...
Ma guarda che ci sono anche regioni dove si vive sicuramente meglio che a Milano, Torino o altrove, come le Marche o l'Umbria.
Io stesso, se vivo in Umbria da 14 anni, un motivo c'è.
//www.youtube.com/watch?v=b7LCPc5qCAk
--- Termina citazione ---
L'Umbria la conosco bene, ci sono stato molte volte: la campagna vicino Attigliano dove abita un amico, Assisi, Norcia, Gubbio ferrigna con le terrazze merlate e la mitica Taverna del Lupo.
Ho parenti nelle Marche e proverbi a parte è gente che mi piace, operosa ma placida e concreta. Sono stato tra l'altro ad Ancona, Fano, Fabriano (più volte).
Le grandi città sono diventate troppo irrequiete, ci sono distrazioni ma poco altro, un amico dopo qualche anno è tornato a S. Daniele (del Friuli) dove c'è una vita più a misura d'uomo.

--- Citazione ---Strangozzi al tartufo - generalmente tartufo nero di Norcia
--- Termina citazione ---
Nelle Marche sono riusciti a coltivarlo il tartufo.

--- Citazione da: Jason - Settembre 26, 2020, 00:54:54 am ---e il sottile razzismo verso chi non è del posto l'ho trovato molto radicato in lombardia, tolta Milano per ovvi motivi , paradossalmente Bergamo-Brescia (purchè di città) e le città al confine con ER e Veneto .

Mi ricordo di un video di alcuni dementi brianzoli che in un pub si lamentavano che i meridionali non avevano voglia di lavorare salvo poi lamentarsi subito dopo che "vengono a rubare il lavoro" - :hmm: ma se non hanno voglia di lavorare come fanno a rubarti il lavoro ? -, per non parlare del tasso di divorzio.
--- Termina citazione ---
A Venezia no, ma in posti come Treviso il razzismo a quanto pare c'è, una trevigiana di origini beneventane mi ha detto di recente che trattano quelle di "razza" meridionale oltre i limiti della cattiveria, tipo se le portano a letto solo per vincere scommesse con gli amici poi se ne vanno trattandole a pesci in faccia. Non ho verificato di persona ma sono troppi i dettagli per essere tutte fandonie, ha descritto una mentalità tribale che non c'è neanche in certe comunità montane. In compenso rispettano (e preferiscono) le rumene e questo a mio parere non ha proprio senso.
Anche la mia ex venexiana di ritorno in treno è stata insidiata da uno di Treviso, se la voleva portare a casa per "riposare", ma che cavolo c'è in quella città :lol:

fritz:
Anche io son stato in Umbria: Spoleto, Perugia, Gubbio, Norcia, Umbertide ... la Val di Nera l'ho girata un bel po'.

Posto davvero bellissimo.

fritz:

--- Citazione da: Vicus - Settembre 26, 2020, 02:29:18 am ---Le grandi città sono diventate troppo irrequiete, ci sono distrazioni ma poco altro, un amico dopo qualche anno è tornato a S. Daniele (del Friuli) dove c'è una vita più a misura d'uomo.Nelle Marche sono riusciti a coltivarlo il tartufo.A Venezia no, ma in posti come Treviso il razzismo a quanto pare c'è, una trevigiana di origini beneventane mi ha detto di recente che trattano quelle di "razza" meridionale oltre i limiti della cattiveria, tipo se le portano a letto solo per vincere scommesse con gli amici poi se ne vanno trattandole a pesci in faccia. Non ho verificato di persona ma sono troppi i dettagli per essere tutte fandonie, se è vero è un clima a dir poco tribale che non c'è neanche in certe comunità montane. In compenso rispettano (e preferiscono) le rumene e questo a mio parere non ha proprio senso.
Anche la mia ex venexiana di ritorno in treno è stata insidiata da uno di Treviso, se la voleva portare a casa per "riposare", ma che cavolo c'è in quella città :lol:

--- Termina citazione ---

Ignoranti, gente che viene dalle campagne di una ignoranza crassa. Il Veneto purtroppo ne e' pieno. Fortuna pero' che sono una minoranza: bestemmioni usati per intecalare a parte, come se non ci fosse un domani, ho conosciuto veneti che sapevano intrattenere anche meglio di un napoletano.

Jason:

--- Citazione da: Vicus - Settembre 26, 2020, 02:29:18 am ---L'Umbria la conosco bene, ci sono stato molte volte: la campagna vicino Attigliano dove abita un amico, Assisi, Norcia, Gubbio ferrigna con le terrazze merlate e la mitica Taverna del Lupo.
Ho parenti nelle Marche e proverbi a parte è gente che mi piace, operosa ma placida e concreta. Sono stato tra l'altro ad Ancona, Fano, Fabriano (più volte).
Le grandi città sono diventate troppo irrequiete, ci sono distrazioni ma poco altro, un amico dopo qualche anno è tornato a S. Daniele (del Friuli) dove c'è una vita più a misura d'uomo.Nelle Marche sono riusciti a coltivarlo il tartufo.A Venezia no, ma in posti come Treviso il razzismo a quanto pare c'è, una trevigiana di origini beneventane mi ha detto di recente che trattano quelle di "razza" meridionale oltre i limiti della cattiveria, tipo se le portano a letto solo per vincere scommesse con gli amici poi se ne vanno trattandole a pesci in faccia. Non ho verificato di persona ma sono troppi i dettagli per essere tutte fandonie, ha descritto una mentalità tribale che non c'è neanche in certe comunità montane. In compenso rispettano (e preferiscono) le rumene e questo a mio parere non ha proprio senso.
Anche la mia ex venexiana di ritorno in treno è stata insidiata da uno di Treviso, se la voleva portare a casa per "riposare", ma che cavolo c'è in quella città :lol:

--- Termina citazione ---

strano perchè a Treviso pure ci sono molti meridionali che ci lavorano , che conosco, mai mi hanno riferito rotture di coglioni da parte degli autoctoni . Forse la tua amica (quanti anni ha ?) ha beccato la gente sbagliata.

Quello che volevo dire è che il disprezzo è molto più radicato in certe subregioni della lombardia che in Veneto . Almeno in Veneto la maggioranza dei "razzisti" te lo dice in faccia , cosa che non avviene altrove .

frank

--- Citazione ---Per quanto riguarda la cucina posso dirti che è ottima e varia.
Due dei piatti che amo sono i seguenti:
Strangozzi al tartufo - generalmente tartufo nero di Norcia, ma anche scorzone estivo o tartufo bianco, tipico dell'Alta Valle del Tevere, dell'Eugubino Gualdese e dell'Orvietano;
--- Termina citazione ---

Non ho mai provato ma , avendo un debole per il tartufo, me la segno .  Il mio obiettivo per il prossimo anno è la fioritua delle lenticchie , visto che faccio foto amatoriali .

ViaColMento:
Sud Italia? Isole? Quindi io vivo nella bambagia da una vita e non me ne sono mai accorto?  :D
Guardate che pure qui al Sud è pieno di mine vaganti, non siamo rimasti fermi a questo  :D




Comunque il Giappone è un paese molto particolare, non solo per la lingua e l'alfabeto che devi imparare - diversissimo dal nostro - ma anche per la mentilità. I giapponesi sono molto rigidi, inquadrati, incasellati, tutti regolette, procedure, autorizzazioni.
Guardate i primi 20 minuti di questo film. Non notate nulla di strano nei dialoghi, nelle ambientazioni, nelle dinamiche di gruppo? Gli americani non avrebbero mai girato scene del genere, che sono esemplificative della mentalità di una intera nazione.

https://altadefinizione.group/shin_godzilla_streaming-4k/

Sicuramente migliore di altri per quanto riguarda sicurezza e presenza dello Stato centrale, ma i problemi lì potrebbero essere altri perchè come diceva Vicus, è anche il paese degli hikikomori, dei sucidi, dell'alienazione, del lavoro come esperienza totalizzante della vita.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa