Off Topic > Identità digitale, vaccini e Great Reset: salute o dittatura?

mappa vaccini nel mondo

<< < (2/3) > >>

Utente cancellato:

--- Citazione da: Vicus - Marzo 05, 2021, 18:24:32 pm ---Insinuo cosa?  :cool: Chiedo di vedere le statistiche di quest'anno sui casi di influenza stagionale. O è stata miracolosamente debellata?
Però è vero, qualcosa insinuo... Dici di essere rosso, cosa ne pensi di Big Pharma? :hmm:


--- Termina citazione ---


qui trovi le statistiche con i morti per gli anni, con il raffronto con gli anni precedenti:
https://public.tableau.com/views/Variazioni/DecessiIstat?:language=it&:display_count=y&publish=yes&:origin=viz_share_link&:showVizHome=no#3

pare che l'influenza sia molto diminuita e risulti quasi inesistente.
il covid è un'influenza più forte che infatti resiste a provvedimenti che debellerebbero un'influenza normale
per cui ci si chiede cosa avverrebbe se venisse lasciato libero di girare senza mascherine e limitazioni.
se hai posizioni negazioniste, ti consiglio di visionare questo movimento:
https://www.voxitalia.net/


cosa penso di big pharma ?
che ci siano grandi e piccole aziende nel settore biomedico mi sta bene.
che si debba dipendere da loro, specie se in mano straniera no.
ogni Stato o coalizione di Stati dovrebbe avere una grossa aziende del settore in mano pubblica.
Il modello è quello che è l'ST microelectronic per l'elettronica.
Una grande azienda in mano pubblica italiana e francese che tuttavia non impedisce il sorgere di migliaia di altre aziende private che si occupino di elettronica in italia.
bisogna interrogarsi sul perchè un piccolo Paese, in profonde difficoltà economiche, come Cuba avrà un suo vaccino e l'Italia con 6 volte la popolazione e certamente più soldi non avrà il proprio.
Lo stesso vale per Spagna e Francia.

Vicus:
Non nego nulla, il virus esiste ma troppe fonti autorevoli esprimono dubbi sulle statistiche e sui vaccini per non porsi domande.
Per me essere di sinistra significa anche avere posizioni critiche verso multinazionali, il cui fatturato supera quello di intere nazioni e che possono condizionare le scelte politiche ed economiche dei governi.
Mi considero apolitico, nel senso che non mi riconosco in alcuna formazione politica né di destra né di sinistra. Ma trovo scandaloso dirsi di sinistra, ossia dalla parte dei poveri e degli oppressi e appoggiare programmi politici nell'interesse di banche e altri interessi corporativi. E' la sinistra al caviale dei privilegiati (emblematico il caso di certi registi), del pareggio di bilancio sulla pelle dei lavoratori e in special modo delle femministe, che hanno tutte referenti in alto.

Utente cancellato:

--- Citazione da: Vicus - Marzo 05, 2021, 22:21:36 pm ---Non nego nulla, il virus esiste ma troppe fonti autorevoli esprimono dubbi sulle statistiche e sui vaccini per non porsi domande.
Per me essere di sinistra significa anche avere posizioni critiche verso multinazionali, il cui fatturato supera quello di intere nazioni e che possono condizionare le scelte politiche ed economiche dei governi.
Mi considero apolitico, nel senso che non mi riconosco in alcuna formazione politica né di destra né di sinistra. Ma trovo scandaloso dirsi di sinistra, ossia dalla parte dei poveri e degli oppressi e appoggiare programmi politici nell'interesse di banche e altri interessi corporativi. E' la sinistra al caviale dei privilegiati (emblematico il caso di certi registi), del pareggio di bilancio sulla pelle dei lavoratori e in special modo delle femministe, che hanno tutte referenti in alto.

--- Termina citazione ---

non vorrei parlare di politica partititca in questa sede.
ti faccio solo presente che il governo draghi lo sostengono tutti: destra, sinistra, m5s .

Vicus:
Anche alcuni personaggi del '900 li sostenevano tutti... :lol:
Ma in questa discussione rileva che la sinistra è, o dovrebbe essere in primo piano nel denunciare lo strapotere delle multinazionali.
Draghi è un banchiere, non dovrebbe piacere troppo alla sinistra. E invece piace, e tanto. E' tra quelli che hanno discusso sul Britannia la privatizzazione delle industrie di Stato, vorrei chiedere a Rizzo e a quelli di RS cosa ne pensano.

Utente cancellato:

--- Citazione da: Vicus - Marzo 05, 2021, 23:11:11 pm ---Anche alcuni personaggi del '900 li sostenevano tutti... :lol:
Ma in questa discussione rileva che la sinistra è, o dovrebbe essere in primo piano nel denunciare lo strapotere delle multinazionali.
Draghi è un banchiere, non dovrebbe piacere troppo alla sinistra. E invece piace, e tanto. E' tra quelli che hanno discusso sul Britannia la privatizzazione delle industrie di Stato, vorrei chiedere a Rizzo e a quelli di RS cosa ne pensano.

--- Termina citazione ---

Rizzo e RS sono apertamente contrari a Draghi. Pensavo fosse ovvio.  E credo di aver già postato in merito.

Comunque questa è la posizione di Risorgimento Socialista:
https://www.risorgimentosocialista.it/index.php/2021/02/03/no-al-governo-draghi-appello-per-difendere-la-costituzione-del-48/


Questa è la posizione del PC di Rizzo :
https://video.corriere.it/politica/rizzo-partito-comunista-draghi-banchiere-non-puo-fare-interessi-popolo/1731b984-791d-11eb-bd61-f38514671054



ci sono poi anche Pap , il pcl di Ferrando e il pdac di Ricci che sono contrari a Draghi. Questi ultimi tre non li linko perchè sono molto femministi.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa