Dialoghi > Pars Construens
Parità di rendimento scolastico
Vicus:
Post importante, dopo aver parlato con molti insegnanti sono giunto alla conclusione che la causa dei malanni maschili a scuola è un insegnamento a misura di donna e al fondo nichilista: non si soddisfa la sete di sapere, non si danno speranze, ma si distruggono con propaganda e falsità di bassa lega le facoltà dei futuri uomini nel momento stesso in cui si sviluppano: assenza di qualsivoglia ideale, gender ma anche politicamente corretto a valanghe, tutto viene insegnato in base a pregiudizi ideologici che le donne, inutile negarlo, sembrano gradire.
L'ossessione femminile per gli appunti è sintomatica dell'incapacità di ragionare e capire a fondo la materia, ammesso che ci sia ancora qualcosa da capire. I maschi sono gli intrusi nella nuova scuola differenziale al femminile, dove la mediocrità viene "accompagnata", trattata come fosse merito e viceversa.
In tutto questo processo i genitori e soprattutto il padre sono completamente assenti, occupati come sono da social, infedeltà, litigi e carte bollate.
Del resto se un padre incoraggia la figlia a diventare una buona moglie anziché prendere una inutile laurea, la madre fa il diavolo a quattro e l'assistente sociale gliela toglie. Il padre deve solo pagare le rette dell'università e organizzare sontuose feste di laurea, con frasca carnascialesca sulla testa per "psicologhe marittime" e altri mestieri inutili.
L'unica soluzione possibile è quella proposta dalla Mead già negli anni '40: ABOLIRE LE CLASSI MISTE. La difficoltà non è nella soluzione, ma nel non volerla mettere in pratica per motivi ideologici e per non far risollevare il Paese
Marco21:
Scrivo solo per darvi ragione, condivido tutto parola per parola. Avete già detto tutto voi. La scuola premia la mediocrità e uccide l'intelligenza. Le menti brillanti e geniali (specie quelle scientifiche), sono umiliate e ridicolizzate. Al liceo scientifico che ho frequentato mi sono sempre ritrovato punito e umiliato perchè la scuola premiava le facoltà di memorizzazione anzichè quelle di analisi e comprensione. I docenti erano quasi tutte donne, le quali sfogavano sugli studenti le proprie frustrazioni personali e famigliari. Ho subito comportamenti tossici da parte di alcune professoresse di materie letterarie, che sarebbero da denuncia.
Purtroppo la scuola è diventata puro nozionismo, proprio per volere femminile. Mio padre, che era anche lui professore di scuola superiore (di materie tecniche), ripeteva sempre ai suoi studenti un mantra: "meglio sapere un po di meno, e capire un po di più". Ovviamente la stessa cosa ripeteva anche a me. Ma purtroppo non ero libero di applicare il suo principio, in una scuola in cui valeva il principio opposto.
Vicus:
A me la scuola è andata bene ma già allora c'erano favoritismi verso le donne che all'università sono diventati 30 politico.
Ricordo la figlia di un prof. universitario di sinistra, era arrivata in quella scuola buona ultima dopo la sorella, era una vera dinastia. I professori sapevano già che voti darle. Non l'ho mai sentita dire nulla di interessante e originale, ripeteva a pappagallo le banalità della sinistra: le balene, le foche, il nucleare e ovviamente l'immigrazione. In tutto ciò non metteva nulla di suo, ripeteva luoghi comuni come una macchina. E' finita parcheggiata in un'università, credo per meriti paterni
Marco21:
--- Citazione da: Vicus - Novembre 09, 2023, 23:47:12 pm ---A me la scuola è andata bene ma già allora c'erano favoritismi verso le donne che all'università sono diventati 30 politico.
Ricordo la figlia di un prof. universitario di sinistra, era arrivata in quella scuola buona ultima dopo la sorella, era una vera dinastia. I professori sapevano già che voti darle. Non l'ho mai sentita dire nulla di interessante e originale, ripeteva a pappagallo le banalità della sinistra: le balene, le foche, il nucleare e ovviamente l'immigrazione. In tutto ciò non metteva nulla di suo, ripeteva luoghi comuni come una macchina. E' finita parcheggiata in un'università, credo per meriti paterni
--- Termina citazione ---
Si ho notato anche io le stesse cose. Bisogna chiamarle "dottoresse", eppure sono delle nullità assolute, ed hanno la testa di bambine di 5 anni.
Vicus:
--- Citazione da: Marco21 - Novembre 10, 2023, 01:43:18 am ---Si ho notato anche io le stesse cose. Bisogna chiamarle "dottoresse", eppure sono delle nullità assolute, ed hanno la testa di bambine di 5 anni.
--- Termina citazione ---
Credo avesse accenni di autismo, ripeteva ossessivamente frasi di punto in bianco come "gli occhi bovini" (quali erano i suoi). Dissuase una tipa cui facevo la corte dal frequentarmi. Non l'ho mai vista neppure parlare con uomo né discutere di uomini, mi risulta che non si sia sposata, non sono l'unico a pensare che potesse essere lesbica. Era una strenua femminista, il che aiuta sempre.
Questi sono i personaggi che si aggirano nei corridoi universitari
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa