Dialoghi > Verso una Nuova Alleanza
Non riesco ad apprezzarle
Syrinx:
--- Citazione da: Rita - Novembre 02, 2009, 16:12:31 pm --- ma determinate scelte hanno un paravento più paraculistico di altre e consentono un maggior vittimismo, .. non ci nascondiamo dietro un dito e non lo neghiamo.
Chiedi a chi vorrebbe fare il padre e una professione a tempo pieno quali difficoltà incontra e quale comprensione ha dalla società.
--- Termina citazione ---
Quindi certe scelte secondo te danno più spazio al paraculismo e al vittimismo? Se scegliessi di fare un lavoro di responsabilità per poi abbandonarmi al vittimismo allora meglio godersi i 25 anni non studiando, se permetti :D
Potrei dire la stessa cosa delle madri casalinghe che si lamentano dei mariti che le trattano male ;)
Condanno il vittimismo in toto.
Rita:
--- Citazione da: Syrinx - Novembre 02, 2009, 16:33:10 pm ---Potrei dire la stessa cosa delle madri casalinghe che si lamentano dei mariti che le trattano male ;)
Condanno il vittimismo in toto.
--- Termina citazione ---
pure io...ma in realtà il vittimismo femminile è istituzionalizzato a qualsiasi livello, è questo che forse ti sfugge.
--- Citazione ---Il padre non ha lo stesso ruolo della madre, abbiamo parlato di complementarietà dei ruoli se non sbaglio ;)
--- Termina citazione ---
mmmh ... non è che si capisca la tua idea, eh ...tu pensi quindi che una madre ha un ruolo che non le consente il lavoro fuori casa? QUindi ritiene giusta la scelta famiglia o lavoro per le donne?
Complementarietà non significa che uno dei due (qualunque esso sia) deve lavorare come un mulo e l'altro no, a mio avviso, :unknown:
Certo trovo un po' strana la proposta fatta in altro forum da una donna che non si dichiara femminista di "costringere" gli uomini a prendere i permessi di allattamento che sono stati loro concessi, perchè sono troppo pochi ad usufruirne.
Rita:
--- Citazione da: Rita - Novembre 02, 2009, 16:49:40 pm ---pure io...ma in realtà il vittimismo femminile è istituzionalizzato a qualsiasi livello, è questo che forse ti sfugge.
mmmh ... non è che si capisca la tua idea, eh ...tu pensi quindi che una madre ha un ruolo che non le consente il lavoro fuori casa? QUindi ritiene giusta la scelta famiglia o lavoro per le donne?
Complementarietà non significa che uno dei due (qualunque esso sia) deve lavorare come un mulo e l'altro no, a mio avviso, :unknown:
Certo trovo un po' strana la proposta fatta in altro forum da una donna che non si dichiara femminista di "costringere" gli uomini a prendere i permessi di allattamento che sono stati loro concessi, perchè sono troppo pochi ad usufruirne.
--- Termina citazione ---
... sempre che quell'"abbiamo" includa anche te ;)
Syrinx:
--- Citazione ---mmmh ... non è che si capisca la tua idea, eh ...tu pensi quindi che una madre ha un ruolo che non le consente il lavoro fuori casa? QUindi ritiene giusta la scelta famiglia o lavoro per le donne?
--- Termina citazione ---
Non mi sono spiegata. Intendo dire che in una coppia il ruolo della madre non lo sostituisci dal padre e viceversa. Quindi difficilmente in una coppia troverai un padre che si dedica a tempo pieno ai figli. Ma non perchè sia "più brava" la mamma :D
Se parli dei padri separati/divorziati con figli, allora è diverso (ecco perchè ho editato la frase)
Una madre ha un ruolo che spesso è difficile da conciliare con orari pesanti, penso questo.
Rita:
--- Citazione da: Syrinx - Novembre 02, 2009, 17:18:12 pm ---Non mi sono spiegata. Intendo dire che in una coppia il ruolo della madre non lo sostituisci dal padre e viceversa. Quindi difficilmente in una coppia troverai un padre che si dedica a tempo pieno ai figli. Ma non perchè sia "più brava" la mamma :D
Se parli dei padri separati/divorziati con figli, allora è diverso (ecco perchè ho editato la frase)
Una madre ha un ruolo che spesso è difficile da conciliare con orari pesanti, penso questo.
--- Termina citazione ---
è indubbio anche secondo me, soprattutto nei primi anni di vita del bambino,
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa