Off Topic > Off Topic

La sinistra e l'invidia sociale

<< < (2/4) > >>

Massimo:

--- Citazione da: KasparHauser - Dicembre 28, 2022, 15:55:09 pm ---Su questo non sono d'accordo, gli interessi della sinistra si sono saldati con gli interessi delle grandi corporation internazionali proprio perchè invidiosa dei successi della classe media. Alla sinistra non interessa che pochi diventino sempre più ricchi anzi sarebbe auspicabile, l'importante è che il vicino di casa non possa permettersi una vita più agiata della sua. Da sempre la sinistra ha avuto invidia della piccola borghesia e ha sempre ammirato i grandi capitani di industria.

--- Termina citazione ---
Stiamo esprimendo lo stesso concetto. Ma da due angolature diverse: io parlo della Sinistra come dovrebbe essere e non è più ( come vedi la indico con la S maiuscola). Tu parli della sinistra come invece è diventata e non come dovrebbe invece essere. E, comunque, fino agli anni '70 la vecchia Sinistra il grosso capitale lo condannava, perlomeno a parole. E comunque, una logica nel comportamento da te descritto c'è eccome: se il proletario ha la possibilità di diventare un piccolo borghese non voterà (più) a sinistra. Se invece con l'attuale precarizzazione e glebalizzazione crescente in atto il piccolo borghese diventa o ridiventa proletario tornerà a votare a sinistra.

Vicus:
La cifra della sinistra è l'invidia (non solo del rolex ma anche della cultura e della civiltà), la censura e il divieto di fare domande.
Meno male che ho un orologio cinese da 40€ (lo Swatch costa troppo)

Ryu:
La schadenfreude è il fulcro della mentalità di chi finisce a tifare per la sinistra. Il resto è competizione intrasessuale, con lo scopo di invalidare il competitor per poter vincere, a parole.

Duca:
Serra è un povero idiota, e oltretutto non sa niente di orologi, prova ne è il fatto che adora quelle cagate degli Swatch. :lol:
Per prima cosa secondo me l'orologio è l'unico gioiello che l'uomo può permettersi di indossare senza sembrare effeminato... anelli, collane e orecchini lasciamoli alle donne e ai froci; chiaramente come virilità è meglio un Panerai di un Cartier.
Poi i Rolex non sono sicuramente gli orologi di manifattura più costosi, tipo i Patek o i Vacheron, e anche se sono saliti ultimamente di prezzo in maniera ingiustificata oggi ci si può accattare un Sub secondo polso per il prezzo di una borsa di LV; ma forse le donne per paura dei ladri rinunciano a uscire con borse costose?
Come al solito Serra non capisce una mazza: non è questione di vanità od ostentazione, ma il desiderio di indossare qualcosa di bello ed esclusivo - che può avere anche un forte significato affettivo tipo il regalo di laurea o l'orologio ereditato dal padre o dal nonno - che va abbinato all'abito perché essere eleganti è una questione soprattutto di decoro personale. Ma Serra, che pur essendo milionario ha l'aspetto di un profugo sfigato, queste cose non le potrà mai capire.

Vicus:
Decoro sì ma ho uno smartwatch cinese da 40€, essendo lo swatch troppo caro e poco durevole

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa