Off Topic > Off Topic

Soldi agli studenti più bravi anche se hanno redditi alti

<< < (2/2)

ilmarmocchio:
Non sono d'accordo. I " salari" scolastici sono nati per permettere ai capaci , ma NON abbienti, di poter pagarsi gli studi.
Chi i soldi li ha gia' , non ha bisogno di un aiuto.
Chi poi non e' capace, non deve studiare.
ma aiutare i ricchi, sugnifica sprecare denaro pubblico, che non e' infinito.
Questo vale anche per pensioni e sanita'

Utente cancellato:
penso anche io che i soldi non debbano essere dati a chi è già ricco.
credo anche vada fatta una correzione in base alle condizioni culturali di partenza della famiglia.
a parità di reddito , uno studente proveniente da famiglia non colta che raggiunge gli stessi risultati di uno che proviene da famiglia colta  è probabilmente più capace quindi adrebbe favorito.

Barnart:

--- Citazione da: Jason - Luglio 11, 2010, 14:46:32 pm ---E' giusto così...bisogna agevolare chi si impegna, a prescindere dal reddito. Semmai a parità di risultato si predilige il più povero, ma se uno studente è ricco e bravo non vedo perchè non premiarlo

--- Termina citazione ---

Intervengo solo per non perdere l'occasione, troppo ghiotta. Su questo argomento posterò qualcosa di molto lungo fra ...molto tempo.

Dunque:
>>
 se uno studente è ricco e bravo non vedo perchè non premiarlo
>>

1- Il fatto è che gli studenti ricchi sono "bravi" e sono "bravi" perché sono figli di ricchi, anche quelli che biologicamente sono figli del postino (che aveva suonato due volte...).
Le statistiche sul rapporto censo/risultati nella scuola sono oggi quelle che erano 50 anni fa.
Il concetto da digerire è questo: su 100 "bravi" 80 sono ricchi e 20 poveri.
Sarebbe imperdonabile lasciarsi ingannare dalle apparenze, dai casi singoli tipo: "Anna figlia del notaio Rossi è uscita con 70 ...".  

2- "Bravo" in ambito scolastico significa solo "conforme alla struttura" e i figli delle classi alte sono molto più conformi alla struttura dei figli dei manovali. Perché? Perché la scuola è creata dalle classi alte ed è al servizio di quelle.

3- Le borse di studio non sono state inventate come premio, ma create dal movimento democratico e umanistico nel secolo scorso per aiutare a proseguire quei pochi studenti delle classi basse che la scuola non riesce a fermare.

4- Quindi, nel caso particolare, dare soldi ai tutti i "bravi" significa prenderli dalle casse pubbliche (cui contribuiscono + le classi basse che quelle alte, in termini sia di costo familiare che di ammontare totale) togliendo a chi ha di meno per dare a chi ha di più.

5- Se i risultati scolastici fossero indice di "bravura" (quasi sempre scambiata addirittura per intelligenza) allora non resterebbe che riconoscere che le femmine sono più intelligenti dei maschi.  C'è qui qualcuno che crede a simile corbelleria di stampo feminazi?

6- I soldi dispensati con "perfetta equità" a tutti i "bravi" a chi finiranno? Massimamente nelle tasche delle Brave della classe Alta dopo essere stati pescati da quelle dei maschi (incapaci & deficienti) della classe bassa.

La QM mette in crisi molte certezze e fa emergere molte contraddizioni.

L'aver scoperto che femina homini lupa ci ha fatto dimenticare che homo homini lupus.  E' ora di rinfrescarci la memoria.

Sul tema ci sentiamo tra alcuni ...mesi.

Rino

Jason:

--- Citazione ---Su questo argomento posterò qualcosa di molto lungo fra ...molto tempo.

Sul tema ci sentiamo tra alcuni ...mesi.
--- Termina citazione ---

Vuoi per caso aspettare la riforma gelmini ?  :D

Fazer:

--- Citazione da: Jason - Luglio 16, 2010, 22:54:22 pm ---Vuoi per caso aspettare la riforma gelmini ?  :D


--- Termina citazione ---

 :rofl1:

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa