Off Topic > Off Topic
Nelle sale cinematografiche si proietta il film di Bellocchio: "Rapito"
Vicus:
Falso anche quello, c'è sempre stato un sensus fidei tra i laici. Almeno fino ad oggi, con il clericalismo portato dal postconcilio che ha trasformato i sacerdoti (ma anche molti laici) in guru che fanno a meno della dottrina per dispensare emozioni e buoni sentimenti. La fede come esperienza e happening di massa
Massimo:
Errato anche questo. Chi aveva il "sensu fidei" e lo usava per correggere eventualmente i suoi sacerdoti spesso ignoranti e impreparati anche sugli insegnamenti fondamentali della Chiesa, per non dire della Bibbia, rischiava grosso: arresti, scomuniche, condanne, torture, esecuzioni. La "Santa" Inquisizione e quella vescovile faceva sì che non vi fosse alcuna contestazione. Nemmeno ortodossa. Figuriamoci eterodossa. Solo domenicani e francescani potevano disputare su questioni di fede, ma solo laddove il Papa non si era già espresso. Il popolino, considerato l' andazzo si occupò e preccupo' di sopravvivere e basta. Solo con la disponibilità di Bibbie grazie all' invenzione della stampa si diffuse tra ampi strati della popolazione la voglia di verificare l' attendibilità delle dottrine della Chiesa e la loro rispondenza con le Sacre Scritture. Una volta riscontrata che questa rispondenza non esisteva un gran numero di individui, di regni, di principati, di ducati, di contee, di marchesati lasciarono la Chiesa Cattolica. Il risultato di questo "riscontro" lo abbiamo sotto gli occhi ancora oggi, con un buon numero di nazioni acattoliche.
Vicus:
Tutta sbobba protestante, nel Medioevo la fede l'avevano tutti, anche gli analfabeti. Ora con le letture bibiliche fai-da-te nessuno crede più a nulla, neppure i protestanti (v. Svezia e Germania, ma anche UK).
E' davvero ingenuo pensare che una persona con poca istruzione riesca a capire un testo scritto da un'altra cultura migliaia di anni prima. Lo disse lo stesso S. Pietro, che "la Scrittura contiene passi difficili a capirsi, che molti pervertono per loro perdizione".
La stampa diede ai protestanti l'illusione di capire la Bibbia, a causa degli effetti inconsci di quella tecnologia dimostrati da McLuhan nel suo capolavoro La Galassia Gutenberg, che è tutto un debunking delle idee protestanti, in cui lui stesso era nato.
--- Citazione ---si diffuse tra ampi strati della popolazione la voglia di verificare l' attendibilità delle dottrine della Chiesa e la loro rispondenza con le Sacre Scritture
--- Termina citazione ---
Quella che tu chiami verifica portò alla nascita di centinaia di sette (lo sai), ognuna con la sua personale interpretazione della Scrittura. Senza contare le ben più serie verifiche che fecero i Padri della Chiesa, con un approfondimento culturale e spirituale di ben altro spessore.
--- Citazione ---Una volta riscontrata che questa rispondenza non esisteva un gran numero di individui, di regni, di principati, di ducati, di contee, di marchesati lasciarono la Chiesa Cattolica.
--- Termina citazione ---
Ma per favore, ai "marchesati" non interessava punto, né capivano un'acca di fede né di Bibbia. Gli interessava soltanto incamerare i beni della Chiesa (a danno anche dei poveri) e avere un potere assoluto, che si tradurrà nei nazionalismi guerrafondai che ancora ci affliggono
Massimo:
--- Citazione da: Vicus - Settembre 09, 2023, 22:15:10 pm ---Tutta sbobba protestante, nel Medioevo la fede l'avevano tutti, anche gli analfabeti. Ora con le letture bibiliche fai-da-te nessuno crede più a nulla, neppure i protestanti (v. Svezia e Germania, ma anche UK)
--- Termina citazione ---
Tutta sbobba cattolica, pensare che la fede prescinda dalla comprensione di ciò che è vero e falso: l'apostolo Paolo lodò Timoteo perchè costui era stato PERSUASO a credere, non perchè aveva creduto e basta, senza persuasione. Per credere bisogna prima CAPIRE. L'aveva anche detto, se non erro, Anselmo d'Aosta, grande figura di teologo cattolico nonchè, sempre se non erro, arcivescovo di Canterbury.
Vicus:
Ma il popolo CAPIVA la fede molto meglio dei laureati (e delle laureate) di oggi!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa