Off Topic > Off Topic

Nelle sale cinematografiche si proietta il film di Bellocchio: "Rapito"

<< < (20/21) > >>

Massimo:
Alla fine conta il comportamento e i fatti compiuti e non le parole pronunciate in stile "politichese" come quelle dell'enciclica che di fatto non cambiò l'adesione dei cattolici tedeschi al regime di Hitler. Anche perchè poi il Concordato con il regime di Hitler il Papa lo fece e ciò se per la Chiesa NON SIGNIFICAVA l'approvazione papale di quel regime, per i cattolici tedeschi SIGNIFICAVA che la Chiesa Cattolica in effetti RICONOSCEVA QUEL REGIME. E su questo Hitler puntò e la spuntò. Il risultato fu che milioni di giovani cattolici si arruolarono poi volentieri e accettarono di farsi arruolare nell'esercito di Hitler per accettare di commettere atrocità con la scusa degli "ordini superiori" da parte di un'autorità "legittima" che il Papa stesso aveva avallato con il Concordato. Questi i fatti storici e queste le premesse che crearono poi i summenzionati fatti storici. Mentre è un FATTO STORICO che i giovani Testimoni di Geova non accettarono di essere arruolati nell'esercito pagando un prezzo molto alto: quello della loro giovane vita. Cosa vuoi che me ne freghi dunque se negli anni Trenta all'appena salito al potere e neocancellerie Adolf Hitler il Presidente della Watch Tower aveva detto che le critiche mosse al capitalismo che i nazisti avevano formulate erano pienamente condivisibili? Questo è niente rispetto al Concordato fatto dalla Chiesa. Quanto al rabbino Eugenio salvato dal Papa, si era salvato lui e pochi altri. Non 6 milioni di ebrei morti anche grazie ai silenzi di Pio XII.

Vicus:
Il rabbino si fece cristiano col nome di battesimo di Eugenio (Pacelli, Pio XII) perché quest'ultimo aveva salvato DECINE DI MIGLIAIA tra ebrei e profughi, mentre gli Alleati pur essendo al corrente delle atrocità, svolazzavano tranquillamente su Auschwitz che era (cito) un "Meeting Point" per le squadriglie.
E in NESSUN PUNTO del Concordato si leggono orrori come quelli esternati ufficialmente dai Testimoni di Geova.
Il Concordato è un semplice accordo per la pratica religiosa in un dato Paese. Punto.
Il resto sono illazioni. Congettura per congettura, se non ci fosse stato il Concordato si sarebbero arruolati lo stesso perché c'era la leva e anche perché la Germania era in guerra

Massimo:
Per decine di migliaia di SALVATI ce ne furono milioni NON SALVATI perchè una condanna aperta alle molte deportazioni Papa Pacelli non la pronunciò MAI. "Orrori" le affermazioni di condivisibilità alle critiche naziste nei confronti del capitalismo? via Vicus, vai ad Auschwitz, se vuoi vedere cosa siano e cosa siano stati gli orrori. Il Concordato, da semplice accordo per la pratica religiosa per la Chiesa, fu in realtà PER I CATTOLICI TEDESCHI il riconoscimento del Capo Supremo della Chiesa Cattolica al regime nazista di Adolf Hitler e come tale venne interpretato dai cattolici tedeschi che assai volentieri in seguito collaborarono con il nazismo, mentre prima ne furono spaventati e scettici I Testimoni di Geova, al contrario dei cattolici, non si arruolano nemmeno se c'è la leva e c'è la guerra, come si è ben visto nella seconda guerra mondiale e come si vede ancora oggi con la recente guerra in Ucraina.

Vicus:

--- Citazione da: Massimo - Settembre 19, 2023, 18:46:26 pm ---Per decine di migliaia di SALVATI ce ne furono milioni NON SALVATI perchè una condanna aperta alle molte deportazioni Papa Pacelli non la pronunciò MAI.
--- Termina citazione ---
Nel mondo di Oz Papa Pacelli fa un proclama roboante, i nazisti si spaventano e cessano le persecuzioni. Anche le popolazioni occupate imbracciano forchette e forconi e cacciano via i nazisti grazie al proclama roboante.
Nel mondo reale, dopo il proclama roboante i nazisti moltiplicano le persecuzioni contro gli ebrei ma anche i cattolici polacchi (come AVVENNE REALMENTE dopo l'enciclica del suo predecessore), occupano il Vaticano e imprigionano Pio XII (che aveva già firmato le dimissioni per l'evenienza), smantellano la rete clandestina e spediscono ad Auschwitz anche le decine di migliaia di profughi, ebrei e non, che Pio XII aveva salvato.

--- Citazione ---"Orrori" le affermazioni di condivisibilità alle critiche naziste nei confronti del capitalismo? via Vicus, vai ad Auschwitz, se vuoi vedere cosa siano e cosa siano stati gli orrori.
--- Termina citazione ---
A fronte di quel che è accaduto l'adesione ufficiale, senza riserve e della più alta autorità dei Testimoni di geova alle teorie antisemite e alla politica nazista è orribile e non ha eguali con nessun documento cattolico che fu sempre di condanna.

--- Citazione ---Il Concordato, da semplice accordo per la pratica religiosa per la Chiesa, fu in realtà PER I CATTOLICI TEDESCHI il riconoscimento del Capo Supremo della Chiesa Cattolica al regime nazista di Adolf Hitler e come tale venne interpretato dai cattolici tedeschi che assai volentieri in seguito collaborarono con il nazismo, mentre prima ne furono spaventati e scettici
--- Termina citazione ---
Nel mondo di Oz i tedeschi erano spaventati e scettici sui nazisti (come no), ma bastò un accordo diplomatico (che non è un documento pastorale né politico) a farli arruolare in massa nelle SS (Spaventapasseri compreso)

I Testimoni di Geova, al contrario dei cattolici, non si arruolano nemmeno se c'è la leva e c'è la guerra, come si è ben visto nella seconda guerra mondiale e come si vede ancora oggi con la recente guerra in Ucraina.

Massimo:
Nel mondo di Oz gli ebrei hanno accolto Gesù come Messia; nel mondo reale, nella Storia, lo hanno rigettato e ne hanno causato la condanna a morte. Gesù lo sapeva ma non ha voluto evitare il suo destino. Nel mondo reale i cattolici sarebbero stati perseguitati? A milioni? Nel mondo reale, Hitler avrebbe dovuto recedere dalla sua politica di fronte all'opposizione del mondo cattolico, se questo si fosse dimostrato compatto contro Hitler. Ma non lo fu. E se il Papa avesse condannato il regime nazista come empio. Ma non lo fece.
Hitler avrebbe perseguitato i cattolici? Ma la vostra fede non prevede il martirio? Di fronte ad Hitler il martirio sarebbe stato meritevole. Invece, non avendone nessuna voglia, gerarchia e popolo cattolico scansò il martirio essendo BEN lieto che ad Auschwitz vi finissero quasi esculsivamente ebrei e pochini cattolici (quelli che SCELSERO invece il martirio). Non ci fu nessunissima adesione documentale al regime di Hitler da parte della Watch Tower. In compenso ci fu moltissima adesione fattuale e fattiva di tantissimi cattolici tedeschi, sia direttamente che indirettamente, alle guerre e ai crimini di Hitler. Nel mondo di Oz i cattolici furono ostili a Hitler. Nel mondo reale, dopo l'iniziale scetticismo, ci fu un'adesione convinta dei cattolici tedeschi al regime nazista sia grazie al Concordato, sia grazie alle vittorie iniziali di Hitler che lo fecero sembrare "l'inviato della Provvidenza". E, per finire, ho sentito molti atei e persino molti cattolici parlare con ammirazione della scelta dei giovani Testimoni di Geova di accettare il carcere piuttosto che fare il servizio militare. E questo vale come riconoscimento da parte di tantissimi non credenti più di mille medaglie. D'oro. E anche di platino e di palladio. Se esistessero.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa