Autore Topic: Nelle sale cinematografiche si proietta il film di Bellocchio: "Rapito"  (Letto 5497 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 7254
Re:Nelle sale cinematografiche si proietta il film di Bellocchio: "Rapito"
« Risposta #105 il: Febbraio 07, 2025, 14:59:53 pm »
Con tuo sommo dispiacere, ho rivisto ASSAI VOLENTIERI il film di Marco Bellocchio "Rapito" e ribadisco che la ricostruzione storica della vicenda è perfetta, così come perfetta la descrizione dell'ottusità di Pio IX° a tenere presso di sè il bambino ebreo rapito Edgardo Mortara in un'epoca in cui l'anticlericalismo era già diffuso nella classe borghese e attendeva solo episodi come questi per salire a livelli siderali. Nel film e probabilmente anche nella realtà, il cardinale e segretario di Stato Antonelli gli fece notare la catastrofica perdita di immagine che la Chiesa stava subendo in tutto il mondo e il pericolo che le finanze dello Stato Pontificio stavano correndo visto l'indebitamento elevato di un milione di sterline nientemeno che con la famiglia ebrea dei Rotschild. In tale situazione l'invasato Mastai Ferretti si mette ad avvallare il rapimento di un bambino ebreo. Inutile che si cerchi l'attenuante della "scelta" del bambino di rimanere un sacerdote cattolica una volta diventato adulto: se si rapissero bambini cattolici e li si educassero in maniera capillare e persistente ad un'altra fede, non solo protestante, ma magari anche buddista e scintoista, stai pure tranquillo che da adulti tutti NON DECIDERANNO di ritornare alla fede cattolica con l'educazione che hanno ricevuta. Il titolo "Rapito" è il più indicato e appropriato di quelli che si poteva scegliere, oltre a fornire la sintesi perfetta della vicenda descritta nel film, perchè storicamente proprio di un rapimento si tratta. E, da ultimo, tu e Blondet non coinvolgete Dio nella nefandezza del rapimento del piccolo Edgardo Mortara: fossi Dio, manderei un cherubino a prendere a schiaffi sonori in faccia sia tu che Blondet. 

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 21639
  • Sesso: Maschio
Re:Nelle sale cinematografiche si proietta il film di Bellocchio: "Rapito"
« Risposta #106 il: Febbraio 07, 2025, 16:11:56 pm »
Già ma non sei Dio, ricordatene ogni tanto.
Non sono un sostenitore o nostalgico di cd. rapimenti, che avvengono ANCOR OGGI in altre religioni monoteiste, e NON UNO SOLTANTO ma molti. Il rapimento avviene con la violenza per cui il termine meglio si addice ai casi contemporanei, in cui i perpetratori si presentano a casa delle famiglie senza preavviso e con rivoltella nella fondina.
Ho voluto evidenziare il carattere MISTIFICATORIO sul piano storico del film, cosa non soprendente considerato da quali entità è pilotata l'industria cinematografica. Per fare un film sulla Vandea ci sono voluti ANNI non certo a girarlo ma perché attori e tecnici si ritrovavano le porte chiuse in faccia.
Il film si guarda bene dall'evidenziare che, rapimento o no, non ci fu nessuna "manipolazione" ed Edgardo rinunciò LIBERAMENTE ad appartenere a una famiglia ricca e potente per rimanere cristiano
« Ultima modifica: Febbraio 07, 2025, 16:34:36 pm da Vicus »
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 7254
Re:Nelle sale cinematografiche si proietta il film di Bellocchio: "Rapito"
« Risposta #107 il: Febbraio 07, 2025, 19:27:13 pm »
Già ma non sei Dio, ricordatene ogni tanto.
Non sono un sostenitore o nostalgico di cd. rapimenti, che avvengono ANCOR OGGI in altre religioni monoteiste, e NON UNO SOLTANTO ma molti. Il rapimento avviene con la violenza per cui il termine meglio si addice ai casi contemporanei, in cui i perpetratori si presentano a casa delle famiglie senza preavviso e con rivoltella nella fondina.
Ho voluto evidenziare il carattere MISTIFICATORIO sul piano storico del film, cosa non soprendente considerato da quali entità è pilotata l'industria cinematografica. Per fare un film sulla Vandea ci sono voluti ANNI non certo a girarlo ma perché attori e tecnici si ritrovavano le porte chiuse in faccia.
Il film si guarda bene dall'evidenziare che, rapimento o no, non ci fu nessuna "manipolazione" ed Edgardo rinunciò LIBERAMENTE ad appartenere a una famiglia ricca e potente per rimanere cristiano

Sarebbe più la Chiesa a ricordarsi che non è Dio, più che il sottoscritto. E anche il Papa che più che Vicario di Cristo si è comportato nella storia come fosse LUI Cristo stesso. Ad ogni modo, la definizione che hai dato del termine "rapimento" si adatta PERFETTAMENTE al caso di Edgardo Mortara: senza alcun preavviso, di notte, si presentano, come dei ladri e dei rapitori, gendarmi pontifici alla casa privata della famiglia Mortara con l'ordine di prelevare il piccolo Edgardo perchè era stato battezzato nella religione cattolica senza che nè lui nè la famiglia ne sapessero assolutamente nulla: a casa mia questo si chiama rapimento. E anche abuso di potere, già che ci siamo. A casa tua e di quelli che professano la tua fede, secondo la quale il battesimo forzato è VALIDO (e lo è ancora, caro Vicus, su questo la Chiesa non ha cambiato idea) questo è salvare la fede IMPOSTA a qualcun altro. La mistificazione è quella che fai tu nel difendere l'indifendibilità di rapire un bambino e fargli il lavaggio del cervello imponendogli una fede diversa da quella dei genitori. Addirittura nessuna "manipolazione", secondo te? E come la chiami una prigionia imposta con forzata istruzione (senza possibilità di rifiutarla) esercitata su di un bambino che non ha nessun insegnamento alternativo da contrapporre e con il quale fare confronti? Poi la tua affermazione secondo la quale Edgardo LIBERAMENTE rinunciò ad appartenere ad una famiglia ricca e potente per rimanere cristiano, merita grasse risate con tanto di peto accompagnatorio e rutto libero. Dopo 12 anni (tra i più delicati e formativi) nei quali un bambino viene sottoposto ad un insegnamento soffocante, capillare e insistente, viene nutrito, alloggiato e sorvegliato in un collegio cattolico senza alcuna possibilità di sviluppare un suo pensiero critico, ti meravigli che poi intenda restare cattolico, visto che questa è l'identità che oramai ha e possiede e non voglia ritornare alle sue radici culturali e religiose ebraiche ormai totalmente dimenticate e cancellate? Io sono sicuro che se rapissimo bambini cattolici di cinque anni e li portassimo in un monastero tibetano dove verranno nutriti, alloggiati ed istruiti nella religione buddista, TUTTI, ma proprio TUTTI, una volta diventati adulti vorranno rimanere buddisti e nessuno vorrà ritornare a praticare la fede cattolica. E per finire, tanto per completare il mio discorso blasfemo, ti faccio una domanda blasfema: Il caso Edgardo Mortara con la Vandea, cacchio c'entra?

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 21639
  • Sesso: Maschio
Re:Nelle sale cinematografiche si proietta il film di Bellocchio: "Rapito"
« Risposta #108 il: Febbraio 07, 2025, 21:00:56 pm »
Non sto parlando del fatto in sé ma del FILM che distorce e strumentalizza i fatti. Per esempio ci furono tentativi di conciliazione, che non cambiano molto le cose ma di sicuro non ci fu quel clima da forze speciali incappucciate, che irrompono all'improvviso di notte portandosi via il "fagotto".
Ricordo ancora una volta che fu un fatto isolato, eccezionale, mentre ancora oggi in Medio Oriente uomini di fede (non cristiana) irrompono senza preavviso nelle case con la rivoltella e si portano via i figli di famiglie "miste". E questi non sono casi isolati ed eccezionali, ma nessuno ci fa un film né Massimo ve lo dirà mai.

Il FILM sulla Vandea c'entra perché per girare un racconto di quel genocidio (non soltanto un rapimento), ancor oggi negato (chissà perché) ci sono voluti anni, nessuno voleva produrlo né distribuirlo. Alla fine fu finanziato dagli stessi cattolici tradizionali perché se avessero atteso Hollywood, Eurimages o il Ministero dello Spettacolo starebbero ancora aspettando.

Quanto alla teoria dell'istruzione cattolica che renderebbe tutti devoti cattolici permettimi le più sonore risate  :lol: :lol: :lol:
Alcuni (occidentali) sono diventati persino sikh. In età adulta i confronti li fai ECCOME. In ogni caso NON ERA SCONTATO che restasse cattolico, e si facesse addirittura sacerdote (cosa ancor meno scontata) rinunciando a "onori e ricchezze".

Poi ripeto non sono un nostalgico di bambini sottratti alle famiglie (nel '45 Pio XII fu molto chiaro al riguardo), ma è PROPRIO QUESTO il punto: perché si impiegano imponenti risorse per UN fatto accaduto nell''800 e non si parla MAI delle TANTE sottrazioni che avvengono OGGI in Medio Oriente, ma anche in Italia

Citazione
secondo la quale il battesimo forzato è VALIDO
Non è "forzato" (cosa che presuppone un'opposizione del soggetto) e non ti consiglio di battere questo tasto perché per altre religioni monoteiste non serve neppure il battesimo
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 7254
Re:Nelle sale cinematografiche si proietta il film di Bellocchio: "Rapito"
« Risposta #109 il: Febbraio 07, 2025, 23:04:54 pm »
- Il Papa non ebbe alcun bisogno di ricorrere a forze speciali di "incappucciati" per il semplice fatto che era anche il sovrano temporale a Bologna dove risiedevano i Mortara. Ragion per cui, bastò mandare i gendarmi pontifici che eseguirono il rapimento in nome del Papa Re, espressione che più blasfema non si può (e ti ricordo, caro Vicus, che Gesù Cristo fuggì e si rese irreperibile quando in Galilea la gente volle farlo re). Più tardi quei gendarmi vennero assolti da un tribunale militare sabaudo con la solita motivazione che "avevano eseguito gli ordini". Evidentemente era stato dato loro l' ordine. E da chi? Dal Papa Re, evidentemente. La tua solita scusa "li fanno anche gli altri oggi" è la scusa solita del bambino dell' asilo Mariuccia, non la spiegazione della persona matura e lo sai. Quanto al massacro dei vandeani, i libri di Storia non lo nascondono. È poi così importante farci un film? Ancora non si sono fatti film sulla pulizia etnica della popolazione tedesca dalla Polonia e dai paesi baltici alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Quindi i vandeani sono in buona compagnia. Quanto al paragone a sproposito che fai sul fatto che chi ha ricevuto da piccoli un' educazione Cattolica e poi è diventato buddista o Sikh, questo è stato possibile perché i protagonisti erano liberi di cambiare religione. Non così Edgardo Mortara che fu costretto a vivere insieme ad altri bimbi (ebrei) in un collegio cattolico dove si studiava solo la religione cattolica. Cambiare religione in un contesto del genere è praticamente impossibile.
- quindi mi confermi che il battesimo imposto ad un bambino senza l' autorizzazione dei suoi genitori è valido e sortisce i suoi effetti? La Chiesa Cattolica mantiene ancora tale posizione? Complimentoni!

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 21639
  • Sesso: Maschio
Re:Nelle sale cinematografiche si proietta il film di Bellocchio: "Rapito"
« Risposta #110 il: Febbraio 08, 2025, 00:29:27 am »
- Il Papa non ebbe alcun bisogno di ricorrere a forze speciali di "incappucciati"
Ma non lo fece (almeno) da un giorno all'altro e senza preavviso come avviene SPESSO OGGI nel silenzio tuo e di tutti.
Anche Cristo è Re.
Citazione
Quanto al massacro dei vandeani, i libri di Storia non lo nascondono. È poi così importante farci un film?
Sicuramente più importante di una sotttrazione di minore: sai, in Vandea intere famiglie venivano zavorrate e gettate nei torrenti, fucilate, non è importante secondo te coltivarne la memoria con un film? Magari perché non si può strumentalizzare la vicenda per la solita propaganda dei soliti noti?
Citazione
Non così Edgardo Mortara che fu costretto
Ma quale costretto, almeno in età adulta sarebbe potuto tornare ebreo. Invece non solo restò cristiano ma si fece sacerdote (e dei più esemplari). Questa non è costrizione. Ricordo anche che NON GLI ERA PROIBITO VEDERE I SUOI (che infatti vide) e che la Chiesa NON PUO' FORZARE la fede (cd. foro interno), altrimenti una conversione non è valida.
Citazione
- quindi mi confermi che il battesimo imposto ad un bambino senza l' autorizzazione dei suoi genitori è valido e sortisce i suoi effetti?
Qualunque battesimo amministrato in pericolo di vita a bambino o (se ha raggiunto l'età di ragione) a consenziente è valido. La ragione è nella universale volontà di salvezza di Cristo. E' SEMPRE stato così non è un'idea di Pio IX.
I mormoni battezzano anche i morti e lì sarai sicuramente d'accordo

 
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 7254
Re:Nelle sale cinematografiche si proietta il film di Bellocchio: "Rapito"
« Risposta #111 il: Febbraio 08, 2025, 11:07:08 am »
- comunque i familiari di Mortara vennero colti alla sprovvista. Tanto basta e MI basta. Non confondiamo Cristo Re (non di questo mondo) con il Papa Re (che ha voluto essere e rimanere re di questo mondo fino a quando i bersaglieri a Porta Pia non glielo hanno impedito).
- non è tanto la sottrazione di un minore (visto che lo ammetti?) che è grave e importante. E' importante CHI l'ha voluta e disposta e PERCHE' l'ha voluta e disposta e SU CHI l'ha voluta e disposta. Lo capisci, Vicus? Quanto alla Vandea e i massacri di vandeani che non sono stati oggetto di accurata ricostruzione cinematografica, a quando un film sui massacri dei Valdesi compiuti da francesi e piemontesi nel Seicento?
- Edgardo Mortara fu di fatto libero solo nel 1870 quando i piemontesi entrarono a Roma attraverso Porta Pia. Ma oramai l'opera di indottrinamento compiuta in modo capillare su di un bambino di fatto prigioniero durata quindici anni aveva fatto il suo effetto ed era divenuto inevitabilmente un cattolico devoto. Potè vedere di tanto in tanto i suoi genitori? Non farmi ridere, Vicus, anche gli ergastolani hanno il diritto di ricevere le visite dei loro familiari di tanto in tanto. La Chiesa NON PUO' FORZARE LA FEDE? Giusto oggi non può, nel senso che non ha il potere e la possibilità di farlo. Nei secoli passati non ha fatto altro.
- Mi speghi come potè essere consenziente il neonato Edgardo Mortara? Quindi il suo battesimo, secondo appunto il tuo ragionamento NON ERA VALIDO.
  I mormoni battezzano i morti? Cos'è, la trama di un film horror di Stephen King?

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 21639
  • Sesso: Maschio
Re:Nelle sale cinematografiche si proietta il film di Bellocchio: "Rapito"
« Risposta #112 il: Febbraio 08, 2025, 11:42:56 am »
Non vennero colti alla sprovvista, furono avvisati e ci furono tenativi di conciliazione. Ciò non cancella il fatto ma, ripeto, OGGI non si usano tante carinerie in ambienti non cristiani o laici
Citazione
non è tanto la sottrazione di un minore (visto che lo ammetti?)
Sei TU che non ammetti le MOLTO PIU' NUMEROSE sottrazioni (armate) che avvengono OGGI in nome della religione (non cristiana), per non parlare dei figli sottratti dai servizi sociali a famiglie normalissime per affidarli a gay o coppie gay

Stai pur sicuro che prima o poi qualcuno un film sui valdesi (parliamo comunque di molte meno vittime) lo farà.
Ci sono lievi differenze:
- I valdesi erano INVASORI in terre CATTOLICHE, i vandeani erano cattolici INVASI da rivoluzionari massoni
- I valdesi abitavano un'intera REGIONE e le vittime furono molto di più, per questo si parla di genocidio, ma la Francia laica, libera, egualitaria (ma soprattutto fraterna) non vuole riconoscerlo
- Le ragazze vandeane sono molto più simpatiche e gentili delle valdesi :lol:
Citazione
anche gli ergastolani hanno il diritto di ricevere le visite
Sì ma escono di galera (anche loro) peggio di prima. Ripeto per l'ultima volta: un'educazione cattolica non garantisce che un soggetto rimarrà cattolico, né ieri né oggi. Successo anche a me, il caso del sikh lo conosci già e non è vero che sotto Pio IX fosse proibito essere ebrei ed esercitare liberamente il culto.
Citazione
La Chiesa NON PUO' FORZARE LA FEDE? Giusto oggi non può, nel senso che non ha il potere e la possibilità di farlo. Nei secoli passati non ha fatto altro
Non ci siamo proprio, nel diritto canonico c'è sempre stata questa roba del foro interno, la conversione forzata è sempre stata invalida. DIVERSO è il caso di minore sotto l'età di ragione, battezzato in pericolo di vita, che chiaramente non può manifestare una forma di consenso. Per esempio i Santi Innocenti martiri di ERODE sono considerati cristiani battezzati (col sangue) e anche Santi.
Citazione
I mormoni battezzano i morti? Cos'è, la trama di un film horror di Stephen King?
Magari, invece è tutto vero
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 7254
Re:Nelle sale cinematografiche si proietta il film di Bellocchio: "Rapito"
« Risposta #113 il: Febbraio 08, 2025, 14:59:56 pm »
- intanto qui si parla del caso Mortara. Non della Vandea che non c'entra una beata fava con il caso Mortara. Il film sulle persecuzioni dei valdesi e sulla loro lotta per la loro libertà e per il loro diritto di esistere ancora non lo hanno fatto e lo attendo con impazienza. I valdesi abitavano una LORO valle, quella del Pellice e dell'Angrogna che avevano pacificamente abitato da secoli. Furono i cattolicissimi Duchi di Savoia che cercarono di insediarvi popolazioni cattoliche appunto per eliminarne l'identità valdese. I Vandeani combattevano contro una Rivoluzione da essi considerata empia, non per difendersi contro un'invasione. Logico che se presero le armi, poi subirono gli attacchi delle milizie rivoluzionarie. Quanto alle ragazze vandeane e valdesi ne hai forse conosciuta qualcuna di entrambi i due gruppi che ti ritieni facoltizzato a fare dei confronti?
- un'educazione cattolica NON garantisce certo che uno resta cattolico SE può fare scelte e confronti. Garantisce ciò se uno di fatto è prigioniero in un collegio cattolico dal quale non può uscire e nel quale deve mangiare e dormire senza poter fare esperienze alternative fuori. E lo stesso discorso vale per dei bambini cattolici rapiti e ospitati e allevato forzatamente in un monastero tibetano dove si impartisce loro in maniera capillare, continua e sottile la religione buddista.
- la conversione forzata è stata praticata dalla Chiesa spesso qualunque cosa dica il diritto canonico. Esso, come la legge, si interpreta quando conviene.
- se i mormoni sono così invasati da battezzare i morti, almeno non ne condizionano la vita (che non c'è più), come avviene invece con i neonati.   

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 21639
  • Sesso: Maschio
Re:Nelle sale cinematografiche si proietta il film di Bellocchio: "Rapito"
« Risposta #114 il: Febbraio 08, 2025, 18:14:58 pm »
I valdesi abitavano una LORO valle, quella del Pellice e dell'Angrogna che avevano pacificamente abitato da secoli.
Vi furono tentativi di introdurre il protestantesimo per esempio in Lombardia, Veneto e nel napoletano.
Quelli di Calabria furono tollerati e attaccati soltanto quando aderirono apertamente alla riforma protestante. Ma c'è stata una Vandea anche in Italia di cui attendo anch'io impaziente il film:

È il 1796: il giovane generale Napoleone Bonaparte guida l'esercito rivoluzionario francese contro le potenze monarchiche europee, ed invade l'Italia. L'intero popolo italiano insorge in armi contro l'invasore giacobino, terr0rista [mass0ne] e ladro. Da quel momento, per diciotto lunghi anni, in tutta le penisola, il popolo condurrà una vera e propria crociata in nome dei valori della civiltà, della tradizione, in difesa della società cattolica. Proprio come nella francese Vandea, proprio come avverrà in Spagna. Questa pagina di storia italiana, mistificata e volutamente occultata, del tutto sconosciuta al grande pubblico ed inesistente in qualsiasi manuale scolastico, viene qui presentata armoniosamente basandola su materiale storico vastissimo. Ne scaturisce un quadro meraviglioso d'eventi epici e drammatici che coinvolgono l'Italia intera, dal Tirolo alla Sicilia in cui vissero i nostri Padri. Una nuova pagina di storia, tutta da riscoprire, da compiangere e da riscrivere.
Citazione
I Vandeani combattevano contro una Rivoluzione da essi considerata empia, non per difendersi contro un'invasione. Logico che se presero le armi, poi subirono gli attacchi delle milizie rivoluzionarie.
Non credere di cavartela così, i vandeani non si opposero alla rivoluzione, ma ben presto videro il suo VERO volto: fine della libertà di culto, coscrizione obbligatoria che rovinava intere famiglie che non potevano così coltivare i campi, tassazione vessatoria che le impoveriva per finanziare guerre, senza contropartita e senza rappresentanza.
SOLO a quel punto presero le armi. Conosco il cast del film (anzi DOCU-FILM con interviste a storici di fama ed esibizione di documenti dell'epoca) tutti attori di teatro molto bravi e motivati.
A differenza dell'opera di propaganda di Bellocchio, non è un film a contenuto politico e ideologico, ha un tono piuttosto obiettivo e neutrale, in particolare nelle interviste agli storici alcuni dei quali non credenti.
Citazione
Quanto alle ragazze vandeane e valdesi ne hai forse conosciuta qualcuna di entrambi i due gruppi che ti ritieni facoltizzato a fare dei confronti?
Vandeane molte sono tutte molto gentili e ben diverse dalle acide e pretenziose femministe di quest'epoca.
Valdesi qualcuna, non è un segreto che il femminismo scorra potente nel protestantesimo (molto più delle uscite di bergoglio che non ascolta nessuno) e se ne vedono gli effetti. Basta spulciarsi la trasmissione Protestantesimo per avere un'idea (vescovE, famiglie arcobaleno, meglio non continuare).
Non posso generalizzare ma davano l'impressione di essere secolarizzate, "emancipate" e sempre con un atteggiamento vagamente risentito. Tra le protestanti molto migliori le amish, senza dubbio.
Citazione
- la conversione forzata è stata praticata dalla Chiesa spesso qualunque cosa dica il diritto canonico
Non si può battezzare qualcuno col fucile spianato. Ma lo si fa (letteralmente) OGGI E IN MASSA da parte religioni non cristiane, le sottrazioni o "rapimenti" abbondano te l'assicuro
Citazione
almeno non ne condizionano la vita (che non c'è più), come avviene invece con i neonati.
Senza riferimento al caso Mortara, alquanto eccezionale almeno nel cattolicesimo (ma NON in altre religioni OGGI) non c'è nulla di male nel battezzare un neonato in pericolo di vita. E' un atto di misericordia perché salva l'anima. Chiaro che crescendo il battezzato dovrà aderire al cristianesimo, cosa AFFATTO SCONTATA. Anche se nato da genitori cattolici e anche se educato nel mitico collegio cattolico
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 7254
Re:Nelle sale cinematografiche si proietta il film di Bellocchio: "Rapito"
« Risposta #115 il: Febbraio 08, 2025, 19:49:04 pm »
- i valdesi fecero l'errore di trapiantare una loro colonia in Calabria dove erano isolati e indifendibili e vennero sterminati dal vicerè di Napoli. In questo gli spagnoli erano efficientissimi.
Per quanto riguarda la Vandea italiana (?), sbagli le date: nel 1796 Napoleone fece una vera e propria marcia trionfale in Italia e dappertutto venne accolto come un liberatore, tranne a Verona con le famose Pasque veronesi, dove soldati e ufficiali francesi vennero aggrediti dalla popolazione (Napoleone lo utilizzò come pretesto per sopprimere la Repubblica di Venezia). Fu nel 1799 che ci fu una certa reazione popolare ostile, ma solo perchè in quell'anno austriaci e russi stavano avanzando vittoriosi agli ordini di Suvorov contro i francesi del generale Joubert, sconfitto a Novi. Ti ricordo che quell'anno venne soppressa la Repubblica Partenopea dalla ciurmaglia sanfedista agli ordini del cardinale Ruffo che aveva promessa salva la vita agli esponenti della Repubblica ma poi non mantenne la parola data. Sul patibolo ci finirono figure di elevata cultura come Eleonora Pimental e persone innocenti come Luisa Sanfelice. Bella roba, Vicus!
- i vandeano furono favorevoli alla Rivoluzione finchè ne ebbero vantaggi, come l'acquisizione delle terre del clero requisite e messe all'asta. Quando poi la Rivoluzione chiese sacrifici, i vandeani insorsero chiedendo ai nobili del posto di guidarli (non tutti lo fecero, comunque). Il film, se ci sarà, lo pure anch'io.
- conosci vandeane, conosci ragazze valdesi....ma a chi fai concorrenza, caro Vicus? a Rocco Siffredi? (pure le ragazze amish vorresti farti?)   :lol: :w00t:
- per secoli la Chiesa ha battezzato forzatamente i nativi americano con i moschetti spianati degli spagnoli e dei portoghesi
- E' quello che ha fatto quella cameriera cattolica al bambino ebreo Edgardo Mortara da lei ritenuto in pericolo di vita. Causando tutto il male che ne è venuto fuori dopo: sofferenze emotive indicibili ai genitori del bambino, strappato dalle loro mani e dalle loro cure e infine una gigantesca figuraccia di merda della Chiesa e dello Stato pontificio davanti a tutte le cancellerie della Chiesa e all'opinione pubblica mondiale. Di lì a poco lo Stato Pontificio verrà annesso allo Stato Italiano praticamente senza nessuna protesta, neppure da parte delle nazioni cattoliche (elevò una nota di protesta diplomatica solo l'Ecuador, pensa un pò). Ne valeva proprio la pena, caro Vicus?

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 21639
  • Sesso: Maschio
Re:Nelle sale cinematografiche si proietta il film di Bellocchio: "Rapito"
« Risposta #116 il: Febbraio 08, 2025, 22:03:00 pm »
Vedi che la "Vandea" italiana è taciuta dai libri di storia ed è durata 18 anni, non 9 come l'occupazione francese. Anche il cd. "brigantaggio" durò a lungo, con il Sud un tempo prospero spolpato per ingrassare i signorotti e banchieri del Nord, ma questa è un'altra storia.
Citazione
- i vandeano furono favorevoli alla Rivoluzione finchè ne ebbero vantaggi, come l'acquisizione delle terre del clero requisite e messe all'asta.
E chi le comprò, i contadini o i borghesi che non si facevano scrupolo a sfruttarli? Fu un'altra delle ragioni della ribellione
Citazione
- conosci vandeane, conosci ragazze valdesi....ma a chi fai concorrenza, caro Vicus? a Rocco Siffredi? (pure le ragazze amish vorresti farti?)
Ma ti pare lontanamente possibile che una vandeana andrebbe con Rocco Siffredi? So che risponderai sì, dimostrando nuovamente di non conoscerle. Non sono mai stato con ragazze valdesi, li ho conosciuti socialmente. Tirava un'aria pesante, senza dubbio.
Per le amish ho un debole si sa :wub: ed è probabile che il GD menzionerà nei prossimi 360 articoli uno sfigato che corteggiava le amish paragonato a "lui" circondato da russe che gliela smollanno gratis. :lol: :lol:
In realtà basta riflettere un secondo per arguire che nessun cattolico si metterebbe con una amish, o quest'ultima con un non amish. Però son belline (non tutte ma qualcuna sì), sono educate come le mogli del '600 come se ne può dir male?
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 7254
Re:Nelle sale cinematografiche si proietta il film di Bellocchio: "Rapito"
« Risposta #117 il: Febbraio 08, 2025, 22:31:07 pm »
- quindi Frà Diavolo, Pronio, Papa Ciro costituirebbero, secondo te, la Vandea italiana?
- le terre le comprarono anche i contadini ricchi (c'erano, caro Vicus) e benedissero la Rivoluzione che lo aveva consentito. Anche se devoti cattolici.
- se una vandeana andasse con Rocco Siffredi? Difilato. Tu non immagini quante ragazze e ragazzine cattoliche educate all'integralismo cattolico smaniano per avere una tentazione come Rocco Siffredi. E cedervi con gioia. Con le ragazze valdesi combineresti poco: hanno la memoria storica delle persecuzioni cattoliche subite. Che invece non hai subito tu.
- bisogna riconoscere che solo gli amish riescono oggi a rendere le ragazze educate e gentili. La Chiesa e la fede cattolica non ci riesce più.  :hmm:

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 21639
  • Sesso: Maschio
Re:Nelle sale cinematografiche si proietta il film di Bellocchio: "Rapito"
« Risposta #118 il: Febbraio 08, 2025, 23:21:34 pm »
- quindi Frà Diavolo, Pronio, Papa Ciro costituirebbero, secondo te, la Vandea italiana?
Quelli erano (anche) briganti di passo, ma nulla paragonati a predoni di tipo bancario calati dal Nord (all'epoca fortemente indebitato, prosciugò il Sud ridotto a (cit. federico Zeri) colonia e abbrutito ancora oggi).
Citazione
- le terre le comprarono anche i contadini ricchi (c'erano, caro Vicus) e benedissero la Rivoluzione che lo aveva consentito. Anche se devoti cattolici.
QUANTI ERANO? FONTI?
Citazione
- se una vandeana andasse con Rocco Siffredi? Difilato.
Nelle tue fantasie. Arrivano vergini al matrimonio e se non lo fanno sono guai. Inoltre l'ambiente è piccolo e certe cose si saprebbero prima o poi.
Citazione
Tu non immagini quante ragazze e ragazzine cattoliche educate all'integralismo cattolico smaniano per avere una tentazione come Rocco Siffredi
Ti confondi con le papa girls, in via di estinzione dai tempi dei megaraduni di Giovanni Paolo II.
Citazione
E cedervi con gioia. Con le ragazze valdesi combineresti poco: hanno la memoria storica delle persecuzioni cattoliche subite
Non ho perseguitato nessuno, figurati se ho voglia di farmi skassare i maroni da loro. Mi metterei a parlare delle persecuzioni protestanti, dall'Alpi a Stonehenge, molte più di quelle delle valli piemontesi.
Citazione
Che invece non hai subito tu.
Cosa ne sai, oggi se non sei iniziato in certi ambienti non scrivi neppure sulla Gazzetta di Forlì
Citazione
bisogna riconoscere che solo gli amish riescono oggi a rendere le ragazze educate e gentili. La Chiesa e la fede cattolica non ci riesce più.  :hmm:
Ma cosa vai cianciando, non hai mai conosciuto comunità tradizionali, che senza il terrore del telefono e dell'acqua calda riescono ad avere 7-8 figli senza mai divorziare
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 7254
Re:Nelle sale cinematografiche si proietta il film di Bellocchio: "Rapito"
« Risposta #119 il: Febbraio 09, 2025, 01:01:50 am »
- briganti di passo utlizzati all'occorrenza dal Cardinale Ruffo contro la Repubblica Partenopea.
- Per logica, Vicus, contadini ricchi c'erano senpre stati. Anche in Vandea.
- FONTI? Che le ragazze vandeani arrivano al matrimonio vergini?  :P
- sono assai pià numerose le Siffredi girls
- magari la tua scarsa voglia di confrontarti con loro è pienamente ricambiata.  :lol:
- gli eventuali fastidi da te ricevuti sono quisquilie rispetto alle persecuzioni subite nei secoli passate dai Valdesi. Su questo ci metto la mano sul fuoco.
- comunità tradizionali cattoliche? Mosche bianche. Infatti le comunità amish sono maggiormente note.