Dialoghi > Media: notizie, links, articoli, siti, video, libri e manifesti

Più sicurezza stradale col male-bashing

(1/4) > >>

bluerosso:
Facendo una ricerca in rete mi sono imbattuto in questa campagna di sicurezza stradale denominata “Speeding- No One Thinks Big Of You” realizzata in Australia (Nuovo Galles del Sud) alcuni anni fa (2007) da parte della RTA _ Roads & Traffic Authority

https://en.wikipedia.org/wiki/Speeding._No_one_thinks_big_of_you.#:~:text=Article-,Speeding.,driving%20is%20not%20'cool'

https://www.youtube.com/watch?v=c2nvAFOk7x0

Si trattava sostanzialmente di una campagna contro i danni sociali derivanti dalla guida automobilistica ad alta velocità
Era indirizzata esclusivamente agli uomini, target giovanile (17/25) escludendo quindi le automobiliste donne, seppure statisticamente partecipassero (seppure in misura minore) al fenomeno che questa campagna denunciava
Si rifaceva ad una derelitta ipotesi di psicologia sociale in chiave femminista (mai dimostrata) secondo cui esisterebbe un rapporto diretto tra la sessualità maschile e la motoristica
Secondo questa teoretica, ripresa dalla campagna  l'eccesso di velocità (o la scelta di auto di grossa cilindrata, di grandi dimensioni...ecc) rappresenterebbe un'azione compensatoria in relazione ad una scarsa virilità di chi la pratica abitualmente

Questa in sintesi la descrizione del progetto:
Per anni, la NSW Roads and Transport Authority (RTA) ha utilizzato campagne basate sullo shock e sulla paura, che hanno avuto un'efficacia inconcludente nel ridurre i tassi effettivi di incidenti. Poi è arrivata la campagna No one thinks big of you (il mignolo) e ha rotto gli schemi.
…/...
La campagna "Thinking Kills Driving Skills" ha segnato un piccolo allontanamento dal modo di pensare dell'Autorità verso un argomento basato sulla razionalità. Data la tempistica e la complessità dell'analisi, è difficile misurare l'efficacia di questa o di altre campagne specifiche.
Combinando la Theory of Planned Behaviour, la campagna dimostra che la convinzione individuale che i conducenti maschi possono avere sul loro comportamento non è la convinzione normativa. Fornisce quindi una forte motivazione a conformarsi tramite l'appello alla vergogna.
La campagna ha anche successo nell'identificare probabili fattori situazionali. Sono elegantemente drammatizzati, ma allo stesso tempo, altamente realistici.
L'uso del gesto del "mignolo" comunica questo messaggio come una battuta interna a spese del trasgressore. I suoi ricercatori sono riusciti a penetrare nella psiche del suo pubblico di riferimento e hanno trovato un punto debole: l'umiliazione sessuale pubblica

https://mvmm.com.au/no-one-thinks-big-of-you-the-pinkie-campaign/


Controllando in rete l'eco mediatico che ebbe allora questa campagna, la cosa stupefacente (si fa per dire) è l'assenza quasi totale di reazioni mediatiche significative da parte del mondo maschile...esclusi alcuni sui social
Il fatto che questa campagna non sia stata ritirata, ma al contrario abbia avuto vasto appoggio, testimonia questa realtà

- - - - - -
@HerrMisterTheo
Due errori non fanno una ragione. Ciò era del tutto inutile e fuori luogo. Sono abbastanza certo che se avessero fatto cose del genere disonorando le dimensioni del seno delle donne, il tono della pelle delle persone di colore, la pancia gigante delle persone grasse o, non so nemmeno, qualche altro "gruppo oppresso", ci sarebbe stato un grande clamore
- - - - - -

- - - - - -
@gmeister03
Quindi il body shaming è bello
- - - - - -

- - - - - -
@vegardwitsoe
Una pubblicità così sessista la dice lunga sulle persone dietro di essa
- - - - - -

(Dal Video Youtuebe)

Rammento che il pene piccolo (denominato in medicina Micropenia) è una disfunzione dell'apparato genitale che oltre ad avere importanti influssi sulla fisiologia maschile e sulla sua riproduzione (in alcuni situazioni acute può persino portare ad avere problemi di minzione) ha gravi e pesanti ripercussioni anche sulla salute psichica di chi ne soffre

https://en.wikipedia.org/wiki/Micropenis
https://it.wikipedia.org/wiki/Micropenia

Ma come in questo forum abbiamo più volte denunciato e documentato, il cosiddetto “male-bashing” è pratica che risulta socialmente accettabile che solo da poco sta cominciando ad avere una qualche attenzione critica

https://it.wikipedia.org/wiki/Violenza_contro_gli_uomini

Frank:

--- Citazione ---Controllando in rete l'eco mediatico che ebbe allora questa campagna, la cosa stupefacente (si fa per dire) è l'assenza quasi totale di reazioni mediatiche significative da parte del mondo maschile...esclusi alcuni sui social
--- Termina citazione ---

Un classico, sia la propaganda antimaschile che il silenzio degli uomini.
Del resto l'Australia è uno dei paesi dove la misandria è più diffusa (a mio parere più che in Italia e Spagna), ed è lo stesso luogo dove all'alba degli anni Novanta un uomo fu condannato per stupro per esser stato trenta (30) secondi di troppo sopra la moglie.


--- Citazione ---IL MITO DEL POTERE MASCHILE, di Warren Farrell.

Lo stupro coniugale

«In Australia, un marito e una moglie stavano facendo l'amore (o così pensava lui) quando lei gli disse di fermarsi. La mattina dopo chiamò la polizia e lo denunciò come stupratore, affermando che aveva impiegato trenta secondi per smetterla. Egli affermò di essersi fermato immediatamente. Fu condannato a quattro anni di carcere.»
Gli australiani reagirono celando, com'è tipico, le loro sensazioni (con barzellette e battute sullo «stupratore dei trenta secondi»), mentre le riviste femminili australiane continuarono a pubblicare articoli in cui si criticavano gli uomini per la loro paura di impegnarsi.
--- Termina citazione ---



Nondimeno va evidenziato che queste campagne mediatiche antimaschili sono indirizzate principalmente - se non esclusivamente - agli uomini bianchi etero.
"Chi di dovere" si guarderebbe bene dal fare altrettanto con i neri, etero e non.

bluerosso:
Come ho già avuto modo di dire l'unica possibilità di risveglio dei soggetti uomini rispetto a questo attacco generalizzato al maschile è il trovarcisi invischiato personalmente in qualche modo
Ho un amico che da qualche tempo ha cominciato a seguirmi sul tema della QM partecipando come attivista digitale
Mai interessatosi prima, la molla è scattata da quando (lui alpino membro della locale sezione ANA) ci fu la montatura mediatica sulle “molestie degli alpini”al raduno nazionale di Rimini del 2022

Da li in poi il suo atteggiamento rispetto alla reale condizione degli uomini è improvvisamente cambiato
Una persona colta, dotata di una spiccata intelligenza (laureato, professionista, sposato con prole...una moglie moderatamente femminista) ha avuto necessità di uno shock che toccasse le sue corde profonde
Anche prima di quell'episodio la ferocia massimalista e manichea del femminismo esistevano, ma semplicemente non la vedeva o percepiva come tale
Anzi credo (essendo un progressista) considerasse con una certa benevolenza l'ideologia femminista
Lui, persona per bene, si è trovato all'improvviso marchiato d'infamia per il solo fatto di essere un uomo, un etero, un alpino
La falce del femminismo infatti lavora per categorie, non per singolarità (quelle servono come pretesto per gli inneschi incendiari)

Gli uomini contemporanei sono condannati a muoversi assieme
Nessuno uscirà da solo dalla sua personale condizione
L'opposizione senza condivisione con altri uomini ha come conseguenza l'isolamento sociale

-

*per noi partecipanti al Forum queste mie considerazioni sono cose note
coerentemente con ciò che ho affermato le sottolineo per chi passa di qui come visitatore e legge

Vicus:
L'unica soluzione a mio avviso è lo sciopero progressivo e spontaneo dal sistema. Non credo in coalizioni di alcun genere, gli italiani di oggi non ne sono capaci e sarebbero comunque inutili

Emanuele83:
be^ le macchine son sempre state studiate come marketing ed Advertising  per rivolgersi ad un pubblico maschile.
Poi negli anni col cambiamento culturale son cominciate frasi del tipo macchina grossa membro piccolo ecc, che in coppia sia praticamente sempre l^uomo a guidare e non é che alle donne dispiace un po^ di emozione, ti invitano(invitavano) a tirare,moto o macchina ,ci si divertono.
Poi coi velox é cominciato il sistema te guardi se che^il velox e io vado.
La politica negli anni ha avuto le sue giuste batoste, cêran negli anni 2000 quasi campagne mediatiche che gli anziani o di mezza eta^per la loro tranquillita^ nella guida eran piu^sicuri, le compagnie assicurative fan statistiche ed adeguano i prezzi,  era esattamente il contrario, le donne al volante idem fan piu^incidenti,  tante^che per classe assicurativa mi ero intestato la macchina della moglie altrimenti l assicurazione era un botto di soldi!
Siamo poi arrivati ad un punto tra velox e controlli che siamo finiti col guida tu... be whow !  godersi il panorama da passeggero non e^male senonche^ ..non é che le donne non tirano, una volta tornando dalla montagna ero un po^stanchino ,fino all îngresso autostrada ho guidato io poi ho passato a lei , avevo un CL AMG con qualche ritocchino non che sia sta belva roba da vecchietti, a cannone faceva 310,  tanto spazio nei posti dietro;molto confort, ed un baule capiente, ottima per la famigliola insomma.
Eravamo solo noi 2  ,abbasso il sedile e mi metto a dormire , mi sveglio per il fracasso dell âria, questa tutta contenta era sui 280-290, oh ciccia molla un po^ ti va^ok fino a 250 non é difficile, oltre son cazzi!
Non é che questa si é beccata un velox registrato a 270 limite 110  non vi dico le balle che si siamo inventati in polizia per dire che  abbiamo prestato la macchina e nessuna idea di chi guidava.. perche^la cosa in Francia e^pesante! solo in dindini la multa é stata una megamazzata.
E non é che la mia spero presto ex signora sia un^eccezione.
Comunque per i giovani la cultura sta cambiando , una volta eravamo in autostrada, mio figlio dietro, ho allungato un po,  son arrivato a 220 ,in una bella acceleratina, mia moglie tutta contenta e pure io si volta per parlare al bambino ,hei la tua prima volta sopra i 200  :) e applausino... questo manco una piega ,ci siam guardati ma che eh?  com^e^che questo non si diverte? boh  :blink:
Ah paesi seri come l^inghilterra stanno togliendo molti velox ,da studi fatti distraggono alla guida,  negli anni gli incidenti mortali son calati ma, é piu^merito di airbag ,controllo stabilita^cinture autotensionanti ecc,  coi velox gli incidenti sono aumentati!  uno vede il velox e automaticamente si preoccupa di stare attentissimo al contakm, non guarda la strada o si attaca ai freni di colpo e pum incidente stupido

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa