Off Topic > Off Topic
"Lo Spirito Santo fa casino" Bergoglio Superstar
Massimo:
Sarebbe come dire, caro Vicus, che siccome c'è chi abusa della propria libertà, allora occorre reprimerla e soffocarla del tutto. Peraltro dando anche ***** al Padreterno che ha concesso all'uomo il dono del libero arbitrio. E' quello che l'Inquisitore rimprovera a Gesù Cristo, da lui prontamente incarcerato e segregato nella cella più interna e inaccessibile nella stupenda pagina del capolavoro " I Fratelli Karamazov". Andandolo a trovare, così lo apostrofa: "Tu e Tuo Padre non avete capito ***** quando dopo aver creato l'uomo, lo avete dotato del libero arbitrio, perchè alla maggior parte degli uomini della libertà non importa un accidente: vuole la sicurezza, la felicità, il benessere sia fisico che psicologico. Basta e avanza. E poi che fesseria è mai questa di far dipendere la salvezza eterna dalle scelte e dal comportamento del singolo individuo? Far dipendere la salvezza eterna dell'individuo dalle sue azioni individuale significa rendere "ipso facto" la salvezza incerta. Questa è crudeltà. La Chiesa questo l'ha capito. Togliendo all'uomo la libertà di leggere la Bibbia e di scegliere lo ha liberato da tale fardello". Molti la pensano così, nel mondo cattolico. E molti vorrebbero appunto comportarsi come l'Inquisitore dei Fratelli Karamazov. Per l'appunto!
Quando al dogma di Maria "Madre di Dio" i danni li ha creati eccome. Perchè il pensiero che si è insinuato nella mente maschile qui in Occidente è il seguente: "*****! Se UNA DI LORO è LA MADRE DI DIO io devo portare onore e rispetto a tutte le donne, prostitute comprese. Anche se Dio non esistesse, non sarebbe comunque saggio offenderlo. E se invece esiste?" E non è un caso, caro Vicus, che nei paesi islamici il fenomeno dello zerbinismo nei confronti delle donne non esiste. Anzi, i maschi musulmani le femmine le prendono a schiaffi e se non bastasse, a calci spesso e volentieri. Non hanno il dogma di "Maria Madre di Allah". Non ci credono nè vogliono crederci Dopodichè, spero che abbiamo chiuso una volta per tutte la dotta dissertazione sullo Spirito santo che poco o punto attiene alla QM. :lol:
Vicus:
Accedere a uno scibile non assimilabile non è libero arbitrio ma l'opposto.
L'idea che poiché esiste una Madre di Dio (cui non crede più nessuno) gli uomini debbano portare rispetto alle donne inquantodonne è del tutto arbitraria. Lo zerbinismo può essere dovuto a molti motivi, anche a residui di paganesimo (come pensava Bobi Bazlen il cui nome certamente non ti è nuovo) ma penso che sia una degenerazione di un rapporto un tempo autentico e umano con le donne che non esiste più, essenzialmente per colpa di queste ultime, diseducate in tutti i modi possibili, mentre l'uomo è sempre educato (e rieducato) come fossimo ancora nel Medio Evo, educazione oggi degenerata in un inqualificabile zerbinaggio
Massimo:
--- Citazione da: Vicus - Ottobre 01, 2024, 20:20:49 pm ---Accedere a uno scibile non assimilabile non è libero arbitrio ma l'opposto.
L'idea che poiché esiste una Madre di Dio (cui non crede più nessuno) gli uomini debbano portare rispetto alle donne inquantodonne è del tutto arbitraria. Lo zerbinismo può essere dovuto a molti motivi, anche a residui di paganesimo (come pensava Bobi Bazlen il cui nome certamente non ti è nuovo) ma penso che sia una degenerazione di un rapporto un tempo autentico e umano con le donne che non esiste più, essenzialmente per colpa di queste ultime, diseducate in tutti i modi possibili, mentre l'uomo è sempre educato (e rieducato) come fossimo ancora nel Medio Evo, educazione oggi degenerata in un inqualificabile zerbinaggio
--- Termina citazione ---
Ma allora perchè è stata messa per iscritto la Parola di Dio? Solo perchè rimanga un testo esoterico per pochi eletti? E' chiaro che invece DEBBA ESSERE LETTA da tutti, altrimenti la sua esistenza non avrebbe senso. A Timoteo l'apostolo Paolo disse che DALL'INFANZIA aveva conosciuto I LIBRI SACRI. Non gli disse che per conoscerli doveva prima intraprendere una carriera sacerdotale o un ministero e soltanto DOPO avrebbe potutto ACCEDERE ai LIBRI SACRI. Paolo scelse Timoteo come suo compagno missionario DOPO che questi aveva GIA' un ottimo intendimento dei libri sacri appunto perchè li AVEVA STUDIATI PRIMA. DOPODICHE' VENNE SCELTO da Paolo come missionario. La Chiesa invece fa l'opposto: scoraggia lo studio della Bibbia da parte del laicato con il risultato di creare UNA CRASSA IGNORANZA nel laicato in merito alla Bibbia. E di ciò si compiace persino, come ama compiacersene il nostro caro Vicus che invoca l'inaccessibilità della gente comune alla libera lettura della Bibbia. E questo il nostro caro Vicus lo ripete ad ogni piè sospinto. Soprattutto con il sottoscritto.
Quanto al legame tra lo zerbinismo occidentale e il dogma di Maria "Madre di Dio" è una teoria che mi è cara e che non è affatto da scartare, caro Vicus. E' vero che in questo dogma, come del resto in tutti gli altri non ci crede più nessuno, ma i suoi nefasti effetti già si sono prodotti nella psiche dell'uomo occidentale e sono rimasti. Oggi riemergono dal profondo e, caricati di un'altra funzione e sotto una nuova veste laica, incaricati di un'altra missione, improntano di se stessi l'atteggiamento maschile verso il genere femminile che è nuovo ma antico al tempo stesso: la devozione religiosa per Maria si è trasformata nella devozione del cavalier servente e dello zerbino verso Sua Maestà La Vagina. E di questa derivazione e della sua pregnanza ancora forte e ancora attuale sono convintissimo e persuasissimo. Altrimenti, non si spiega il fiero maschilismo degli islamici che mai ebbero un'idea del genere su Maria (da essi sempre considerata una semplice madre di un profeta E BASTA) contrapposto al tremebondo rispetto e alla penosa condiscendenza dell'uomo occidentale verso il genere femminile della quale gli arabi furono sorpresi (e scandalizzati) già al tempo delle Crociate. La Chiesa Cattolica si faccia qualche domanda e, possibilmente anche qualche autocritica, sulla facilità della penetrazione del femminismo e dell'ideologia femminista nella stessa cristianità e addirittura nelle fila stesse del clero cattolico (abbiamo persino suore femministe, nel caso tu non lo sappia, Vicus).
Vicus:
ma S. Paolo le Scritture le ha lette nella sua cameretta o sotto la guida di un rabbino?
Confondi il libero esame con la proibizione di leggere: il cattolico PUO' leggere la Bibbia, ma l'interpretazione di un complesso testo sacro spetta alla Chiesa.
Il femminismo è nato in Paesi anglosassoni, cioè protestanti, dove la venerazione di Maria è considerata addirittura con scherno. Donde la mia teoria, che mi è altrettanto cara, che senza Maria a far da argine le donne diventano una via di mezzo tra le Erinni e le Furie. Senza contare lo strapotere femminile della tarda età pagana (Giovenale docet)
Massimo:
--- Citazione da: Vicus - Ottobre 01, 2024, 22:21:29 pm ---ma S. Paolo le Scritture le ha lette nella sua cameretta o sotto la guida di un rabbino?
Confondi il libero esame con la proibizione di leggere: il cattolico PUO' leggere la Bibbia, ma l'interpretazione di un complesso testo sacro spetta alla Chiesa.
Il femminismo è nato in Paesi anglosassoni, cioè protestanti, dove la venerazione di Maria è considerata addirittura con scherno. Donde la mia teoria, che mi è altrettanto cara, che senza Maria a far da argine le donne diventano una via di mezzo tra le Erinni e le Furie. Senza contare lo strapotere femminile della tarda età pagana (Giovenale docet)
--- Termina citazione ---
Paolo prima di studiare "ai piedi di Gamaliele" frequentava la sinagoga come tutti gli altri ebrei. Non fare finta di non saperlo, Vicus. E già da studente la conosceva bene. Esattamente come Timoteo. E' vero che il femminismo è nato nei paesi protestanti, in quanto erano più prosperi economicamente e in grado di offrire a certe donne altoborghesi e aristocratiche che non avevano un cacchio da fare di potersi dedicare alla "causa femminile e femminista". Ma poi penetrò con impressionante facilità e rapidità anche nei paesi cattolici e nel mondo cattolico. Come vedi, Maria come argine al femminismo non è valsa un fico secco. A tenere a freno le donne dal comportarsi come Furie ed Erinni non è stato il culto o l'esempio di Maria, ma bensì le ristrettezze economiche che le costringevano a dipendere dagli uomini e da una struttura familiare rigida che le sorvegliava, il patriarcato, prima che la rivoluzione industriale distruggesse la famiglia patriarcale. E, come vedi, Maria nonostante le sue "apparizioni" vere o presunte nel secolo scorso non ha potuto impedirlo. Studia, Vicus, studia!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa