Off Topic > Off Topic
Una risposta pronta ed esaustiva a Vicus
Massimo:
Qualche giorno fa il nostro Vicus mi ha chiesto dei lumi sui servizi segreti del Vaticano che secondo lui, anima bella, non esistono. Eppure, basterebbe fare una ricerca su Internet e usare la logica, visto che ogni Stato (e il Vaticano lo è, piaccia o non piaccia) non può non dotarsi di un servizio di informazioni. Si vede che il nostro Vicus non ha voglia di fare nè l'una, nè l'altra cosa. Ora, nonostante io sia in tutt'altre faccende affaccendato (sono a letto con un'influenza bestiale e ho altro a cui pensare), in questo momento sono pure in preda all'epistassi (cioè mi esce il sangue dal naso e quindi non posso rimanere coricato a letto, ma devo starmene seduto e quindi, visto che non ho altro da fare, mi tocca rispondere a Vicus, sempre pronto ad interpretare male una mia risposta non prontissima (peraltro lui e quelli come lui amano anche interpretare male le Sacre Scritture, ma sorvoliamo). Dunque, adesso illuminiamo in merito il nostro Vicus.
Nel 1999 Pius Segmuller, comandante della Guardia Svizzera, creò il "Comitato di Sicurezza", diretto da Monsignor Giovanni Danzi, Segretario Generale del Governatorato, con il compito ufficiale di coordinare le attività relative alla sicurezza della Santa Sede e del Pontefice e ad evitare ogni attività criminale all'interno del Vaticano. Insomma, una specie di contro- spionaggio. Ma il vero servizio segreto vaticano si chiama ENTITA' (un nome che mi ricorda sinistramente il titolo di un film di John Carpenter, "LA COSA"). La potenza dell'Entità è tale da superare in prestigio anche il MOSSAD israeliano. L'Entità è riuscita a sventare attentati sfuggiti all'Intelligence Israeliana, come quello progettato contro il premier Golda Meir, in visita in Italia nel 1973. Ai tempi di Giovanni Paolo II, alla guida dell'Entità c'era il Cardinale Luigi Poggi. Adesso Papa Bergoglio vi ha messo a capo un suo connazionale, Josè Luis Uboldi, uomo discusso, forse ex agente dei servizi segreti argentini. Infine, caro Vicus, ciliegina sulla torta: a fondare ENTITA', il servizio segreto più segreto del mondo è stato proprio Papa Pio V, al secolo Michele Ghislieri, ex Inquisitore Domenicano e grande arrostitore di eretici. Che la Chiesa ha fatto "Santo".
Queste sono notizie reperibilissime su internet e che sono state tratte da un articolo di Vincenzo Rampolla intitolato appunto: "Entità: il Servizio Segreto del Vaticano" e riportato sul web magazine "Nel Futuro". Ora Vicus dirà certamente che questo è un magazine di anticlericali, di mazziniani, di massoni e quindi privo di ogni credibilità. Naturalmente. La credibilità, per Vicus, ce l'hanno solo gli articoli cattolici, i giornali cattolici e le riviste cattoliche.
Vicus:
La palma della petulanza la darei a chi almeno 2 volte al mese copia-incolla le stesse storie sulla Theotokos.
L'influenza bestiale non ti ha impedito di postare un lungo intervento ieri, per cui le ragioni sono altre.
Per me puoi anche scrivere che il Vaticano ha 10 divisioni corazzate e 100 sommergibili nucl3ari, ma se non lo dimostri è la febbre a parlare.
Il Moss4d che non riesce a proteggere il suo capo di Stato Gold4 M3yr? Questa sì è una notizia.
L'autore che hai citato ha compilato un centone di fatti sconnessi attribuendolo arbitrariamente a un ineffabile Servizio segreto di cui non documenta l'esistenza, con la comoda scusa che è troppo segreto. La Santa Alleanza era una palese e non segreta alleanza fra Stati di cui faceva parte anche la Russia ortodossa, e gli ortodossi pur vicini a noi cattolici non si fidano e schifano perfino la nostra arte, altro che intendersela col Vaticano.
Nel minestrone mette pure l'omicidio di Calvi, quando tutti sanno che era della P2 ed è stato ucciso secondo una palese simbologia m4ssonica, che trovate comodamente in rete.
Al mitico servizio vaticano non riuscì neppure di proteggere la cattolica Maria Stuarda. Che fu uccisa dalla mite cugina Elisabetta (che si consultava con un praticante di magia nera, leggetelo sulla laica Wikipedia) con efferata crudeltà di cui vi risparmio i dettagli.
E quando si trattò di votare se l'Inghilt. dovesse divenire protestante, la pacifica regina fece incarcerare i vescovi sfavorevoli per avere la maggioranza "giusta", un altro bell'esempio di governo liberale e illuminato.
In seguito i cattolici ingl. furono duramente perseguitati (agghiaccianti dettagli da macelleria omessi), compreso Shakesperare da Sir Thomas Lucy (nomen omen). Non lo sapevate? Per forza, visto chi scrive i libri di storia.
Con abissale perdita di credibilità l'autore associa il misterioso servizio secondo lui creato nel '500 al Sodalizio Piano, a suo parere il "controspionaggio", creato nel '900 e sciolto 12 anni dopo, che contava 50 (dico: 50) membri e aveva per losco scopo... individuare i preti modernisti. Cosa alquanto logica: se non sei cattolico vai a predicare fuori, no?
Legare Alì Agca, attentatore del Papa, ai presunti servizi vaticani va oltre il comico.
Non starò a discutere altre bislacche teorie del libro.
Ma per il lettore curioso c'è pure una setta esot3rica francese, il cui guru vive in un castello circondato da belle donne (complimenti al guru), che si rifà al pensiero magico del m4ssone Farinacci e sostiene che i gesuiti governano il mondo e la finanza mondiale. Come no. I gesuiti non saranno miti fraticelli ma fosse vero la Chiesa sarebbe in migliori condizioni, lo IOR almeno che è alquanto dissestato e sempre più nelle mani di Goldman Sachs. Non mi pare un gran risultato per il miglior servizio al mondo.
Mi considero di mente aperta ma non senza prove. Abbiamo uno Stato di 1 km2, in non buone condizioni economiche, che non ha un esercito (qualcuno ha ridicolmente provato a smentirlo, v. video in basso) ma avrebbe i mezzi e le competenze per allestire il miglior Servizio al mondo. Fa il paio con la teoria laicista che la Chiesa sarebbe un'impostura tenuta in piedi da 2000 anni per bieca sete di potere, con buona pace di S. Francesco e padre Pio che ci hanno creduto e, en passant, fatto anche qualche miracolo.
Ricordo COSA E' E COSA FA un VERO Servizio segreto (non uno in particolare, TUTTI quanti):
1. Richiede, anche solo per esistere, ampi mezzi (uomini, fondi) e capacità formative di livello militare. Il Vaticano cos'ha, 2 cardinali e 10 guardie svizzere? E come mai se ha un servizio così efficiente è infiltrato più di un groviera?
E come mai per sicurezza e giustizia si affida allo Stato italiano? Un po' di diritto ecclesiastico leggetelo, ci fareste miglior figura.
2. Agisce con metodi subdoli quali l'omicidio e il ricatto. Un ex capo di un noto servizio ha detto che reclutava gente ricattandola, per esempio inviando fotografi di paesaggi in zone vietate e imponendogli la scelta tra la collaborazione o la galera
3. Il lettore medio non crede a 'sta roba, ma è PROVATO che alcuni Servizi usano o studiano la magia, come il Vudù, o l'esoterismo e hanno raffinate tecnologie di controllo mentale, che richiedono anni di ricerche e nugoli di specialisti (forse il Vaticano li tiene nelle grotte?) Non ci avrei creduto neanch'io se non avessi ascoltato le PROVE (che gli sono costate la carriera) prodotte da un giudice italiano
//www.youtube.com/watch?v=Tyd31roE55c
Minuto 2:30:
//www.youtube.com/watch?v=aWLqTJij3E4
Massimo:
C'è un altro articolo similare di Renzo Paternoster (figlio di Sandro Paternoster? Può darsi) che ribadisce: " il servizio più segreto del mondo nasce nel 1566. Voluto da Papa Pio V e chiamato "Santa Alleanza". Papa Ghislieri affida il neonato servizio al Cardinale Marcantonio Maffei. Prima missione degli agenti del Papa è quella di sostenere la cattolica Maria Stuarda regina di Scozia a rivendicare il trono d'Inghilterra al posto della protestante Elisabetta I°, figlia di Anna Bolena, anche provando ad uccidere quest'ultima (mica male come "missione" per il "Vicario di Cristo", eh, Vicus?). Altre cristiane "imprese" sono l'assassinio di Guglielmo d'Orange, il principe protestante capo degli olandesi nella guerra di indipendenza dei Paesi Bassi contro la Spagna, l'attentato contro il Re del Portogallo Giuseppe I° per le sue riforme illuministe, le congiure contro Napoleone, la lotta contro la Carboneria in Italia nei primi anni dell'Ottocento e lotta contro il comunismo e anche l'organizzazione della fuga dei gerarchi nazisti ed ustascia verso il Suda America. Se con Giovanni XXIII° l'Entità entra in stand by, con Paolo VI° ritorna più attiva che mai. Papa Montini nomina il suo Segretario personale, l'arcivescovo Pasquale Macchi, capo dei Servizi Segreti. Sotto Giovanni Paolo II°, l'Entità è particolarmente attiva, occupandosi del finanziamento del sindacato Solidarnosc e nella protezione dei leaders del sindacato cattolico, oltre al finanziamento dei dittatori Somoza e Jorge Videla". Sono parole del giornalista Renzo Paternoster. Altro contatore di fole, caro il mio Vicus?
Vicus:
Ma le prove dove sono?? Mica basta chiamarsi Paternoster (neppure quello noto, un altro).
Ancora con questa Santa Alleanza? Era una coalizione fra Stati (del 1815 non '500), non un servizio segreto, c'è perfino sui libri di storia garibaldini.
--- Citazione ---Prima missione degli agenti del Papa è quella di sostenere la cattolica Maria Stuarda regina di Scozia
--- Termina citazione ---
Miseramente fallita direi, che razza di servizio è? Senza contare l'imbarazzante fallimento della flotta spagnola.
--- Citazione ---Elisabetta I°, figlia di Anna Bolena, anche provando ad uccidere quest'ultima
--- Termina citazione ---
No, no, nulla di segreto, il papa dichiarò pubblicamente che Elisabetta poteva essere uccisa senza commettere peccato. Ma non lo fu come sappiamo. Se qualche animo sensibile si scandalizzasse, gli passerà subito considerando le efferatezze e crudeltà, da far impallidire il suo connazionale Jack, commesse da quella regina che tra uno squartamento e l'altro si dilettava di black magic e incarcerava vescovi perché non la pensavano come lei.
--- Citazione ---le congiure contro Napoleone
--- Termina citazione ---
A un certo punto la famiglia Bonaparte fu protetta dal Vaticano... cosa che poteva evitare
--- Citazione ---la lotta contro la Carboneria
--- Termina citazione ---
Si è capito che ti piacciono le società segrete, a me no. Comunque fu altra cosa miseramente fallita perché la Carboneria aveva ben altri mezzi e metodi, altro che guardie svizzere con l'alabarda
--- Citazione ---l'organizzazione della fuga dei gerarchi nazisti
--- Termina citazione ---
Quelli erano alcuni preti altoatesini e non erano tutti criminali di guerra. CHISSA' PERCHE' non citi la rete (che non era un servizio segreto) messa in piedi da Mons. O'Flaherty, poi caduto in disgrazia sotto il riformatore e considerato mass0ne Giovanni XXIII: O'Flaherty salvò migliaia di persone, partigiani, ebrei, alleati dalla barbarie nazifascista. Una delle poche cose che funzionò.
--- Citazione ---Sotto Giovanni Paolo II°, l'Entità è particolarmente attiva, occupandosi del finanziamento del sindacato Solidarnosc
--- Termina citazione ---
Lì furono coinvolte BEN ALTRE entità delle guardie svizzere con spingarda ad avancarica. Come la CYA per esempio ma Paternoster (non quello famoso) omette e omette
Massimo:
Andiamo avanti? Benissimo, andiamo avanti: secondo il celebre Simon Wiesenthal, cacciatore di criminali nazisti, quelli vaticani sono i migliori servizi segreti del mondo. Come ho già detto prima, questo servizio di raccolta di informazioni è chiamato anche "Entità". Ne fanno parte religiosi, ma non solo. Ne fanno parte laici, anche non cittadini del vaticano e persino donne sposate. Secondo al studiosa Antonella Colonna Vilasi, l'Entità ha avuto un ruolo importante nella caduta del muro di Berlino. Nel 1973, quando il premier israeliano Golda Meir doveva giungere in Italia, fu la telefonata di un religioso, Carlo Jacobini, ad avvisare il Mossad dell'esistenza di un piano terroristico per colpire l'aereo al momento del suo atterraggio e così questo piano venne sventato. Tuttavia, non esiste in Vaticano un servizio segreto permanente ed unificato, il che suggerisce agli ingenui come Vicus l'idea che non abbia AFFATTO un servizio segreto, il che è FALSO: la rete diplomatica delle nunziature e le relazioni con gli ordini religiosi in tutto il mondo, permettono al Vaticano di accedere ad un flusso di dati unico del suo genere. La Santa Sede dispone di una fitta rete di controspionaggio, con elementi addestrati, presso le 162 Nunziature Apostoliche che sono dislocate in tutti i continenti. La capacità del Vaticano di raccogliere e gestire informazioni attraverso una rete globale, per secoli, resta indiscutibile. Tali sono informazioni sono tratte dall'articolo di Alfonso Bruno "I servizi segreti del Vaticano; tra mito e realtà storica" nella rivista Mediafighter. Altro giro, Vicus!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa