Autore Topic: Una risposta pronta ed esaustiva a Vicus  (Letto 2257 volte)

0 Utenti e 38 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 21639
  • Sesso: Maschio
Re:Una risposta pronta ed esaustiva a Vicus
« Risposta #135 il: Febbraio 16, 2025, 16:10:11 pm »
- mai frequentati. Tu invece sì?
Se ne incontrano tanti in giro. Perfino nei forum/blog maschili parlano dell'argomento in termini elogiativi e talora con competenza.
Citazione
- esiste e non sai trovarli
Allora fai uno sforzo, scendi dalla cattedra e scrivi un link alla lavagna
Citazione
- i mezzi per contrastarle no e si è visto con il sacco di Roma, ma i mezzi e le occasioni per rompere le palle invece sì
Cosa importa ai papi di stuzzicare potenze cattoliche
Citazione
- Dio stesso aveva ordinato a Israele il massacro dei cananei. Alla Chiesa Dio non ha ordinato nulla. Ha deciso e fatto essa tutto da sola.
Sì aveva ordinato ma facciamo attenzione a non prendere tutto per volontà di Dio
Citazione
- un conto è pregare davanti alla cliniche abortiste; un altro è FARE ATTENTATI alle cliniche abortiste
Sono al corrente soltanto di preghiere e di parrocchiani stranieri dietro le sbarre a causa di quelle preghiere.
Citazione
. Questo, piaccia o no, è un reato. La Chiesa non vuole capire che Dio non impedisce all'uomo di peccare. E vuole impedirlo essa stessa.
Non ho capito a cosa ti riferisci. Il peccato pubblico e scandaloso, come l'incesto, è vietato perfino negli ordinamenti laici. Fino a nuovo ordine
Citazione
- li ho nominati per farti capire (sempre inutilmente) che i cristiani NON DEVONO farsi influenzare dai gusti (anche sadici) e dai costumi (sanguinari) della società umana. Ma vedo che per la seconda volta non hai recepito e non hai capito.  :doh:
Ora vuoi dire che i cristiani si facevano influenzare dai giochi del circo?
Citazione
- anche in una società COSIDDETTA cristiana la coscienza non può essere coartata. Quanto agli "eretici", condannarli al rogo è da intolleranti e da criminali.
Non può essere coartata ma se diffondi idee contro la fede in uno Stato cristiano NON E' PIU' coscienza personale ma FORO ESTERNO. Quanto al rogo, ci siamo ripetuti fino alla nausea.
Citazione
Quanto al Terrore, non era applicato a chi voleva professare una fede diversa da quella cattolica.
BRAVO ERA APPLICATO A CHI PROFESSAVA LA FEDE CATTOLICA! :w00t:
Citazione
non erano stati coartati e oppressi dalla Rivoluzione Francese prima
E invece sì, all'inizio avevano fatto buon viso poi la situazione era diventata isostenibile
Citazione
- inutilmente il lettore cercherà ciò che non esiste. :lol: :D :P
Vedi che il lettore non ha neppure bisogno di cercare
Citazione
- nel Settecento. Non nel Cinquecento e neppure nel Seicento.
La decadenza era cominciata nel '500 con la scoperta delle Americhe. Inutile ripetere che ci furono piani per attaccare la Spagna perché col tempo sarebbe stata un concorrente troppo pericoloso
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 7254
Re:Una risposta pronta ed esaustiva a Vicus
« Risposta #136 il: Febbraio 16, 2025, 19:11:59 pm »
- Io non li ho incontrati
- non sono agli ordini del supplente Vicus.  :lol:
- importava tantissimo. E rompeva le palle anche alle potenze ortodosse.
- nel caso dei cananei la volontà di Dio era ESPLICITA. Nei casi voluti e decisi dalla Chiesa Cattolica, la volontà di Dio era MILLANTATA.
- se ciò è vero, allora è grave: dove sta andando questo tanto celebrato Occidente?
- c'è peccato e peccato. Quando il peccato è reato, deve intervenire lo Stato. Se il peccato NON è reato, allora si deve lasciare fare a Dio, il Migliore Giudice.
- NO. I cristiani NON DOVEVANO FARSI INFLUENZARE dalla mentalità sanguinaria del tempo che approvava i ludi gladiatori. Ma fai così tanta fatica a capire?
- Se diffondi un'altra fede in uno stato "cristiano" o cosiddetto tale, questa si chiama libertà di religione. Art.19 della Costituzione. Vattelo a leggere, Vicus!
- Se chi professava la fede cattolica metteva in pericolo le conquiste della Rivoluzione Francese.
- all'inizio ci hanno guadagnato ed erano contenti: facevano buon viso a buona sorte. Poi si sono messi in testa di rimandare indietro le lancette della Storia.
- non ha bisogno di cercare perchè ha capito che non vale la pena cercare ciò che non esiste. :lol: :D :P
- nel Cinquecento Venezia seppe riconvertirsi come città manufatturiera e industriale. Leggere la "Storia di Venezia " di Lane. E nel 1571 la flotta veneta di Venier fu determinante per sconfiggere i turchi nella battaglia di Lepanto. Altro che "decadenza".

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 21639
  • Sesso: Maschio
Re:Una risposta pronta ed esaustiva a Vicus
« Risposta #137 il: Febbraio 16, 2025, 22:44:24 pm »
- Io non li ho incontrati
Se lo dici tu
Citazione
- non sono agli ordini del supplente Vicus.  :lol:
Sogna maestrino dalla penna rossa, sogna
Citazione
- importava tantissimo. E rompeva le palle anche alle potenze ortodosse.
Ma certo, i papi erano lì per rompere le palle a tutti. Anche se mi vengono in mente diversi paesi che oggi lo fanno
Citazione
- nel caso dei cananei la volontà di Dio era ESPLICITA. Nei casi voluti e decisi dalla Chiesa Cattolica, la volontà di Dio era MILLANTATA.
A differenza di altri la Chiesa non ha mai ordinato stermini. Non mi accontenterò delle solite chiacchiere senza fonti
Citazione
- se ciò è vero, allora è grave: dove sta andando questo tanto celebrato Occidente?
Verso l'abisso. Un cittadino deve essere libero di esprimere la sua fede e il suo pensiero, leggi informare e/o aiutare donne che vogliono abortire, ANCHE davanti ai "templi della morte" come le cliniche abortiste
Citazione
- c'è peccato e peccato. Quando il peccato è reato, deve intervenire lo Stato. Se il peccato NON è reato, allora si deve lasciare fare a Dio, il Migliore Giudice.
Nei tempi passati non era diverso, si puniva essenzialmente lo scandalo. Oggi che tutto è "normale", vediamo i risultati
Citazione
- NO. I cristiani NON DOVEVANO FARSI INFLUENZARE dalla mentalità sanguinaria del tempo che approvava i ludi gladiatori. Ma fai così tanta fatica a capire?
E' la centesima volta che ripeto che i ludi gladiatori non erano consentiti ai cristiani, non era permesso neppure assistervi
Citazione
- Se diffondi un'altra fede in uno stato "cristiano" o cosiddetto tale, questa si chiama libertà di religione. Art.19 della Costituzione. Vattelo a leggere, Vicus!
E lo Stato cristiano ha il diritto di preservare la sua fede! Non di "massacrare" ecc. ecc. (anche se a massacrare erano spesso gli eretici) ma difendere la propria fede sì!
Citazione
- Se chi professava la fede cattolica metteva in pericolo le conquiste della Rivoluzione Francese.
Come stavo dicendo, furono massacrati migliaia di preti, chiese distrutte o adibite a stalle (oggi invece pure: chiese antiche abbattute con le ruspe o trasformate in moschee, ma questo la Gruber non ve lo dirà mai), proibito l'insegnamento cattolico e l'assistenza ai malati delle suore. Il tuo concetto di tolleranza :D
Citazione
- all'inizio ci hanno guadagnato ed erano contenti
Non hanno guadagnato nulla: i terreni fuorno dati ad avidi miscredenti che li sfruttavano, la coscrizione privava di braccia preziose, la tassazione affamava le famiglie e il divieto di culto (si celebrava la Messa clandestinamente, all'aperto, come talora succede ANCOR OGGI) fu la proverbiale "goccia"
Citazione
- non ha bisogno di cercare perchè ha capito che non vale la pena cercare ciò che non esiste. :lol: :D :P
Basterebbe cercare la tua esaltazione guerrafondaia per cer certi Paesi, ad esempo protestanti
Citazione
- nel Cinquecento Venezia seppe riconvertirsi come città manufatturiera e industriale. Leggere la "Storia di Venezia " di Lane. E nel 1571 la flotta veneta di Venier fu determinante per sconfiggere i turchi nella battaglia di Lepanto. Altro che "decadenza".
La decadenza fu lenta, anche ad opera degli ottomani. La notevole influenza sulla Cina non c'era più, presto il Celeste Impero sarebbe caduto nelle mani anglo, con l'oppio e la celebre rivolta dei Boxer.
I mongoli furono alleati di Venezia nelle operazioni finanziarie; l'estesissima rete diplomatica e di intelligence della Serenissima forniva informazioni strategiche ai conquistatori, in cambio di attenzioni come la distruzione di città portuali concorrenti. Dove dominavano, i mongoli sostituirono le monete d'oro con l'argento (di Venezia) e anzi, con monete di carta, a corso forzoso: strepitosa invenzione della creatività finanziaria, che avrebbe avuto un grande futuro. Risultato: la popolazione della Cina passò in 25 anni da 155 a 85 milioni. Indifferenti alla produzione, i mongoli erano interessati allo scambio: imposero nella vastissima area del loro dominio un assoluto mercato libero e unitario. Il Milione di Marco Polo va forse letto come una glorificazione dell'alleanza d'affari fra la Serenissima e Kublai Khan, l'imperatore mongolo che occupava la Cina. La favolosa umanità di Kublai e la prosperità del suo regno, esaltata dal Polo (consigliere speciale alla corte del Gran Khan), è smentita dai resoconti dei missionari, ben consci delle devastazioni mongole.
Venezia disponeva di uno dei Servizi segreti migliori mai esistiti, con agenti molto colti e molto disciplinati, i cui accurati rapporti erano facilmente consultabili per secoli.
Il governo era di tipo oligarchico, con un'élite chiusa che sapeva tutto di tutti, al punto che nel SETTECENTO fu risolto in breve tempo un difficile caso mentre oggi, per esempio, Scotl. Yard brancola ancora nel buio per casi simili.
Ancor oggi molte cose sono avvolte nel mistero, come i rapporti di certe élite veneziane con la "finanza laica"
« Ultima modifica: Febbraio 17, 2025, 00:14:15 am da Vicus »
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 7254
Re:Una risposta pronta ed esaustiva a Vicus
« Risposta #138 il: Febbraio 17, 2025, 11:29:54 am »
- Sì, lo dico io. Fonte attendibile. :shifty:
- maestro e basta, Vicus. Magister vitae, per te.  :cool:
- i papi si sono sempre comportati così. Anche se non sono stati i soli.
- li ha permessi e ordinato e compiuto massacri di dissidenti religiosi. Basta e avanza!  :wacko:
- sono d'accordo che l'Occidente va diritto verso l'abisso.
- nei tempi passati si punivani ingrazioni minime se eri un poveraccio. Più o meno come adesso. Ma in più si puniva anche la dissidenza religiosa.
- è la centesima volta che ti dico che i ludi gladiatori SONO UN ESEMPIO per farti capire che i cristiani NON DEVONO SUBIRE i gusti e la mentalità della società nella quale vivono. E tu per la CENTESIMA VOLTA non capisci.
- difendere la propria fede NON significa sopprimere e conculcare la fede altrui. Cosa che è stata fatta nel passato finchè la Chiesa ha avuto potere sociale e politico. E meno male che viviamo non in uno stato "cristiano", ma in uno stato laico.
- Chi la fa, l'aspetti. Cosa hanno combinato i cattolici soldati imperiali di Tilly nel 1630 a Magdeburgo durante la guerra dei Trent'anni?
- sono stati acquistati anche da contadini vandeani che avevano i soldi per comprare sai cosa? le terre della Chiesa messe all'asta. Ed erano cattolici.  :D
- nessuna esaltazione guerrafondaia per nessun paese protestante. D'altra parte, le superpotenze cattoliche non esistono. O meglio, non esistono PIU'.
- tutto questo ragionamento per dire cosa? Che Venezia sopravvisse per più di mille anni? Certo, grazie alla sua diplomazia efficiente (ineguagliata nei secoli), alla sua flotta (che sconfisse i turchi spesso e volentieri) e alla sua èlite che aveva il senso dello stato. C'è voluto Napoleone per conquistarla.

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 21639
  • Sesso: Maschio
Re:Una risposta pronta ed esaustiva a Vicus
« Risposta #139 il: Febbraio 17, 2025, 18:05:43 pm »
- maestro e basta, Vicus. Magister vitae, per te.  :cool:
Ti dai un sacco di arie. Tipico di certi ambienti
Citazione
- i papi si sono sempre comportati così.
Stuzzicare potenze cattoliche come Francia e Spagna, a che pro
Citazione
- li ha permessi e ordinato e compiuto massacri di dissidenti religiosi. Basta e avanza!  :wacko:
Ordinato NO. I "massacri religiosi" (spesso di cristiani) avvengono anche oggi ma per qualche motivo nessuno ci fa caso.
Credo che per un "massacrato" non faccia tanta differenza se la motivazione è religiosa, razziale o politica
Citazione
- nei tempi passati si punivani ingrazioni minime se eri un poveraccio. Più o meno come adesso. Ma in più si puniva anche la dissidenza religiosa.
Solo quella PUBBLICA E PERTINACE. Uno Stato cristiano ha il diritto di difendere la propria fede e la propria identità, fermo restando che oggi non si ricorrerebbe ai già RARI roghi (ma altri, anche oggi, fanno di peggio).
Citazione
- è la centesima volta che ti dico che i ludi gladiatori SONO UN ESEMPIO per farti capire che i cristiani NON DEVONO SUBIRE i gusti e la mentalità della società nella quale vivono. E tu per la CENTESIMA VOLTA non capisci.
Ed è la centesima volta che ti ripeto che le usanze di un popolo o un'epoca sono IRRILEVANTI per un cristiano se non ledono la fede o i costumi. Lo ha scritto S. Paolo, dovresti saperlo visto che pretendi di conoscere la Scrittura a menadito.
Citazione
- difendere la propria fede NON significa sopprimere e conculcare la fede altrui. Cosa che è stata fatta nel passato finchè la Chiesa ha avuto potere sociale e politico. E meno male che viviamo non in uno stato "cristiano", ma in uno stato laico.
Sopprimere cosa, gli 3brei sono in Italia da 2000 anni, da Roma che è la sede della cattolicità per esempio, non sono mai stati cacciati. Ma anche i musulman1 che erano pure invasori potevano esercitare il culto, in Terra Santa come in Italia.
Citazione
- Chi la fa, l'aspetti.
Gustavo Adolfo era forse un mite monacello? Coi cattolici ha avuto la mano pesante.
Su Magdenburgo alcune considerazioni hanno fatto propendere diversi storici per la tesi secondo la quale l'evento non fu ordinato, ma ebbe origine dal furore delle truppe divenute incontrollabili. Questo non giustifica il fatto ma UNA COSA è il papa o principe cattivone che ordina massacri, ALTRA COSA è la soldataglia, presumibilmente non così devota, che si dà a saccheggi incontrollati. 
Citazione
- sono stati acquistati anche da contadini vandeani che avevano i soldi per comprare sai cosa? le terre della Chiesa messe all'asta. Ed erano cattolici.  :D
A me risulta che furono acquistati in massima parte da rivoluzionari che spremettero i contadini vandeani, che non erano ricchi e
non potevano permettersi terreni.
Citazione
- nessuna esaltazione guerrafondaia per nessun paese protestante. D'altra parte, le superpotenze cattoliche non esistono. O meglio, non esistono PIU'.
Ti sei tradito con quel PIU'
Citazione
- tutto questo ragionamento per dire cosa? Che Venezia sopravvisse per più di mille anni? Certo, grazie alla sua diplomazia efficiente (ineguagliata nei secoli), alla sua flotta (che sconfisse i turchi spesso e volentieri) e alla sua èlite che aveva il senso dello stato. C'è voluto Napoleone per conquistarla.
Quando è arrivato Napoleone Venezia era già l'ombra di se stessa. La sua anima erano i commerci, ma col tempo l'élite perse l'intraprendenza che era stata di Marco Polo e si mise a fare il possidente di campagna (ville palladiane). Cosa dovuta in buona parte alla concorrenza delle nuove potenze marittime (specialmente Spagna e Portogallo) che si spinsero fino in Estremo Oriente

PS Napoleone non è stato quel gran generale che dicono, il nemico gli apriva le porte finché non servì più e il Duca di Wellington lo mise a cuccia senza complimenti. Sintomatica la frase che il corso disse a Waterloo: "Siamo traditi!" Tradito da chi, dai suoi stessi soldati? Non risulta: rimane una sola possibilità
« Ultima modifica: Febbraio 17, 2025, 18:38:17 pm da Vicus »
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 21639
  • Sesso: Maschio
Re:Una risposta pronta ed esaustiva a Vicus
« Risposta #140 il: Febbraio 17, 2025, 18:42:14 pm »
A PROPOSITO DI GOVERNI LAICI CHE NON PUNIREBBERO LA DISSIDENZA RELIGIOSA:

Scozia, Peggio che in URSS. Vietato Pregare – anche in Casa! – nelle Zone di Accesso Sicuro agli Aborti.
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 7254
Re:Una risposta pronta ed esaustiva a Vicus
« Risposta #141 il: Febbraio 17, 2025, 19:34:52 pm »
- Perchè? Tu no?
- Per motivi politici e materiali. Elementare, Vicus (cioè Watson), elementare!
- Anche ordinati, caro Vicus, anche ordinati. Non ti preoccupare che essere masscrati per motivi religiosi FA UNA GRAN DIFFERENZA. E' una cosa più odiosa.
- l'Inquisizione cosa è stata creata a fare? Ovvio che è stata creata ad hoc per stanare la dissidenza nascosta (pertinace o no). Per quella pubblica non c'era alcun bisogno della "Santa" Inquisizione e del "Sant"' Uffizio, dal momento che era pubblica. Gli inquisitori si muovevano instancabilmente appunto allo scopo di ricercare, processare punire dissidenti religiosi che non si esponevano Difendere la propria identità è BEN DIVERSO dal sopprimere la NUOVA FEDE ALTRUI
- per la centesima volta fai ragionamenti alla cacchio. L'apostolo Paolo parlava della carne offerta agli idoli che non ledeva la fede del cristiano perchè l'idolo non era nulla. Capisco benissimo che per voi le Sacre Scritture contano meno della "Città di Dio" del neoplatonico malconvertito Agostino di Ippona.
- Gli ebrei non furono cacciati perchè servivano a procacciare ai Papi la liquidità della quale avevano bisogno e che possedevano grazie alla loro attività sia bancaria che mercantile. Salvo poi a prenderli a calci in culo una volta all'anno e a costringerli a vestirsi in un certo modo e a vivere in un ghetto si capisce
- Gustavo Adolfo era un condottiero. E anche bravo, visto che vi ha menato di brutto a Breitenfeld sconfiggendo l'armata cattolica del Tilly. Il quale aveva i mezzi e l'autorità per teneer a freno la soldataglia, ma non volle farlo (e fu criminale) o non seppe farlo (e fu incapace). Infatti anche come condottiero lui valeva molto meno di Gustavo Adolfo, visto che perse in superiorità numerica. Wallenstein invece era più bravo: sia a guidare gli eserciti sia a tenerli a freno. Ma il crimine vergognoso del sacco e del massacro di Magdeburgo sul cattolicesimo resta.
- E dagli. Ti ho già detto che parecchi contadini vandeani furono in grado di acquistare le terre della Chiesa messe all'asta. Ed erano cattolici.
- E perchè? Gli USA sono una nazione cattolica? La Federazione Russa è una potenza cattolica? La Cina è una potenza cattolica? L'unica nazione che ha un certo peso e che ha una maggioranza cattolica è la Francia. Ma un giornale americano ha già provveduto a definirla "un ratto che cerca di ruggire". Come è
- Venezia era l'ombra di se stessa nel Settecento, ma non nel Cinquecento e nel Seicento. Infatti vinse a Lepanto nel Cinquecento e conquistò la Morea nel Seicento. E poi di fronte a Napoleone cedettero tutti: prussiani, austriaci e spagnoli. Napoleone entrò a Madrid, a Vienna, a Berlino, persino a Mosca. Potè ben conquistare Venezia. Wellington a Waterloo vinse grazie al generale prussiano Blucher che arrivò al momento giusto e che il maresciallo Grouchy non riuscì ad intercettare. Wellington stesso ammise: " Ce l'abbiamo fatta per un pelo, un pelo sottilissimo, il più sottile che si possa immaginare" Ti lascio solo immaginare in quale parte del corpo albergava il pelo che aveva in mente e il sesso del detentore di quel pelo.   :P

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 21639
  • Sesso: Maschio
Re:Una risposta pronta ed esaustiva a Vicus
« Risposta #142 il: Febbraio 17, 2025, 20:22:45 pm »
- Perchè? Tu no?
Cerco di evitare frasi come "fatti una cultura", "elementare Watson" e "sono il tuo maestro", non sei in un film:


Citazione
- Per motivi politici e materiali. Elementare, Vicus (cioè Watson), elementare!
A che pro. E basta di fare il pallone gonfiato :sick: Ci vuole comprensione, in certi ambienti l'umiltà non l'insegnano neppure
Citazione
- Anche ordinati, caro Vicus, anche ordinati
NO PROVE NO CHIACCHIERE
Citazione
- Non ti preoccupare che essere masscrati per motivi religiosi FA UNA GRAN DIFFERENZA. E' una cosa più odiosa.
Per motivi razziali o politici cambia in meglio?
Citazione
- l'Inquisizione cosa è stata creata a fare? Ovvio che è stata creata ad hoc per stanare la dissidenza nascosta (pertinace o no). Per quella pubblica non c'era alcun bisogno della "Santa" Inquisizione e del "Sant"' Uffizio, dal momento che era pubblica.
NO, NO ora stai a vedere che l'inquisizione aveva la telepatia. Solo Nikola Tesla diceva che era possibile, lascio al lettore valutare...
Citazione
BEN DIVERSO dal sopprimere la NUOVA FEDE ALTRUI
Veramente ad essere stato soppresso è il cristianesimo. Ora i valori non negoziabili come la vita. Seguirà l'umanità intera (almeno l'idea è questa, v. Huxley)
Citazione
- per la centesima volta fai ragionamenti alla cacchio. L'apostolo Paolo parlava della carne offerta agli idoli che non ledeva la fede del cristiano perchè l'idolo non era nulla. Capisco benissimo che per voi le Sacre Scritture contano meno della "Città di Dio" del neoplatonico malconvertito Agostino di Ippona.
Non mi riferisco a quel passo, le usanze terrene sono IRRILEVANTI per la Chiesa se non si oppongono alla fede e al diritto naturale
Citazione
- Gli ebrei non furono cacciati perchè servivano a procacciare ai Papi la liquidità della quale avevano bisogno e che possedevano grazie alla loro attività sia bancaria che mercantile.
Per quella c'erano già i fiorentini che tenevano in pugno il papato, al punto che la parlata di Roma è molto più simile al fiorentino di quella delle zone limitrofe, dove è omogenea dalle Marche alla Campania.
Citazione
- Gustavo Adolfo era un condottiero. E anche bravo, visto che vi ha menato di brutto a Breitenfeld sconfiggendo l'armata cattolica del Tilly. Il quale aveva i mezzi e l'autorità per teneer a freno la soldataglia, ma non volle farlo (e fu criminale) o non seppe farlo (e fu incapace).
Possiamo dire con diversi storici che fu incapace. La soldataglia non è mai stata un esempio di virtù, talora neppure militare
Citazione
- E dagli. Ti ho già detto che parecchi contadini vandeani furono in grado di acquistare le terre della Chiesa messe all'asta. Ed erano cattolici.
Parecchi quanti? FONTI?
Citazione
- E perchè? Gli USA sono una nazione cattolica? La Federazione Russa è una potenza cattolica? La Cina è una potenza cattolica? L'unica nazione che ha un certo peso e che ha una maggioranza cattolica è la Francia
La Francia  :lol: :lol: :lol: E' il Paese più laicista d'Europa, si son presi pure le chiese, fino a un secolo fa molte adibite a stalle, oggi le abbattono 8intendo quelle gotiche) con le ruspe. Visto coi miei occhi.
Comunque da un insieme di post sembri ammirare la potenza terrena, ottenuta con qualsiasi mezzo
Citazione
Ma un giornale americano ha già provveduto a definirla "un ratto che cerca di ruggire". Come è
Bene, bene :D
Citazione
- Venezia era l'ombra di se stessa nel Settecento, ma non nel Cinquecento e nel Seicento
Fu una lenta decadenza dovuta alla scoperta delle Americhe e di nuove rotte marittime
Citazione
Infatti vinse a Lepanto nel Cinquecento e conquistò la Morea nel Seicento. E poi di fronte a Napoleone cedettero tutti: prussiani, austriaci e spagnoli. Napoleone entrò a Madrid, a Vienna, a Berlino, persino a Mosca. Potè ben conquistare Venezia
Eppure c'è chi mette in dubbio la valentia militare del Napoléon
Citazione
Wellington a Waterloo vinse grazie al generale prussiano Blucher che arrivò al momento giusto e che il maresciallo Grouchy non riuscì ad intercettare. Wellington stesso ammise: " Ce l'abbiamo fatta per un pelo
Wellington disse questo. Napoléon disse "siamo traditi". Da CHI?
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 7254
Re:Una risposta pronta ed esaustiva a Vicus
« Risposta #143 il: Febbraio 17, 2025, 21:45:40 pm »
- devi chiedere aiuto al film di fantascienza: "l'impero colpisce ancora"?   :lol: :D :P
- la sicurezza deriva da una buona cultura generale, caro Vicus!  :D
- la Storia caro Vicus, la Storia. Non Sotria.  :lol:
- è per lo meno più consolatorio.  :D
- l'Inquisizione non era telepatica: era ANTIPATICA. E anche criminale, aggiungo io! Andava a stanare, torturare e condannare i dissidenti religiosi.
- quando si perseguita, bisogna mettere in conto la prospettiva e il rischio di venire a propria volta perseguitati, quando cambiano i rapporti di forza. Come si dice a Milano, "la ruota gira".
- in compenso, la Chiesa ha santificato le usanze pagane quando queste erano troppo radicate e amate dal popolino.
- i banchieri fiorentini (e senesi) sono arrivati dopo. E hanno imparato dagli ebrei.
- che fossero militarmente incapaci (erano capaci solo di infierire sulla popolazione di Magdeburgo) i soldati di Tilly lo hanno dimostrato a Breitenfeld.
- la Storia, caro Vicus. Non Sotria.  :lol:
- Bene. Allora tra le potenze anche secondarie non ce n'è una sola cattolica.  :lol: Quanto ad ammirare le potenze terrene, i cattolici ammiravano Francia e Spagna finchè potenze terrene rimanevano. Quando smisero di esserlo, il mondo cattolico non ammirò più le potenze terrene. Guarda caso.  :D :P ;)
- lo sta dimostrando anche oggi!
- come ti ho già detto, nel Cinquecento Venezia seppe riciclarsi come centro manufatturiero. Come ti ho già detto, dovresti leggere bene il libro "Storia di Venezia" di Lane. Consigli per gli acquisti.
- Chi mette in dubbio le capacità di Napoleon è un coglion. Ha conquistato un intero continente. Vedi un pò tu.... :lol: :P :D
- da Grouchy che non arrivò in tempo sul campo di battaglia con i suoi 40.000 uomini. Avrebbero fatto la differenza. Non c'eri ancora arrivato? Comunque, Grouchy si dimostrò in quell'occasione incapace e privo di iniziativa, non traditore.

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 21639
  • Sesso: Maschio
Re:Una risposta pronta ed esaustiva a Vicus
« Risposta #144 il: Febbraio 17, 2025, 22:59:55 pm »
- devi chiedere aiuto al film di fantascienza: "l'impero colpisce ancora"?   :lol: :D :P
Lo so che ti piace quel film, già dal titolo
Citazione
- la sicurezza deriva da una buona cultura generale, caro Vicus!  :D
A quando la lettura del libro Cuore?
Citazione
- la Storia caro Vicus, la Storia. Non Sotria.  :lol:
Saccente e anche vagamente maleducato. Non ho scritto sotria e gli errori li fai anche tu, più di quanti immagini!
Citazione
- l'Inquisizione non era telepatica: era ANTIPATICA. E anche criminale, aggiungo io! Andava a stanare, torturare e condannare i dissidenti religiosi.
Ma stai parlando di Guantan.mo (e non solo di quello)? Ah già, "hanno imparato dall'inquisizione".
Cosa c'è da stanare poi: l'eresia deve essere manifesta altrimenti nessuno può saperlo. Ricordo che il LINGUAGGIO cambia nel tempo, per cui il termine "eresia" oggi suona come "opinione diversa". Ricordo che gli eretici erano in massima parte CATTOLICI o comunque cristiani, se non condividi la dottrina cattolica accomodati pure fuori, non sei obbligato a restare.
Citazione
- quando si perseguita, bisogna mettere in conto la prospettiva e il rischio di venire a propria volta perseguitati, quando cambiano i rapporti di forza. Come si dice a Milano, "la ruota gira".
Seguendo questo ragionamento, gli Apostoli non hanno perseguitato nessuno, sono stati perseguitati loro
Citazione
- in compenso, la Chiesa ha santificato le usanze pagane quando queste erano troppo radicate e amate dal popolino.
Ma se per lungo tempo proibì perfino la tarantella, non perché fosse vietato danzare (come per i calvinisti) ma perché all'epoca quel ballo conservava espliciti riferimenti pagani e magici
Citazione
- i banchieri fiorentini (e senesi) sono arrivati dopo
Ma gli ebrei non furono espulsi come vorrebbe il tuo ragionamento. Tra l'altro influenzarono notevolmente le tradizioni culinarie, prova indiretta che non erano così schifati come certa storiografia pretende
Citazione
- che fossero militarmente incapaci (erano capaci solo di infierire sulla popolazione di Magdeburgo) i soldati di Tilly lo hanno dimostrato a Breitenfeld.
resta credo non solo a me che filtri il moscerino e lasci passare il cammello
Citazione
Quanto ad ammirare le potenze terrene, i cattolici ammiravano Francia e Spagna finchè potenze terrene rimanevano. Quando smisero di esserlo, il mondo cattolico non ammirò più le potenze terrene. Guarda caso.  :D :P ;)
Ammirava chi e cosa?! I missionari francesi erano tra i migliori mai esistiti, non vedo perché un cristiano dovrebbe dispacersene, ma non per questo ammirava la "potenza". Anzi ancor più degli ortodossi (dei protestanti non parliamo neppure) propensi ad attribuire natura e missione "divina" al proprio Paese, i cattolici separano e subordinano chiaramente l'universalità della fede alle passeggere vicende delle nazioni terrene.
Citazione
- come ti ho già detto, nel Cinquecento Venezia seppe riciclarsi come centro manufatturiero. Come ti ho già detto, dovresti leggere bene il libro "Storia di Venezia" di Lane. Consigli per gli acquisti.
E tu leggiti la Repubblica del Leone di Zorzi (veneziano non anglo) che sostiene la tesi opposta
Citazione
- Chi mette in dubbio le capacità di Napoleon è un coglion
Qui l'unico cogliòn è Napoléon e chi lo ammira. Non aveva eccezionali capacità militari, era bravino ma ebbe anche un "aiutino". Dopo aver sconvolto l'Europa come previsto, fu relegato fra le anticaglie. Dico anticaglie perché la sua idea di impero era anacronistica e strampalata, una sorta di monarchia assoluta in veste "democratica" (l'idea gli sopravvisse). Il lettore curioso (non Massimo che pensa di sapere tutto) troverà molto di più in Mechanization Takes Command di Giedion, che tratta ampiamente del personaggio Napoléon dipingendolo come l'iniziatore, magari inconsapevole, di una civiltà disumana.
Citazione
- da Grouchy che non arrivò in tempo sul campo di battaglia con i suoi 40.000 uomini. Avrebbero fatto la differenza. Non c'eri ancora arrivato? Comunque, Grouchy si dimostrò in quell'occasione incapace e privo di iniziativa, non traditore.
Veramente lo disse quando si accorse che neppure la Vieille Garde teneva la linea. Forse si aspettava cortesie dall'avversario.
Chi lo trovasse incredibile può fare il paragone con Giulio Cesare, che pur avendo soldati perfettamente addestrati ci mise UN BEL PO' a conquistare le Gallie. Napoléon aveva bifolchi che non sapevano neppure marciare in linea retta , doveva usare un lacciolo per insegnarglielo (FONTE: War and Peace in the Global Village, libro che Massimo non ha bisogno di leggere, gli altri lo troveranno proficuo).
Del resto anche Hitl. "conquistò un intero continente" come dici, ma come stratega valeva poco più di un imbianchino, come sapeva bene il suo stato maggiore.
Perfino la conquista della Persia di Alessandro fu pianificata per lungo tempo, già dal padre Filippo, e resa possibile da armamenti e strategie innovativi, come la falange, ma anche la formazione a scaglione (primo esempio nella Storia) e le trappole per neutralizzare gli elefanti. Tutta roba che non si può improvvisare: Annibale per esempio era un genio tattico ma non aveva visione strategica, non conosceva neppure bene il nemico e andò a finire come sappiamo
« Ultima modifica: Febbraio 17, 2025, 23:14:29 pm da Vicus »
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 7254
Re:Una risposta pronta ed esaustiva a Vicus
« Risposta #145 il: Febbraio 18, 2025, 00:35:16 am »
- e invece non mi piace affatto. E non mi piace neppure il film: "Vicus rompe le palle ancora".  :lol:
- Evitata. In compenso ho letto "Pancreas" di Giobbe Covatta. 
- sapiente, non saccente.  :P
- i valdesi erano BEN contenti di stare fuori dalla Chiesa. Ma la Chiesa e le autorità cattoliche li hanno perseguitati ugualmente.
- sì, ma almeno non dovevano incolpare se stessi per quello che subivano.
- esempio eclatante di imbecillità cattolica. Se non sbaglio NON condivisa da Papa Pio X.
- non furono espulsi ma erano trattati come persone di serie B. Tra l' altro obbligati ad esibire il colore giallo. Secoli dopo i nazisti obbligarono i cittadini israeliti a portare la stella di Davide. Ed era di colore giallo. Chissà perché. Lo stesso Hitler, interpellato in merito, rispose che stava seguendo la stessa politica che la Chiesa Cattolica aveva adottato con gli Ebrei.
- è il massimo che riesci a dire?  :lol:
- i migliori missionari? Con gli irochesi hanno avuto poco successo visto che venivano da loro sistematicamente uccisi o torturati. Hanno avuto successo solo con gli Huroni, ma il guaio era che gli irochesi spesso e volentieri massacravano pure loro.
- letta pure quella. L' autore è veneziano, ma superficialotto.
- Napoleone è ancora studiato nelle Accademie Militari come esempio di genialità. Il Code Napoleone è ancora alla base del diritto moderno. Con buona pace di chi, come te, vorrebbe la società regolata ancora dal diritto canonico.
- il nome di Napoleone è ancora ricordato e ancora sulla bocca di tutti. A Wellington non pensa più nessuno. E meno male che era mediocre: aveva conquistato un intero continente. Se fosse stato un genio cosa sarebbe riuscito a fare? Convertire Vicus al buon senso? Impossibile anche per un genio.

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 21639
  • Sesso: Maschio
Re:Una risposta pronta ed esaustiva a Vicus
« Risposta #146 il: Febbraio 18, 2025, 01:25:04 am »
- e invece non mi piace affatto. E non mi piace neppure il film: "Vicus rompe le palle ancora".  :lol:
Ho seguito il tuo cattivo esempio
Citazione
- Evitata. In compenso ho letto "Pancreas" di Giobbe Covatta. 
Ma le tue idee (e spesso la retorica) sono quelle di De Amicis
Citazione
- sapiente, non saccente.  :P
https://www.angolotesti.it/G/testi_canzoni_gigi_dagostino_141/testo_canzone_luomo_sapiente_488427.html
Citazione
- i valdesi erano BEN contenti di stare fuori dalla Chiesa. Ma la Chiesa e le autorità cattoliche li hanno perseguitati ugualmente.
Ancora questi valdesi?! Erano cattolici che deviarono progressivamente dalla fede, molto prima di divenire protestanti. Per cui era giusto condannare l'errore (dopo molti tentativi per NON escluderli dalla Chiesa cattolica). Quanto al resto valgono le parole del Vangelo "chi è senza peccato scagli la prima pietra". Però ancora una volta non erano contadinelli, predicavano l'eresia in molte città italiane aderendo pure alla dottrina dei patarini, al punto che furono "scomunicati" pure dal fondatore Valdo di Lione
Citazione
- sì, ma almeno non dovevano incolpare se stessi per quello che subivano.
Perché i cristiani in Medio oriente e Asia devono incolpare se stessi per quello che subiscono?!
Citazione
- esempio eclatante di imbecillità cattolica. Se non sbaglio NON condivisa da Papa Pio X.
Non era la danza di Rossini, era legata al fenomeno magico-superstizioso del tarantismo, alcune donne la ballavano pubblicamente per giorni interi come invasate dimenticando la più elementare decenza (vi risparmio i dettagli, letteralmente schifosi). Ciò comunque smentisce che la Chiesa convalidi le usanze pagane
Citazione
- non furono espulsi ma erano trattati come persone di serie B. Tra l' altro obbligati ad esibire il colore giallo. Lo stesso Hitler, interpellato in merito, rispose che stava seguendo la stessa politica che la Chiesa Cattolica aveva adottato con gli Ebrei.
E ti vai a fidare delle parole di Hitler (che sappiamo bene non si limitò al "colore giallo")? Comunque vale anche al contrario: sai cosa succede OGGI, in quest'epoca di tolleranza laica e democratica, a un sacerdote che si trovi a passare in un loro quartiere? Sicuramente non tutti si comportano così, ma ne sono rimasto comunque scioccato. Delle "enclavi" musulmane in Europa non parliamo neppure, non voglio rovinarvi la sorpresa
Citazione
- è il massimo che riesci a dire? 
E' il minimo, filtri il Magdenburgo e ti turi gli occhi su quel che succede oggi
Citazione
- i migliori missionari? Con gli irochesi hanno avuto poco successo visto che venivano da loro sistematicamente uccisi o torturati
Sto parlando dei missionari francesi in Asia e Africa
Citazione
- letta pure quella. L' autore è veneziano, ma superficialotto.
Difficile per uno la cui famiglia è VENEZIANA almeno dal X secolo
Citazione
- Napoleone è ancora studiato nelle Accademie Militari come esempio di genialità
Non fu genio, solo "esecutore" e certamente  ebbe un aiuto, non puoi conquistare in breve tempo l'Europa intera solo col "genio".
In Prussia (in cui certi poteri erano influenti) le fortezze meglio difese, da 15-20 mila uomini, furono cedute in balìa di un pugno di soldati alla prima intimazione, senza neppure scaricare un fucile. Altro che "genio". Ci si dovrebbe almeno domandare: chi comanda davvero le truppe durante le guerre?
Citazione
Il Code Napoleone è ancora alla base del diritto moderno
Il diritto moderno (code Napoléon incluso) si basa su quello romano codificato da Giustiniano. La fortuna delle norme napoleoniche è dovuta innegabilmente a motivi militari, ma anche allo scopo delle conquiste napoleoniche, ottenuto il quale il pomposo generale fu messo da parte: omogeneizzare l'Europa per motivi mercantili (nel senso del mercato unico) e creare la prima "moneta unica", il gold standard, una specie di Euro. La stessa UE parla di "uniformare le norme", Napoléon parte 2° e secondo te dovremmo ammirare chi ci riduce in schiavitù
Citazione
Con buona pace di chi, come te, vorrebbe la società regolata ancora dal diritto canonico.
Non vigeva il "diritto canonico" fuori dallo Stato Pontificio. Con buona pace di chi come te nega che la modernità ha prodotto non solo orrori nell'arte e nell'architettura (tacciamo dell'urbanistica) ma soprattutto MASSE AMORFE ED ABBRUTITE (e non abbiamo ancora visto nulla), dove tra parentesi gli UOMINI (tranne quelli di potere) contano meno di zero.
Citazione
- il nome di Napoleone è ancora ricordato e ancora sulla bocca di tutti
In negativo. Almeno in Italia
« Ultima modifica: Febbraio 18, 2025, 10:46:54 am da Vicus »
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 7254
Re:Una risposta pronta ed esaustiva a Vicus
« Risposta #147 il: Febbraio 18, 2025, 11:53:07 am »
- Male, molto male.  :lol:
- Ho invece adottato quelle di Giobbe Covatta.  :lol:
- ecco, bravo, canta che ti passa!
- I Valdesi non erano cattolici. Aderirono alla Riforma Protestante con il sinodo di Cianforan del 1549. Studia, Vicus, studia!
- loro, no, i cattolici europei invece spesso sì.
- quando erano troppo sfacciatamente pagane magari no. Quanto non lo erano sfacciatamente invece sì.
- cosa c'entrano quello che fanno spesso i musulmani con quello che hanno subito gli Ebrei nella Storia anche da "Santa" Romana Chiesa, scusa?
- Magdeburgo è un capolavoro compiuto da quelli che condividono LA TUA FEDE, caro Vicus!
- aiutati non a caso dalle autorità imperialiste francesi. Ci vadano oggi, nel Niger e nel Mali, i missionari francesi.
- uno può essere superficiale o interessato nel redigere la Storia della sua città anche se la sua famiglia è veneziana dal X° secolo.
- allora erano tutti deficienti gli avversari di Napoleone, caro Vicus. Il risultato non cambia: Napoleone conquistò l'intera Europa.
- il Code Napoleon svecchiò il diritto romano e giustinianeo, non più adeguato per l'Europa di quel tempo, quando la borghesia conquistò il potere.
- non c'era nel Medioevo la separazione tra Chiesa e Stato. Con buona pace di chi, come te, caro Vicus, NON CAPISCE che la produzione di masse amorfe e abbruttite dove gli uomini (tranne quelli di potere) contano meno di zero, nonchè orrori in urbanistica, nell'architettura e nell'arte, non c'entra una beata minchia con la perdita del potere secolare e dell'influenza della Chiesa nella società. Per tua (scarsa) conoscenza della Storia (non Sotria) ti informo che le masse amorfe e abbruttite (dalla miseria e dalla fame) c'erano anche nel Medioevo e fino all'Ottocento, quando la Chiesa aveva influenza e potere anche perchè preti e vescovi nelle loro omelie non facevano altro che insegnare ai poveri di sopportare la loro condizione, invece di darsi da fare per migliorarla.
- in negativo solo sulla bocca dei preti e dei loro reggimoccolo, come te. Tutti gli altri, quando lo ricordano e lo citano, lo fanno con grande ammirazione.   

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 21639
  • Sesso: Maschio
Re:Una risposta pronta ed esaustiva a Vicus
« Risposta #148 il: Febbraio 18, 2025, 13:18:53 pm »
- Ho invece adottato quelle di Giobbe Covatta.  :lol:
Magari, almeno ha il senso dell'umorismo
Citazione
- ecco, bravo, canta che ti passa!
E' la tua canzone da 2 giorni
Citazione
- I Valdesi non erano cattolici. Aderirono alla Riforma Protestante con il sinodo di Cianforan del 1549. Studia, Vicus, studia!
Studia tu: i valdesi sono nati molto prima del protestantesimo, cui ha aderito circa 4 secoli dopo. Non ti metto il video di Sgarbi con la nota parola perchè lo conosci già
Citazione
- loro, no, i cattolici europei invece spesso sì.
Siamo alla legge tribale, che dico al pianeta delle scimmie (pure woke) in cui un gruppo umano si vendica in eterno per le colpe vere o presunte dei padri di un altro gruppo
Citazione
- quando erano troppo sfacciatamente pagane magari no. Quanto non lo erano sfacciatamente invece sì.
Non è l'argomento dirimente che credi
Citazione
- cosa c'entrano quello che fanno spesso i musulmani con quello che hanno subito gli Ebrei nella Storia anche da "Santa" Romana Chiesa, scusa?
Non far finta di non capire: oggi nella libera e tollerante Europa un sacerdote (ma anche un laico) non può avventurarsi in determinati quartieri ebrei o musulmani senza correre rischi o comunque essere pesantemente vessato. Si trova pure materiale sul Tubo, quello non mente. Non succede però in Italia (almeno per gli ebrei): curioso visto che a sentir te sarebbero stati perseguitati per millenni, salvo poi scoprire che malgrado tutto erano alquanto integrati nel tessuto sociale e il Vaticano salvò la vita a molte migliaia di loro
Citazione
- Magdeburgo è un capolavoro compiuto da quelli che condividono LA TUA FEDE, caro Vicus!
Ancora a soffiar via polvere da questa storia? Hai idea di cosa hanno fatto i protestanti ai cattolici, per esempio in epoca elisabettiana? Se l'erano presa pure con Shakespeare, figurati con gli altri
Citazione
- aiutati non a caso dalle autorità imperialiste francesi. Ci vadano oggi, nel Niger e nel Mali, i missionari francesi.
In Africa Occidentale ci vanno ancora. Fa oltretutto parte della formazione base di molti ordini tradizionali: prima di diventare preti devono sorbirsi zanzare, parassiti e tribù sul piede di guerra
Citazione
- uno può essere superficiale o interessato nel redigere la Storia della sua città anche se la sua famiglia è veneziana dal X° secolo.
L'approccio anglo è asettico e centrato su altri aspetti di Venezia. Zorzi ha scritto vari libri ottimamente documentati, giungendo all'ovvia conclusione (se non si è teste di tufo) che la scoperta delle Americhe non poteva non provocarne la lenta decadenza. I veneziani (almeno loro) lo sapevano al punto che pensarono di attaccare la Spagna, ma con tipico realismo e profonda conoscenza dell'avversario non lo fecero e durarono qualche secolo in più.
Citazione
- allora erano tutti deficienti gli avversari di Napoleone
I fatti paiono confermarlo. A meno che non voglia sostenere che Hitl. fosse un genio perché aveva conquistato l'Europa anche lui...
Citazione
- il Code Napoleon svecchiò il diritto romano e giustinianeo, non più adeguato per l'Europa di quel tempo, quando la borghesia conquistò il potere.
Esattamente, uniformò le legislazioni particolari per favorire il Mercato Unico Napoleonico, che ci assilla ancor oggi
Citazione
- non c'era nel Medioevo la separazione tra Chiesa e Stato. Con buona pace di chi, come te, caro Vicus, NON CAPISCE che la produzione di masse amorfe e abbruttite dove gli uomini (tranne quelli di potere) contano meno di zero, nonchè orrori in urbanistica, nell'architettura e nell'arte, non c'entra una beata minchia con la perdita del potere secolare e dell'influenza della Chiesa nella società.
L'ignoranza, che dico negazione dell'evidenza è tutta tua. Perfino lo scrittore e pittore W. Lewis, che non era cristiano ma era un intellettuale vero non raccontava bugie agli altri e a se stesso, disse: "Le classi dirigenti di oggi sono corrotte come quelle del passato. Ma è come se tutti i Lorenzo il Magnifico di oggi cospirassero contro ogni artista di valore". Ma anche filmetti commerciali (però non te) lo riconoscono: "I videogiochi? Sono l'unica cultura che abbiamo". Più abbrutiti di così non si può (forse)
Citazione
Per tua (scarsa) conoscenza della Storia (non Sotria) ti informo che le masse amorfe e abbruttite (dalla miseria e dalla fame) c'erano anche nel Medioevo e fino all'Ottocento
Peggio dell'ignoranza c'è l'ignoranza saccente ("sembreranno eruditi ma non sapranno nulla" diceva Platone): i contadini saranno stati anche poveri ma NON ERANO ABBRUTITI, c'era una solida saggezza popolare fondata sulla memoria di secoli (oggi cancellata appunto per abbrutire) e una fede viva che teneva insieme famiglie e comunità che oggi neppure sogniamo. Già che ci siamo, i contadini analfabeti conoscevano la fede molto meglio della gente "istruita" dai valori borghesi di oggi.
Citazione
perchè preti e vescovi nelle loro omelie non facevano altro che insegnare ai poveri di sopportare la loro condizione, invece di darsi da fare per migliorarla.
BALLE è dai tempi di S. Paolo e S. Tommaso d'Aquino che si insegna che si deve sopportare soltanto quando non si può fare altrimenti o non ha scopo reagire (tradotto se un deficiente ti insulta non abbassarti al suo livello).
I veri guai sono cominciati con la rivoluzione industriale, i latifondi furono addirittura chiusi (nei Paesi protestanti si capisce) e i poveri non potevano neppure cogliere la legna per l'inverno, com'era loro antico diritto. Furono ammassati nelle città, abbrutiti innegabilmente, e le élite cominciarono allora a elaborare teorie genocide con Darwin e J. Huxley (che erano amici) oltre al mitico "reverendo" Malthus.
In Italia successe con Cavour, il Sud a tratti perfino prospero fu ridotto a una terra desolata, per pagare i debiti bancari degli industriali del Nord. I poveri non ebbero più l'aiuto della Chiesa, cui lo Stato aveva sottratto le risorse, e furono vessati con trovate liberali e tolleranti come la tassa sul macinato che li ridusse alla fame. Il brigantaggio è nato per quello, altro che Borboni.
Citazione
- in negativo solo sulla bocca dei preti e dei loro reggimoccolo, come te. Tutti gli altri, quando lo ricordano e lo citano, lo fanno con grande ammirazione.
E tu a chi reggi il moccolo, a parte a uno straniero che ha occupato il nostro (sarebbe anche tuo) Paese? Magari ad altre "obbedienze" straniere?
Mai sentito un ITALIANO ammirare Napoleone, e con ragione per di più
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 7254
Re:Una risposta pronta ed esaustiva a Vicus
« Risposta #149 il: Febbraio 18, 2025, 14:23:42 pm »
- e pure io
- ho altri gusti!  :lol:
- certo che sono nati come seguaci di Pietro Valdo, mercante di Lione del Duecento. Ma poi hanno aderito alla Riforma con il sinodo di cianforan. Non lo sai?
- nella Storia (non Sotria) è successo sempre così.
- lo è, lo è.
- affastelli troppo cose: oggi è pericoloso avventurarsi nei quartieri musulmani per motivi di ordine pubblico. Gli ebrei erano integrati nella società europea se e qaundo servivano e la situazione era relativamente tranquilla. Quando non servivano più e/o c'era una carestia o una pestilenza erano subito colpevolizzati, attaccati e massacrati. Nella cristiana Europa. Quanto al Vaticano, ne salvò qualche migliaia (alla chetichella) e stette in silenzio di fronte a MILIONI Di EBREI massacrati nei campi di sterminio. Inoltre il Vaticano salvò dalla cattura anche parecchi gerarchi nazisti nascondendoli e facendoli espatriare. Ricordatelo.
- ciò che hanno fatto i cattolici era di GRAN LUNGA assai più grave e sanguinoso (strage di Vassy da parte di Francesco di Guisa e notte di S. Bartolomeo)
- sono disposti anche a subire il disprezzo e l'odio degli africani del Niger e del Mali che non vogliono più saperne della Francia e dei francesi?
- anche Genova e Marsiglia erano e sono nel Mediterraneo. Eppure prosperarono. Non è così scontato che con la scoperta dell'America una città situata nel Mediterraneo dovesse per forza decadere. Potevano sempre costruire galeoni e navi in grado di affrontare l'Oceano e commerciare con Asia e America. Venezia comunque tenne botta ancora nel Cinquecento e nel Seicento. Nel Settecento, invece no. Si rassegnò e si crogiolò nella sua decadenza.
- Quindi, deficienti austriaci, prussiani, russi e pure gli spagnoli? In tal caso non era necessario Napoleone. Sarebbe bastato Luigi XVI° per conquistare tutta l'Europa.
- Napoleone tentò il blocco continentale contro l'Inghilterra ma fallì.
- meglio essere abbruttiti dai videogiochi (che non è obbligatorio avere o giocarci) che essere abbruttiti dalla fame (difficilmente evitabile se eri povero). Nel Medioevo io non avrei voluto vivere. Tu, forse sì.
- Ah, i contadini nel Medioevo non erano abbruttiti? Vivevano in condizioni miserabili e non riuscivano a mettere da parte nulla. Solo la domenica potevano riposarsi un poco e andare a Messa per sentirsi dire dal prete che la loro condizione era VOLUTA DA DIO e dovevano accettarla e subirla. Potevano soltanto sfogarsi un poco a Carnevale e dopodichè via a subire soprusi e vessazioni per un altro anno intero. Tu vorresti vivere così? Io, no. Nemmeno con tutta la fede cattolica di questo mondo che in quel contesto e in quelle condizioni serve solo a rendere sopportabile l'insopportabile e accettabile l'inaccettabile.
- un conto è ciò che insegnava la Chiesa, un conto è ciò che ha insegnato l'apostolo Paolo. Che il fenomeno delle "enclosures" abbia abbruttito ancora di più la condizione delle plebi rurali che poi vennero convogliate nelle città industriali e lì sfruttate è un dato di fatto: un industrialismo incipiente causa tali effetti SEMPRE e allora non si immaginavano le dovute opportune contromisure da intraprendere e neppure si voleva. Si pensava che questo era il prezzo da pagare per il "progresso" e se questo prezzo lo pagavano le masse impoverite e disperate disposte a lavorare per una miseria, tanto meglio. Malthus e Ricardo teorizzarono la continua sussistenza della miseria e della povertà estrema e Malthus vide nella carestia e nelle guerre la soluzione unica e possibile  al fenomeno delle masse di poveri e di disoccupati. Ma poi le condizioni del proletariato europeo migliorarono grazie all'afflusso di beni e al calo dei prezzi dei generi alimentari e all'aumento dei salari reali. Le riforme sociali poi fecero il resto. Stesso discorso per l'Italia meridionale unita al Nord Italia: poichè l'economia meridionale era arretrata, fu il Sud a veder peggiorare la propria condizione: le industrie meridionali (poche), sussidiate dal governo e non più sussidiate dopo l'Unità d'Italia, fallirono; gli usi medioevali, come il diritto di pascolare, spigolare e fare legna sulle terre comuni, vennero aboliti e tutto ciò finì per favorire la borghesia industriale del Nord. Ma ti chiedo: chi ha tenuto per secoli il Sud Italia in quelle condizioni? Risposta: le classi dirigenti del Sud Italia insieme alla Chiesa Cattolica con i suoi latifondi e le sue manomorte (terre non alienabili). L'Italia liberale ha avuto così gioco facile nel fare danni.
- il moccolo io non lo reggo a nessuno, al contrario di te, tantomeno allo straniero. E, al contrario di te, io di italiani che hanno espresso ammirazione per il condottiero corso ne ho sentiti parecchi. E sai perchè? Perchè Napoleone aveva origini italiane e in effetti era italiano.