Off Topic > Off Topic

Una risposta pronta ed esaustiva a Vicus

<< < (2/31) > >>

Vicus:
Il buon Simon (che non produce prove) avrebbe fatto meglio ad indagare sui Rock3feller, che finanziarono le "ricerche" e gli "esperimenti" (se così si possono chiamare) nei campi di concentramento nazisti. Strano che con tutte le sue presunte informazioni sull'entità (??) non se ne sia mai accorto. Il Vaticano salvò migliaia di ebrei mentre gli alleati svolazzavano su Auschwitz senza far nulla, era addirittura diventato un punto di raduno per gli aerei. Cosa che fece alquanto inkaz. il rabbino capo Zolli, che dopo la guerra si convertì al cristianesimo (non c'è sui libri di storia) assumendo il nome di Eugenio (Pacelli) per gratitudine al papa.

--- Citazione ---l'Entità ha avuto un ruolo importante nella caduta del muro di Berlino
--- Termina citazione ---
Ti rispondo con le parole di Federico Zeri, anticattolico dichiarato, che è stato varie volte oltrecortina e sapeva molto più di quanto diceva: il papa non aveva i mezzi per indebolire il comunismo, cercò di formare un sindacato cristiano (altro fallimento,* la Polonia cattolica è quasi un ricordo) quando le nomenklature comuniste "si stavano avvicinando allo stracchino". FONTE: Sbucciando Piselli, capitolo Il Pontefice Minimo (scritto a 4 mani con Dagospia, altro soggetto che non bacia pile e pare faccia parte di un Servizio segreto esistente, ti lascio indovinare quale).

--- Citazione ---Nel 1973, quando il premier israeliano Golda Meir doveva giungere in Italia, fu la telefonata di un religioso, Carlo Jacobini, ad avvisare il Mossad dell'esistenza di un piano terroristico per colpire l'aereo al momento del suo atterraggio e così questo piano venne sventato
--- Termina citazione ---
Come dice una spia in un film di Spielberg: "Diresti questo se fosse vero. Ma anche se non fosse vero".
Poi non è una prova dell'esistenza di qualsivoglia servizio vaticano, si possono fare mill congetture ben più verosimili: per esempio che chiamava a nome di qualcuno (italiano o straniero) che non voleva apparire nella vicenda. Oppure che fosse lui stesso del Moss4d (perché no) e aveva avuto questa informazione da altri Servizi nazionali e non.
Secondo Zeri il comunismo cominciò a indebolirsi sin dagli anni '70, negli anni '80 era praticamente finito.

Le nunziature sono altra cosa, quella è diplomazia in cui il Vaticano ERA considerato tra i migliori al mondo, dopo secoli a vedersela con governi spesso ostili o che cercavano di controllarlo. Anche le missioni sono una fonte sicura di informazioni (spesso pubbliche, c'è un sito apposito) ma sono BEN ALTRA cosa da un servizio segreto, se vuoi evangelizzare una popolazione devi conoscerla e anche conoscere le tendenze sociopolitiche (v. Cina) altrimenti finisci bollito nel pentolone

Il sito del PIME vale più di tutti i giornali messi insieme, in particolare c'è un prof. di economia (Maurizio D'Orlando) le cui analisi hanno una capacità predittiva di circa 10 anni


--- Citazione ---Altro giro, Vicus!
--- Termina citazione ---
Hic!

* L'onnipotente ma alquanto sfuggente "entità" non è stata in grado di impedire che Solidarnosc venisse screditato come un agente comunista, l'"agente Bolek"

Massimo:
- Sei già ubriaco a questo giro, caro Vicus?  :P :D   :w00t: Comunque continuiamo:
Ti mando questa volta un estratto completo. Buon divertimento e buona ubriacatura ulteriore!  :cool:

Vicus:

--- Citazione ---- Sei già ubriaco a questo giro, caro Vicus?
--- Termina citazione ---
A furia di ripetere le stesse cose mi gira la testa.... I 4 lettori che hanno scaricato il tuo file farebbero bene a tenere a mente che non è un documento desecretato, ma un banalissimo centone giornalistico che mette insieme fatti diversi e li attribuisce a un immaginario servizio così segreto, che in 500 anni nessuno ne ha mai sentito parlare.
Anche emittenti manifestamente poco cattoliche ma serie come la BBC annaspano, hanno pubblicato le lettere riservate (molto riservate) di Giovanni Paolo II ma nulla di nulla su questa misteriosa "entità".
C'è tutto un filone di giornalisti anticlericali (ci siamo capiti) che adattano la Storia a loro gusto stile Codice Da Vinci. Del resto se vuoi fare il giornalista o sei dei loro o non scrivi neppure sulla Gazzetta di Savona.
Ma sentiamo un'altra fonte, non cattolica ci mancherebbe:
https://it.insideover.com/schede/religioni/come-il-vaticano-e-la-chiesa-fanno-intelligence.html

Un vero e proprio corpo di servizi segreti operante come braccio spionistico della Santa Sede non è mai esistito ufficialmente.

I Papi hanno, nel corso dei secoli, costruito piuttosto delle “task force” per rispondere alle sfide sistemiche che più volte minacciavano la posizione della Chiesa. Nel Seicento, Papa Innocenzo X approvò di fatto la costituzione di una rete di protezione e controllo tale da prevenire le infiltrazioni degli agenti francesi al soldo del Cardinal Mazzarino, strenuo nemico di Roma, avente il suo punto di raccordo con il Papa nella figura della cognata di Innocenzo, la “papessa” Olimpia Maidalchini. Più di recente, a inizio Novecento Papa Pio X organizzò il Sodalitium Pianum agli ordini di monsignor Umberto Benigni, attivo fino all’ascesa di Benedetto XV per contrastare le infiltrazioni moderniste nella Chiesa. Infine, si può definire a metà strada tra il pastorale, il politico e il lavoro d’intelligence l’operato del cardinale Luigi Poggi da capo delegazione della Santa Sede in Polonia (1975-1986) nell’epoca di Giovanni Paolo II, sancita dal forte e compatto appoggio a Solidarnosc.

Tuttavia, ognuno di questi casi fa riferimenti a iniziative spontanee e di portata limitata di singoli pontefici per attuare operazioni di difesa delle loro priorità politico-pastorali. La pistola fumante dell’esistenza di un apparato di intelligence vaticano strutturato non è mai stata trovata, né si può propriamente definire così il servizio informazioni della Gendarmeria Vaticana, :lol: :lol: attenta a prevenire le infiltrazioni terroristiche e a garantire la sicurezza dei pontefici con elevata professionalità. Questo dato di fatto è legato alla natura ben più complessa dell’azione d’intelligence vaticana: di fatto, l’intera struttura politica, pastorale e istituzionale della Chiesa e l’organizzazione della Santa Sede sono costruite per creare un capillare apparato di raccolta informativa. Priva di eguali nel mondo contemporaneo.

Il Vaticano come struttura di intelligence
Oltre ad essere l’epicentro della principale religione dell’Occidente, l’Oltretevere è a capo di un’istituzione millenaria e presente globalmente. Capace dunque di essere al centro di un apparato informativo e di intelligence che, operando spesso alla luce del sole, non ha bisogno di veri e propri servizi per funzionare [trovo comunque inappropriata la parola intelligence che non riflette il modus operandi vaticano].

Esaminando la mole di informazioni su cui la Chiesa può contare si capisce il perché. Alla Segreteria di Stato vaticana e agli organi collegati rispondono le nunziature apostoliche sparse per il mondo, che svolgono i compiti di diplomazia ordinaria, ma arrivano anche regolarmente i rapporti dei vescovi di tutto il mondo, che coordinano una struttura gerarchica fondata su diocesi, parrocchie, oratori che porta la Chiesa negli angoli più remoti del pianeta. Non va dimenticato che la Chiesa è l’unica istituzione religiosa ad aver dato una struttura territoriale precisa e una gerarchia organizzata all’intera superficie terrestre [intende le diocesi e vale anche per gli ortodossi: in Turchia ci sono ben pochi cristiani ma esiste un "patriarca di costantinopoli"] e all’intera popolazione umana per fini pastorali.

Ma non finisce qui. Ai rapporti delle diocesi si aggiungono le informazioni trasmesse dalle missioni, dalle Ong cattoliche, da gruppi che operano in aree di crisi (come Aiuto alla Chiesa che Soffre). Il Vaticano ha poi un’efficace [ehm... non c'è da far paragoni coi media mainstream] struttura mediatica che si basa sugli apparati interni (Osservatore Romano [25 lettori], Vatican News, e via dicendo) ma che è valorizzato dall’effetto-moltiplicatore dato dalla continua interazione con i media cattolici del mondo che, come dimostrano casi quali Nigrizia e Asia News [leggetelo è in rete], hanno spesso grazie al legame con le reti cattoliche locali informazioni dirette e di prima mano su scenari cruciali per il contesto geopolitico.

Informazioni e pensiero strategico
Messe a fattor comune queste conoscenze consentono alla Chiesa di avere una visione d’insieme del sistema-mondo articolata e lucida, che più volte ha reso la Santa Sede e i Papi in grado di leggere in anticipo scenari e dinamiche dell’era contemporanea: dalle minacce connesse ai conflitti in Medio Oriente all’ascesa delle disuguaglianze su scala globale, passando per l’effetto atomizzante e le insidie dello sdoganamento completo della globalizzazione

Massimo:
Ho visto che i lettori che hanno scaricato il file che ti ho inviato sono già sette. Bene, tra qualche giorno diventeranno settanta.  :D :P :lol: :w00t: :) ;)
Mi hai sfidato a farlo e l'ho fatto, caro Vicus: chi è causa del suo mal, pianga se stesso.

Vicus:
Sette contro 75 che leggono i miei post. La vedo dura per quel tizio che indulge in ricostruzioni fantastiche e romanzate (come da recensione Amazon). Poi certo c'è chi crede agli alieni e alla Terra piatta, i libri di ufologia non si contano.
Ma vediamo le contraddizioni di questo autore:

1. Quando l'intervistatrice gli chiede se la "sua" entità abbia mai avuto rapporti con la massoneria, COME PREVISTO il nostro s'abbuia e tace. Per non scoperchiare il vaso di Pandora delle infiltrazioni massoniche in Vaticano, oltre che di Servizi vari. Meno male che hanno il miglior servizio segreto al mondo...

2. Tuttavia il poco informato autore, come il fantasioso Dante mette Casaroli nell'"entità". Solo che Casaroli era massone, come trapelato da varie liste (concordanti) negli anni '70, con tanto di data di iscrizione, matricola e nome mass. Insomma dalla sua ricostruzione fantastica qualcosa della verità trapela, che come ogni piccolo Stato (non parliamo del noto Principato) Paesi ed "entità" ben più potenti cercano di rigirarlo intorno al loro dito mignolo

3. Ma poi come è possibile che col miglior servizio segreto al mondo il Vaticano sia infiltrato da secoli da potenze straniere, spie, società segrete e preti modernisti? Domanda cui opportunamente non hai risposto

4. L'autore ha cominciato la sua risibile ricerca in un archicio CYA che menzionava questo Servizio. Che notizia. Senonché l'autore stesso ammette che quel rapporto era pieno di errori storici.
E qui il candido lettore farebbe bene a ricordare che tutti i Servizi hanno un dipartimento di DISINFORMAZIONE.
E anche che, se sei antipatico a quel servizio, sono capaci di scrivere UN MARE DI BALLE su di te. Per sempio (cit.) "anche se sei un santo" possono inserirti in una lista di soggetti sovv3rsivi (o peggio) e pericolosi. Possono dire che hai legami con la K. del Nord o gente che mette petardi nelle valigie e altre fantasie molto simili a quelle del romanzo che hai citato. Nulla di nuovo, le dittature di ogni tempo lo hanno sempre fatto, i contadini ucr. erano "borghesi", chi viveva in città (Cambogia) era borghese ma anche gli insegnanti che avevano esercitato sotto il vecchio ordine.
Peggio, un documento di un noto ex servizio dell'Est descrive mezzi per escludere gradualmente dalla vita civile soggetti non dissidenti, magari perché leggevano Tolstoj ed erano leggermente indifferenti alla propaganda e all'esaltazione generale. "Casualmente" venivano demansionati e poi licenziati, gli amici a poco a poco si ritiravano e venivano bannati (ops!) dalla vita sociale, il tutto fatto in modo che pensassero fosse dovuto a un brutto carattere o a futili questioni.

5. Infine c'è una prova indiretta ma SCHIACCIANTE dell'inesistenza di questo mitico secolare Servizio: il Russicum che sicuramente conosci inviava preti slavi oltrecortina, ma "casualmente" venivano tutti catturati e uccisi appena passata la frontiera. Pio XII non la prese troppo bene ed esautorò la talpa, il futuro Paolo VI anche se non si parlò più di Russicum. Non mi pare un gran risultato per il servizio migliore del mondo, così segreto che neppure esiste

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa