Autore Topic: Una risposta pronta ed esaustiva a Vicus  (Letto 499 volte)

0 Utenti e 27 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 7168
Re:Una risposta pronta ed esaustiva a Vicus
« Risposta #45 il: Oggi alle 12:59:23 »
Il tuo paragone è improprio:
- L'Unione Sovietica collassò per motivi economici, e secondo alcune fonti sarebbe finita decenni prima (fine anni '60) se non fosse stato per la sofisticata azione repressiva del KGB
- Il Vaticano è pesantemente infiltrato dai nemici della Chiesa e in ogni caso sta palesemente auto-demolendo la sua dottrina, per i materialisti i suoi "fondamenti politici" senza i quali non può sussistere, cosa che l'Unione Sovietica non fece MAI

Le tue critiche sono IMPROPRIE:
- l'Unione Sovietica collassò perchè la nomenklatura volle diventare ricca e potente come le classi dirigenti occidentali e per questo VOLLE adottare il liberismo occidentale. In cambio di prestiti e aiuti economici l'Occidente impose il passaggio rapido al liberismo. Infatti il KGB era efficiente nel 1990 esattamente come lo era nel 1960. I motivi economici forono solo il pretesto perchè la nomenklatura sovietica procedette all'eutanasia dell'URSS.
- Il Vaticano si sta suicidando non perchè la gerarchia cattolica ne possa trarre vantaggi, ma unicamente per la sua viltà.

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 21536
  • Sesso: Maschio
Re:Una risposta pronta ed esaustiva a Vicus
« Risposta #46 il: Oggi alle 14:49:15 »
- l'Unione Sovietica collassò perchè la nomenklatura volle diventare ricca e potente come le classi dirigenti occidentali e per questo VOLLE adottare il liberismo occidentale. In cambio di prestiti e aiuti economici l'Occidente impose il passaggio rapido al liberismo.
Questo avvenne DOPO e non erano esattamente le classi dirigenti, ma speculatori (i cd. oligarchi) con un piede in Occidente. Molte altre fonti confermano (se non bastasse l'evidenza) che il sistema comunista era alla canna del gas da tempo e implose in tutti i Paesi dove vigeva, il caso della Germania Est è palese.
Citazione
- Il Vaticano si sta suicidando non perchè la gerarchia cattolica ne possa trarre vantaggi, ma unicamente per la sua viltà.
Sulla viltà non argomento neppure perché è vero, ma C'E' DELL'ALTRO. Nessuna classe dirigente si metterebbe a demolire in modo metodico, sistematico e prolungato i valori su cui si fonda il suo potere. Se sei vile taci, al più ripeti (ohibò) che va tutto bene, non ti metti a criticare la fede cattolica.
Quello della Chiesa non è l'unico caso di auto-demolizione. Uno degli esempi più lampanti è quello degli US4, ma anche dell'Europa stessa che delocalizza, scarica sul proprio territorio immigrati ostilli e inoccupabili e diffonde valori distruttivi come l'"arcobaleno", l'aborto e il divorzio (che piace alquanto sui siti maschili malgrado gli uomini ne siano le prime vittime).
Il lettore attento (arrivati a pagina 4 probabilmente nessuno) avrà notato che questi collassi pilotati riguardano solo l'OCCIDENTE, non l'Asia e neppure la R.ssia. Il che dimostra oltre ogni dubbio (cit. di un libro uscito anni fa) le manovre di "un governo globale, esistente ed effettivo"

« Ultima modifica: Oggi alle 15:05:21 da Vicus »
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 7168
Re:Una risposta pronta ed esaustiva a Vicus
« Risposta #47 il: Oggi alle 15:49:08 »
- In realtà i leaders sovietici ci stavano pensando già negli anni Settanta a liquidare il sistema sovietico che non portava ricchezza e benessere nemmeno a loro. Solo che bisognava trovare il modo. Finchè la società russa, sia pure traballando, restava in piedi e il sistema, sia pure arrancando, andava avanti era difficile muoversi nella direzione dell'autodemolizione. Poi, quando la crisi arrivò  a metà degli anni Ottanta del secolo scorso, Gorbaciov iniziò l'azione vera e propria di smantellamento. Ma credette di essere aiutato dall'Occidente che invece cinicamente e brutalmente gli impose "riforme" ultraliberali istantanee e radicali in cambio di soldi e aiuti. Eltsin, succeduto a Gorbaciov, capitolò completamente di fronte alle pretese occidentali e avviò le liberalizzazioni richieste.
- Diverso il caso della Chiesa. Già io e te concordiamo sulla vigliaccheria della gerarchia. Ma c'è dell'altro: il crescente disgusto del gregge di fronte ai sempre più scoperti casi di pedofilia e abusi scoperti all'interno del clero che ha tolto alla Chiesa il sostegno popolare del laicato cattolico del quale avrebbe bisogno e sarebbe necessario per opporsi alla demolizione della Chiesa richiesta dalla finanza globale e dal mainstream. Nella società occidentale oramai la Chiesa è di gran lunga ignorata dalla gente comune, se non sbeffeggiata, soprattutto dai giovani. L'impreparazione, l'incompetenza, l'insegnamento scadente dei preti in genere e la scandalosa condotta di molti di loro fa il resto. E' interessante l'articolo che ora ti mando su ciò che avviene ad esempio in Irlanda. Buona lettura!

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 21536
  • Sesso: Maschio
Re:Una risposta pronta ed esaustiva a Vicus
« Risposta #48 il: Oggi alle 16:06:06 »
- L'URSS era al collasso e se ne impadronirono gli oligarchi che la vendettero all'Occidente, sulla piazza più deregolata del mondo.
Gorbaciov credeva di poter riformare il comunismo ma fu travolto dai tempi ed esautorato.

- Gli abusi non incidono più di tanto, la gente non diserta una parrocchia a Genvoa perché c'è stato un abuso in Irlanda. Altri articoli smentiscono tutto ciò. Il popolo si è allontanato per la demolizione pianificata di fede e riti, ormai ridotti a riunioni umanitarie in cui si parla di temi sociali
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 7168
Re:Una risposta pronta ed esaustiva a Vicus
« Risposta #49 il: Oggi alle 16:52:27 »
- L'URSS era al collasso e se ne impadronirono gli oligarchi che la vendettero all'Occidente, sulla piazza più deregolata del mondo.
Gorbaciov credeva di poter riformare il comunismo ma fu travolto dai tempi ed esautorato.
- Gli abusi non incidono più di tanto, la gente non diserta una parrocchia a Genvoa perché c'è stato un abuso in Irlanda. Altri articoli smentiscono tutto ciò. Il popolo si è allontanato per la demolizione pianificata di fede e riti, ormai ridotti a riunioni umanitarie in cui si parla di temi sociali
- l'URSS non era affatto al collasso quando arrivò Gorbaciov. Fu il suo tentativo di "riformare il comunismo" a provocare il collasso dell'URSS. Egli non fu affatto "travolto". Venne esautorato, ma dagli occidentali perchè le sue "riforme" non erano ritenute per nulla sufficienti. Dall'Occidente.
- gli abusi incidono, eccome, caro Vicus, sul prestigio della Chiesa e sulla credibilità dei sacerdoti. E' per questo che la gente si è in gran parte allontanata dai riti e dalla fede, non per la demolizione degli stessi, pianificata dalla stessa gerarchia della Chiesa. Se poi in chiesa nelle loro omelie i sacerdoti parlano ormai solo di temi sociali è perchè sostanzialmente si vergognano di spiegare al "gregge" una dottrina nella quale oramai non credono più nemmeno loro.

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 21536
  • Sesso: Maschio
Re:Una risposta pronta ed esaustiva a Vicus
« Risposta #50 il: Oggi alle 19:35:50 »
- l'URSS non era affatto al collasso quando arrivò Gorbaciov. Fu il suo tentativo di "riformare il comunismo" a provocare il collasso dell'URSS. Egli non fu affatto "travolto". Venne esautorato, ma dagli occidentali perchè le sue "riforme" non erano ritenute per nulla sufficienti. Dall'Occidente.
Tutti gi storici non concordano
Citazione
- gli abusi incidono, eccome, caro Vicus, sul prestigio della Chiesa e sulla credibilità dei sacerdoti. E' per questo che la gente si è in gran parte allontanata dai riti e dalla fede, non per la demolizione degli stessi
Palesemente falso le defezioni sono cominciate in forma copiosa immediatamente dopo il Concilio e la riforma della Messa
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 7168
Re:Una risposta pronta ed esaustiva a Vicus
« Risposta #51 il: Oggi alle 20:50:45 »
- molti storici invece concordano mentre altri invece no.
- sono cominciate in forma copiosa con la contestazione degli anni sessanta e settanta e con il concomitante boom economico di quegli anni che hanno indotto moltissime persone, soprattutto giovani a rigettare le dottrine della Chiesa in un clima libertario e libertino. Le riforme della Chiesa e il Concilio c'entrano ben poco.

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 21536
  • Sesso: Maschio
Re:Una risposta pronta ed esaustiva a Vicus
« Risposta #52 il: Oggi alle 21:05:34 »
Il Concilio è finito dopo il '68 e c'è stata un'emorragia di pretie  fedeli impressionante. La vita consacrata inCanada è completamente sparita
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.