- non difendo nè alcuno papa (men che meno Paolo VI°, papa insignificante come pochi) nè la muratoria (che tu hai sempre in bocca).
Perché nessuna entità ha mai cospirato contro la Chiesa quanto la suddetta, anche le infiltrazioni di Servizi vari hanno sempre avuto uno scopo limitato, essenzialmente di tipo politico (nel senso che la Chiesa non si opponesse alla loro politica).
- gli abusi ci furono ugualmente. Che le scuole fossero cattoliche o protestanti, questo non cambia i termini del problema. E il giudizio disgustoso che se ne può trarre. Quindi, secondo te, non si abusa perchè è troppo rischioso farlo?
Non serve la laurea per capire che UNA COSA è dire che non possono esserci tutti quegli abusi perché sarebbe OGGETTIVAMENTE impossibile, o troppo rischioso, ALTRA COSA insinuare che tutti i preti abuserebbero dei parrocchiani se potessero. Non a caso si parla di luoghi chiusi come collegi (anche valdesi) e seminari (dove non ci sono minori). Poi in convento sono stato anch'io, non ho visto frati Berengari con la bava alla bocca, era tutta gente normalissima e non gratuitamente volgare come te.
questo non cambia i termini del problema.
Questo è verissimo: per esempio, se uomini di potere ad altissimo livello, laici e spesso anche un po' muratori non solo abusano, ma addirittura uccidono minori e maggiori per loro piacere o per ragioni esoteriche i termini cambiano solo in peggio, perché all'abuso si aggiunge l'assassinio anche di creature innocenti.
Sono schifezze BEN NOTE in rete ma di cui non parli mai: come quel tale che aveva un'isola privata dove personaggi di altissimo livello potevano sfogare i loro istinti più bestiali, che dico diabolici. O quel ristoratore che però non vendeva pizze ma bambini, e non a preti ma a uomini di potere innominabili. I convegni (una roba davvero allucinante) avvenivano in una cella frigorifera e sigillata dove a cose fatte si poteva "congelare" il tutto. Alcuni di questi criminali si sono rifugiati in Paesi i cui governi li coprono. Anche del Forteto si è detto molto in rete, acculturatevi.
Per cui vediamo di non sostenere la MENZOGNA che la civiltà "laica e illuminata" di oggi sia esente da queste porcherie, che pratica estensivamente non solo per perversa libidine, ma addirittura per motivi "magici" (l'ateismo è solo per abbrutire il popolo, ad alto livello non esiste MAI).
- non cambio argomento, caro Vicus: il fenomeno delle suore femministe che diffondono tesi femministe esiste.
Linkami una suora che difende i programmi femministi, in primis: 1. L'aborto 2. Il divorzio, tutta roba che approvi, o alla quale non ti opponi, e che viene da ambienti sedicenti laici. Pochi (ancora) si rendono conto che il divorzio è una piaga sociale che distrugge un Paese, l'aborto è addirittura un genocidio (6 milioni di italiani "smaltiti" in questo modo).
- se il barista è una persona di media cultura e media intelligenza, capisce che sto parlando di Dio
Per nulla, se dici al barista che credi al Grande Architetto ti prende per un tipo strano, lascio valutare al lettore.
E non insistere sulla favola che il Grande Architetto sarebbe Dio, perché sono concetti di divinità radicalmente opposti. Il G.A. non è un Dio misericordioso, ma una divinità dualista di stile manicheo (ecco perché ti piacciono i catari) che incorpora in sé anche il male e commette anche il male.
- quando una reliquia dimostra di essere una ciofeca, allora non è (più) materia di fede
Una reliquia non è MAI materia di fede, qualunque cristiano è libero di considerarla falsa.
Quanto alle ostie, ma la transustanzazione non avviene al momento della comunione? Le ostie non impartite ai fedeli conservano il cuore di Cristo che resta lì? Mai sentito!
Mai sentito perché forse non sei neppure battezzato. E' un fenomeno sacro che risulta ostico all'uomo scristianizzato di oggi, ma anche di ieri (v. Lutero) per cui ogni tanto il Signore ce lo ricorda coi miracoli eucaristici (non pochi).
Una volta non c'erano i laboratori MA OGGI SI' per cui è praticamente impossibile negare questi fatti.
- la calata dei lanzichenecchi era dovuta alla debolezza militare dell'Italia, non alla mancanza di capacità politiche di Clemente VII° (accertata pienamente) e quanto all'influenza spirituale del Papa, se oggi è ai minimi termini è solo perchè per secoli il Papa ha voluto soltanto esercitare soltanto il potere politico. Fallendo su tutta la linea.
Ma su quali specchi ti arrampichi? Come mai il Vaticano che secondo te sarebbe uno Stato potente e con enorme potere politico non è stato in grado di impedire 3 anni di sacchi e bagordi nel cortile del Papa?