In rilievo > Una risata vi sommergerà

SERAFINO MASSONI CRITICA I NOSTRI COMMENTI

<< < (21/22) > >>

Stealth:
Il meccanismo in definitiva è questo: deleghiamo il potere, ossia la facoltà di prendere decisioni che possono influenzarci, ad altri laddove non vogliamo o non possiamo prenderle noi stessi. Questa delega prende diverse forme a seconda del contesto, del campo di competenza, delle persone coinvolte, dell'epoca e via dicendo.

Beh vabbé, insomma... c'hai ragione tu... ma è come dico io! :P

Giulia:

--- Citazione da: Giubizza - Agosto 29, 2010, 14:06:54 pm ---Il meccanismo in definitiva è questo: deleghiamo il potere, ossia la facoltà di prendere decisioni che possono influenzarci, ad altri laddove non vogliamo o non possiamo prenderle noi stessi.

Beh vabbé, insomma... c'hai ragione tu... ma è come dico io! :P

--- Termina citazione ---
ci avrai ragione tu. sarò io a non considerarlo un potere tanto forte da suscitare chissà quali stravolgenti implicazioni cosmiche...
ogni regola casalinga la si fa per tradizione secolare- tipo, mica ha deciso mia mamma che di notte si dorme o a mezzogiorno si mangia...si fa così da sempre. secondo me è un mito da sfatare, ci hanno più potere gli gnomi da giardino che una casalinga. come  ci son tanti lavori che non contano un cavolo e non esercitano nessun potere su nessuno.

--- Citazione ---Questa delega prende diverse forme a seconda del contesto, del campo di competenza, delle persone coinvolte, dell'epoca e via dicendo.
--- Termina citazione ---
o meglio dovrebbe...

COSMOS1:

--- Citazione da: Giulia - Agosto 27, 2010, 00:02:31 am ---il giudaismo non è  semplicemente una religione come può essere il cristianesimo, che è aperto a tutti.
nel giudaismo vi è il concetto di stirpe legata al sangue, alle origini alla discendenza del popolo ebraico che deve restare il più possibile puro.
per cui un figlio è ebreo se la madre è ebrea, perché la certezza che sia figlio suo figlio c'è.
insomma: Mater semper certa est, pater nunquam.


--- Termina citazione ---

la logica è molto chiara, non c'è bisogno di sforzarsi
il problema è la documentazione
hai bibliografia ragionata di questo uso ebraico? e come lo concili con la genealogia maschile che nella Bibbia è la assoluta norma?

PS rientrando prendo atto di un piccolo flame ben gestito in questa discussione.
Questione chiusa.
Non ritengo di chiedere scusa a Massoni, sarebbe come se un qualunque utente insultasse Berlusconi, dovessi, dopo aver epurato il suo messaggio, chiudere scusa pure a Berlusconi  :D

Stealth:

--- Citazione da: COSMOS1 - Agosto 30, 2010, 09:33:33 am ---la logica è molto chiara, non c'è bisogno di sforzarsi
il problema è la documentazione
hai bibliografia ragionata di questo uso ebraico? e come lo concili con la genealogia maschile che nella Bibbia è la assoluta norma?

PS rientrando prendo atto di un piccolo flame ben gestito in questa discussione.
Questione chiusa.
Non ritengo di chiedere scusa a Massoni, sarebbe come se un qualunque utente insultasse Berlusconi, dovessi, dopo aver epurato il suo messaggio, chiudere scusa pure a Berlusconi  :D

--- Termina citazione ---
E che vuoi mettere Massoni con Berlusconi?

COSMOS1:

--- Citazione da: Giubizza - Agosto 30, 2010, 17:29:57 pm ---E che vuoi mettere Massoni con Berlusconi?

--- Termina citazione ---

 ;) a maggior ragione, non ritengo di chiedere scusa a Massoni perchè un utente del forum lo ha offeso

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa