In rilievo > Una risata vi sommergerà

SERAFINO MASSONI CRITICA I NOSTRI COMMENTI

<< < (8/22) > >>

COSMOS1:

--- Citazione da: Kloud 87 - Agosto 20, 2010, 20:03:45 pm ---Ho preso le informazioni su Internet, in particolare ho letto delle pagine di Wikipedia in Inglese (in italiano cìè molto poco).

--- Termina citazione ---

ah, ho capito  :cool:

jorek:
sentite.....le società umane sono molte e complesse,ognuna ha un suo habitat particolare,un suo sviluppo, un suo meccanismo politico,sociale e culturale: star sempre a parlare di società "matriarcali","patriarcali" et similia è l'ennesimo pallino che si siamo infilati in testa:un tempo si parlava dischiavi e padroni,ora di matrircato  e patriarcato,tra un po di tempo di qualcos'altro. E' il classico discorso "un tempo era tutto rose e fiori, pero poi.....".
Ci si inventa un Arcadia con le caratteristiche che vogliamo con i personaggi che vogliamo, che poi sono arrivati i cattivi dal nulla e di li in avanti  le cose sono andate irrimediabilmente di merda per colpa di questi cattivi, nell'ottica di giustificare una situazione presente che evidentemente ci mette a disagio e alla quale non riusciamo ad opporci se non inventandoci frottole su un passato che non è mai esistito.

Stealth:

--- Citazione da: Kloud 87 - Agosto 20, 2010, 12:48:03 pm ---Più che una società di dominio femminile (la letteratura odierna tende a definirle così queste società per dare ulteriore credito all'emancipazione femminile) è una società dove la donna è rispettata.
--- Termina citazione ---
Perché nelle altre società la donna non è rispettata, forse? :unsure:

Archiloco:
Io ritengo che il matriarcato non sia mai esistito.Tuttavia per chi ci crede,vorrei ricordare che l'idea di un matriarcato "paradiso dell'umanità" è una forzatura femminista e poco credibile.

Tra i credenti di un matriarcato originario,alcuni studiosi hanno ipotizzato una società tutt'altro che tranquilla.Come dimostrano i sacrifici umani rituali maschili del re sacro.

http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=13574

2414:

--- Citazione da: Giubizza - Agosto 21, 2010, 13:24:59 pm ---Perché nelle altre società la donna non è rispettata, forse? :unsure:

--- Termina citazione ---
Comunque più rispettata rispetto ad altre culture o altre tribù. Esiste una tribù in Kenya dove gli uomini non fanno nulla, mentre le donne si svegliano all' alba, lavorano i campi, accudiscono i figli e si pigliano le percosse quotidiane dal marito. Rispetto a molte tribù matriarcali queste donne godono di libertà e rispetto inferiori.
Non è mia intenzione aprire nessuna polemica, ma descrivere solo la realtà dei fatti. Bisogna vedere poi se le informazioni sono attendibili al 100%. Su questo genere di cose si tende sempre a ingigantire o sminuire certe elementi.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa