In rilievo > Una risata vi sommergerà
SERAFINO MASSONI CRITICA I NOSTRI COMMENTI
Stealth:
--- Citazione da: Giulia - Agosto 28, 2010, 17:15:00 pm ---son daccordo che ci son tante famiglie diverse, ma questo sempre. come c'è il marito che da lo stipendio alla moglie e le dice gestisci tutto tu, come c'è quello che vuol gestire anche lo stipendio di lei.
certi interessi però restano maschili e femminili.
per esempio a me fa cagare la fantasia a fiori sui divani ad un altra donna può piacere tantissimo.
in genere ad un uomo non gliene fotte nulla, nemmeno ci fa caso. gli uomini hanno passioni che soddisfanno o con le auto , oppure con una canna da pesca o con una moto o con altre passioni prettamente maschili.quelle che non possono ora, sono rimandate in futuro e certamente non sarà la tappezzeria del divano o le tende per il soggiorno.ma io cosa? tu non hai fatto altro che dire le donne hanno potere in casa pur non conoscendo l'80% delle famiglie. ora te ne vieni fuori considerando tutte le sfumature invece.
il punto è questo: si vuol far passare per potere delle donne in casa, tutto ciò di cui un uomo mai si interessa e mai lo farà se non lo tocca direttamente.
--- Termina citazione ---
Si vuole dire cosa interessa o non interessa a delle persone... già, magari si è dotati di poteri telepatici per questo. Vabbé, comunque sarà pure così, ma chissà perché quando ci si separa è la moglie a decidere se vuole andarsene lei o deve andarsene il marito... E questo anche senza interventi legali di sorta.
--- Citazione ---ma io cosa? tu non hai fatto altro che dire le donne hanno potere in casa pur non conoscendo l'80% delle famiglie. ora te ne vieni fuori considerando tutte le sfumature invece.
--- Termina citazione ---
Ho detto che a me risulta così. Mi sembra diverso.
--- Citazione ---cmq non c'è bisogno di conoscere le famiglie per capire che un abbonamento per la tv satellitare ..."con tutto il calcio che vuoi"....non è stato il potere casalingo femminile a decidere. e credo che la maggior parte delle famiglie, forse più delòl'80% ha un abbonamento.
--- Termina citazione ---
Il punto è che l'abbonamento a una pay tv o roba del genere secondo me non è segno di nessun "potere". Come ho detto il potere è quando si ha la facoltà di prendere decisioni che influenzano gli altri.
Giulia:
--- Citazione ---Si vuole dire cosa interessa o non interessa a delle persone... già, magari si è dotati di poteri telepatici per questo.
--- Termina citazione ---
sarà stata una tua opinione dire che a volte è meglio non interessarsi, non credo tu lo abbia letto nella mente di tutti...per cui ora cosa vai a cercà poteri che non ci hai ma cmq dici ciò che puoi solo supporre?!
--- Citazione ---Vabbé, comunque sarà pure così, ma chissà perché quando ci si separa è la moglie a decidere se vuole andarsene lei o deve andarsene il marito... E questo anche senza interventi legali di sorta.
--- Termina citazione ---
se non sono legali, ma decisioni private, chi ha deciso cosa, lo sanno solo loro. invece tra i divorzi chi decide non è la moglie, ma la legge il più delle volte ingiusta.
--- Citazione ---
Il punto è che l'abbonamento a una pay tv o roba del genere secondo me non è segno di nessun "potere". Come ho detto il potere è quando si ha la facoltà di prendere decisioni che influenzano gli altri.
--- Termina citazione ---
eh...ma influenza sugli altri...
Stealth:
Mi sembra si stia facendo un po' di confusione sul concetto di potere. Il potere si basa sul consenso, in qualunque forma questo venga dato. E il consenso si fonda sull'interesse. E' ovvio che il potere venga delegato in quegli ambiti in cui c'è interesse a darlo.
Se gli uomini hanno più potere in politica è perché le donne si interessano poco di politica, se le donne hanno più potere in casa è perché gli uomini si interessano poco della casa.
Non vedo dove starebbe la contraddizione tra lo scarso interesse di alcuni verso qualcosa e il potere che altri hanno su questa cosa. Anzi mi sembra che siano due cose che vanno a braccetto.
Stealth:
--- Citazione da: Giubizza - Agosto 29, 2010, 10:40:13 am ---Se gli uomini hanno più potere in politica è perché le donne si interessano poco di politica, se le donne hanno più potere in casa è perché gli uomini si interessano poco della casa.
--- Termina citazione ---
O meglio: la politica è fatta da uomini, una piccola parte di uomini per la precisione. Le case sono gestite da donne, la maggior parte per la precisione.
La politica è un potere elitario, la gestione domestica è un potere popolare. Quello degli uomini, o meglio di alcuni uomini, è un potere elitario, quello delle donne è un potere popolare, di massa. Ma entrambi si fondano su un disinteresse popolare dei due campi, la politica da parte delle donne e la casa da parte degli uomini.
Giulia:
--- Citazione da: Giubizza - Agosto 29, 2010, 10:40:13 am ---Il potere si basa sul consenso, in qualunque forma questo venga dato. E il consenso si fonda sull'interesse. E' ovvio che il potere venga delegato in quegli ambiti in cui c'è interesse a darlo.
Se gli uomini hanno più potere in politica è perché le donne si interessano poco di politica, se le donne hanno più potere in casa è perché gli uomini si interessano poco della casa.
Non vedo dove starebbe la contraddizione tra lo scarso interesse di alcuni verso qualcosa e il potere che altri hanno su questa cosa. Anzi mi sembra che siano due cose che vanno a braccetto.
--- Termina citazione ---
ma infatti è così. però capisci che l'influenza che puoi avere sul decidere: "ora lavo i piatti con svelto piuttosto che con solepiatti", tale decisione non credo che determini così tanto la vita degli altri...la maggior parte delle decisioni in casa, non hanno poi molta importanza. per questo non lo considero un potere, ma solo un dafare che si lascia volentieri agli altri.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa