Autore Topic: La proposta di Robert F. Kennedy  (Letto 176 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Online KasparHauser

  • WikiQM
  • Affezionato
  • ***
  • Post: 1052
  • Sesso: Maschio
La proposta di Robert F. Kennedy
« il: Aprile 13, 2025, 08:33:15 am »
"[..]ha recentemente dichiarato che gli americani con stili di vita poco salutari — come chi fuma, beve bibite zuccherate o consuma cibo spazzatura — non dovrebbero avere accesso gratuito all’assistenza sanitaria"

Assolutamente d'accordo. Io aggiungerei che non dovrebbero avere neanche il diritto di lavorare.
Voglio vedere ora un vaccinato che si scandalizza quando lo stesso trattamento è stato auspicato per chi non si vaccinava.

E' un caso che una proposta del genere venga da uno che è stato critico con i vaccini? Io non lo credo.

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 21770
  • Sesso: Maschio
Re:La proposta di Robert F. Kennedy
« Risposta #1 il: Aprile 13, 2025, 12:24:37 pm »
Citazione
Assolutamente d'accordo. Io aggiungerei che non dovrebbero avere neanche il diritto di lavorare.
Voglio vedere ora un vaccinato che si scandalizza quando lo stesso trattamento è stato auspicato per chi non si vaccinava.
Giusto... ma quando ricominceranno i vax pretenderanno altrettanto
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Offline Frank

  • WikiQM
  • Pietra miliare della QM
  • ***
  • Post: 10039
  • Sesso: Maschio
Re:La proposta di Robert F. Kennedy
« Risposta #2 il: Aprile 13, 2025, 16:19:25 pm »
"[..]ha recentemente dichiarato che gli americani con stili di vita poco salutari — come chi fuma, beve bibite zuccherate o consuma cibo spazzatura — non dovrebbero avere accesso gratuito all’assistenza sanitaria"

Assolutamente d'accordo. Io aggiungerei che non dovrebbero avere neanche il diritto di lavorare.
Voglio vedere ora un vaccinato che si scandalizza quando lo stesso trattamento è stato auspicato per chi non si vaccinava.

E' un caso che una proposta del genere venga da uno che è stato critico con i vaccini? Io non lo credo.

Io sono vaccinato, sto benissimo, non sono ancora morto e non mi scandalizzo affatto.
Finiamola con questa storia del covid.

Online KasparHauser

  • WikiQM
  • Affezionato
  • ***
  • Post: 1052
  • Sesso: Maschio
Re:La proposta di Robert F. Kennedy
« Risposta #3 il: Aprile 13, 2025, 17:23:03 pm »
Tu non ti scandalizzi, io sì, mi scandalizzo. O meglio mi sarei scandalizzato prima del Covid, quando credevo ancora che certe battaglie per la libertà erano mie battaglie anche se non mi riguardavano personalmente.
Poi ho visto come i vaccinati guardavano ai non vaccinati, come gente da deridere e se venivano fatti oggetto delle angherie dello stato che gli importava a loro? Loro erano vaccinati.
Ancora oggi quando sento di divieti di fumo all’aperto, io che ho smesso da 15 anni ho come un assalto di indignazione e vorrei correre in piazza a protestare , ma poi penso , ma che mi frega a me io mica fumo , per me possono dargli pure l’ergastolo. Ed è così per ogni problema che non mi investa direttamente, non mi importa un fico secco.
Caro Frank io sono uscito dal covid molto peggiore di quando ci sono entrato, ne sono conoscente, e anche volendo non potrei mai metterci una pietra sopra.

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 21770
  • Sesso: Maschio
Re:La proposta di Robert F. Kennedy
« Risposta #4 il: Aprile 13, 2025, 17:46:30 pm »
Se è giusto non curare i fumatori diventa giusto non curare i non vaxati.
Per quanto mi riguarda non dedicherà un secondo a difendere i vaxati, come loro non difesero noi
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.