Off Topic > Off Topic

La follia dell'anticlericalismo

<< < (3/5) > >>

jorek:
ah si si...avevo letto di lui

Warlordmaniac:

--- Citazione da: Jason - Settembre 09, 2010, 21:41:19 pm ---Non sta scritto da nessuna parte che io, agnostico, debba per forza odiare la chiesa, altrimenti si cadrebbe nel CONFORMISMO più totale.
Eh si, gente : non crederete mica che l'odio anticlericale sia un pensiero anticonformista ?!?!?!?

--- Termina citazione ---

I valori sostenuti dalla Chiesa si oppongono al consumismo e, in maniera confusa, alla sessocrazia.
La Chiesa è molto impopolare proprio per questo motivo.

Utente cancellato:

--- Citazione da: Giulia - Settembre 09, 2010, 23:57:01 pm ---
PS: ci sono anche antifemministi che odiano la chiesa.


--- Termina citazione ---


presente  :lol:

il problema della chiesa è che essa è sostanzialmente un grande affare per molti , un luogo di rifugio per molti vigliacchi e malati mentali , un centro culturale dove alla ricerca della Verità si preferisce la difesa delle rendite di posizione.

se scomparisse il cristianesimo non ne perderebbe nulla.
ciò vale per la chiesa cattolica ma anche per molte altre chiese.




--- Citazione da: Giulia - Settembre 09, 2010, 23:57:01 pm ---su FB mi hanno fatto il lavaggio del cervello, so tutto su Luigi Cascioli!

--- Termina citazione ---


la  buon anima del cascioli ha dato un bel contributo a dare una svegliata a molti.
c'è però da dire che lui, come il più antipatico Odifreddi, sono dei dilettanti  in materia che si atteggia(va)no a  sapienti.

io aggiungerei inoltre  che vi sono atei ed organizzazioni atee che hanno una grande dose di intolleranza verso i credenti ed in questo ricordano in tutto per tutto i peggiori fanatismi religiosi.

p.s.
c'è un bel e breve  racconto di Dostoevskj  sulla chiesa che consiglio.:
http://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaD/DOSTOEVSKIJ_%20LA%20LEGGENDA%20DEL%20GRA.htm

Utente cancellato:
quello che semmai è assurdo dell'anticlericalismo volgare  è che i suoi sostenitori pensano che  se sei d'accordo con la chiesa allora sei clericale.

cioè la posizione laica non è perchè tu pensi una cosa indipendentemente da ciò che dice il sacerdote di questo o quell'altra religione
ma  è il contrario  di ciò che dice la chiesa sic et simpliciter

mik:

--- Citazione da: Jason - Settembre 09, 2010, 21:41:19 pm ---//www.youtube.com/watch?v=0uiF-1x3934
http://www.cloroalclero.com/

Secondo me i preti sono la categoria di maschi più colpita dai pestaggi antimaschili...oltre alla tv c'è anche il CONFORMISTA pensiero che la chiesa sia un male da estirpare dal pianeta .

Ho voluto mettere questa discussione perchè ho la sensazione che anticlericalismo e femminismo non solo vanno a braccetto, ma se aumenta l'uno aumenta anche l'altro. Del resto ( a parte eccezioni tra cui un mio amico che è anticlericale ma contemporaneamente antifemminista) la maggioranza degli anticlericali è composta da maschietti pentiti  o da filofemministe .

PS ribadisco che questo non c'entra nulla con chi non crede in Dio perchè agnostico o ateo...
Non è detto che un ateo ( e ancor di meno un agnostico ) odi la chiesa, mentre un anticlericale ovviamente non può essere credente .

Non sta scritto da nessuna parte che io, agnostico, debba per forza odiare la chiesa, altrimenti si cadrebbe nel CONFORMISMO più totale.
Eh si, gente : non crederete mica che l'odio anticlericale sia un pensiero anticonformista ?!?!?!?




--- Termina citazione ---
Il problema non e' osteggiare la Chiesa ma i privilegi economici di cui gode(vedi l'ampia esenzione dall'ici  e l'8 per mille) e per alcuni aspetti culturali per me non accettabili in uno stato laico(come l'insegnamento cattolico nelle scuole e la presenza di simboli religiosi in luoghi pubblici come scuole e tribunali).
il femminismo sara' contro la Chiesa solo finche' essa si opporra' al sacerdozio femminile(cioe' fino a quando seguira' l'esempio chiaramente indicato da Gesu' nei vangeli) e non gli affianchera' (sostituira'?) una divinita' femminile(Maria co-redentrice?una sciocchezza non presente nei testi), finche' in pratica cessera' di essere(o meglio di dirsi) cristiana.
Ma cio' che sta accadendo ultimamente non c'entra molto con il femminismo: abbiamo un pontefice(sicuramente poco abile nell'usare i media e senza molto carisma, a differenza del suo predecessore) che viene attaccato pesantemente per la grave questione degli abusi di alcuni sacerdoti su minori senza che si tenga conto che semmai e' stato proprio l'attuale papa il piu' fermo finora nel tentare di contrastare tali abusi(cio' soprattutto a partire dalla sua elezione, quando ha cessato di essere semplicemente un cardinale come gli altri, solo leggermente di rango superiore come capo del nuovo Santo Uffizio).
Il motivo di tutto questo poco ha a che vedere con gli abusi nel clero e molto con la posizione meno incline nei confronti della nuova religione in rapida espansione in Italia: l'Islam.
Usare una causa giusta (il contrasto fermo alla pedofilia) per fini di tutt'altro tipo e' disgustoso.
Poi, da ateo(o agnostico: non ne ho mai fatto un problema da crociata anticlericale) sono favorevole alla liberta' di tutti i culti (Islam compreso) purche' stiano fuori dalle scuole pubbliche, non ricevano alcun finanziamento se sono private(come sancito anche dalla costituzione) ,  non ricevano alcun aiuto economico dallo stato, diretto o indiretto, e non ricevano alcun riconoscimento di una loro supremazia culturale(oggi e' il crocifisso nei luoghi pubblici, domani potrebbe essere l'imposizione di simboli islamici o di altre fedi).
ciao

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa