Off Topic > Off Topic
"Resteremo in Afghanistan fino al 2014"
Jason:
:doh: :doh: :doh:
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/esteri/201010articoli/59543girata.asp
L'inviato Usa Holbrook gela le nostre ipotesi di ritiro: «Italiani fantastici, ci servono»
ANTONELLA RAMPINO
ROMA
«Nel 2011 non ci sarà nessun ritiro. In questi giorni ci sono stati un po’ di fraintendimenti. Nel luglio del 2011 inizierà una riduzione molto graduale delle forze di combattimento americane in Afghanistan, come annunciato da Obama alla fine del 2009. Del resto, lo stesso Karzai disse nel novembre dell’anno scorso che il Paese nel giro di 3-5 anni sarebbe stato in grado di garantire la propria sicurezza. Il premier Cameron ha annunciato che le truppe britanniche lasceranno entro il 2014-2015. Si deciderà tutto nel vertice Nato di Lisbona a metà novembre: in quell’occasione decideremo una serie di cose, e certo la data del 2014 sarà molto importante. Ma anche dopo il 2014, dovremo garantire un impegno continuo nello sviluppo economico e sociale dell’Afghanistan».
Richard Holbrooke, l’inviato speciale di Obama per l’Af-Pak, ovvero per Afghanistan e Pakistan, i due paesi nei quali l’amministrazione americana ha concentrato la caccia ad Al Qaeda, è a Roma per partecipare alla prima conferenza (a porte chiuse) dei suoi omologhi di 45 Paesi, «una riunione fortemente voluta dal ministro degli Esteri italiano, proprio in vista del vertice di Lisbona», dice durante il collegamento da Villa Taverna con In mezz’ora di Rai3. Holbrooke, dunque, spiega che dal 2011 non comincerà un ritiro, ma solo l’avvio di una fase di transizione - che non chiama neppure exit stategy - che avrà come punto di svolta vero il 2014. Spiega che molto è cambiato dai tempi dell’amministrazione Bush, «questa è guerra al terrorismo, non una guerra all’Islam», e infatti oggi alla Roma alla riunione degli Alti rappresentanti per la regione ci sarà anche il rappresentante iraniano, quello saudita, quello egiziano, quello della Malesia.
Cambierà la natura della nostra partecipazione alla missione, gli chiede Lucia Annunziata. Insomma, è peace-keeping o guerra? Holbrooke, che si dice anche «certo che riusciremo a prendere Bin Laden», alza metaforicamente le mani, «lascio agli italiani la politica italiana», ma poi fa «un po’ di chiarezza» anche su questo punto: «I taleban attaccano la Nato, e noi ci dobbiamo difendere. Anche gli italiani si devono difendere, ma lascio agli italiani discutere di questo punto».
A discuterne, dopo che il ministro della Difesa Ignazio La Russa ha infine rinviato la decisione del governo circa la dotazione dei nostri cacciabombardieri di bombe a dopo il vertice Nato di Lisbona, e dunque ha di fatto accantonato la questione, saranno sicuramente colloqui ai margini della riunione di domani alla Farnesina. Alla quale parteciperà anche il ministro degli esteri di Kabul, Zalmai Rassoul, e il governo afgano ha già bocciato l’idea di dotare di bombe i nostri aerei con un comunicato del ministro della Difesa, che ha espresso «un no categorico».
Alla riunione di oggi a Roma sarà presente anche il generale che comanda la missione internazionale David Paetreus, che ha confermato colloqui in corso tra il governo Karzai e leader taleban (quelli della fazione «moderata» di Quetta) per una «riconciliazione nazionale», ricordando però che la pre-condizione è che essi accettino di deporre le armi, tagliare i legami con Al Qaeda e riconoscere la Costituzione afgana. Petraeus, che ieri pomeriggio ha avuto una riunione con Holbrooke e che avrà oggi un incontro bilaterale con Franco Frattini, ha già ottenuto dall’Italia che i nostri militari nella missione Isaf salgano a 4 mila. «Il generale si è sperticato di lodi per gli italiani», diceva ieri La Russa. Ma a sperticarsi è stato anche Holbrooke, «carabinieri fantastici», ha detto in italiano. «I vostri militari stanno facendo un grande lavoro, sono i migliori addestratori del mondo». Per questo è necessario che restino in Afghanistan.
Fazer:
Che ipocrisia, che ignoranza.
Quanti struzzi con la testa sotto la sabbia... :doh:
--- Citazione da: Jason - Ottobre 18, 2010, 19:26:34 pm ---L'inviato Usa Holbrook gela le nostre ipotesi di ritiro: «Italiani fantastici, ci servono»
--- Termina citazione ---
Ci credo, si parla di 1300/1500 "insorti" uccisi dai militari italiani, per lo più da operatori delle forze speciali (ssstt, non ditelo ai pacifiNti :P)
Si parla di ricostituire (di già) la riserva di missili TOW, usati senza risparmio dagli elicotteri Mangusta per colpire i fuoristrada talebani (sssttt, che la sinistraTa ascolta :D)
Si parla di migliaia di colpi sparati in supporto dai mortai da 120 (ma va? ^_^)
--- Citazione da: Jason - Ottobre 18, 2010, 19:26:34 pm ---Cambierà la natura della nostra partecipazione alla missione, gli chiede Lucia Annunziata. Insomma, è peace-keeping o guerra?
--- Termina citazione ---
Lol, solo chi è falso o sprovveduto può bersi la storia del peacekeeping.
E' guerra pura, fatta nella maniera più sporca, con incursioni "mordi e fuggi" e operazioni black affidate non a "normali" soldati, ma a specialisti delle SF.
--- Citazione da: Jason - Ottobre 18, 2010, 19:26:34 pm --- «I vostri militari stanno facendo un grande lavoro, sono i migliori addestratori del mondo». Per questo è necessario che restino in Afghanistan.
--- Termina citazione ---
Ma che bella favoletta, quella degli addestratori...
Per l'addestramento non servono gli operatori del Col Moschin, quelli del GOI di COMSUBIN, non servono i Mangusta, gli AMX, i PzH2000...
Fazer:
Ecco un po di volenterosi e pacifici peacekeepers :D
http://www.youtube.com/watch?v=LFyT4OB0DvU
Notate i vestiti a fiori, i sorrisi e la distribuzione di cioccolatini e caramelle... :lol:
Utente cancellato:
io sono per il ritiro immediato.
non capisco neanche cosa c'è andata a fare l' Italia.
capisco gli USA appena aggrediti che dovevano trovare un nemico ma noi? mah !!
Fazer:
--- Citazione da: bhishma - Ottobre 19, 2010, 03:40:22 am ---io sono per il ritiro immediato.
non capisco neanche cosa c'è andata a fare l' Italia.
capisco gli USA appena aggrediti che dovevano trovare un nemico ma noi? mah !!
--- Termina citazione ---
Io penso che le motivazioni "ufficiali" del nostro intervento siano semplicemente assurde: La War on terror, il tentativo di tenere distante dalle nostre case la guerra asimmetrica, l'appoggio all'alleato americano, ecc...
Ma non dimentico il fatto che gli "occidentali" abbiano preso a calci nel sedere un regime di trogloditi che toglieva alle donne qualsiasi forma di libertà (vero amici femministi/comunisti che vi stracciavate le vesti per questo ?), che impediva persino la musica considerandola contraria al corano, che ha distrutto le statue di Buddha considerandole blasfeme, che "campava" con i soldi dell'oppio che da una vita avvelena i nostri giovani...
Qualche mentecatto pacifinto è ancora convinto (beata ingenuità) di poter risolvere la cosa con la diplomazia...muhahahhaa
Due sono le cose: o manteniamo lo status quo continuando a chiudere un occhio sui campi d'addestramento che sfornano kamikaze a getto continuo e sulle estensive coltivazioni d'oppio (oltre che sul regime liberticida), oppure prendiamo atto, una volta per tutte e senza nasconderci dietro un dito, del fatto che con questa gente è impossibile qualsiasi trattativa...tertium non datur.
Le bandiere arcobaleno lasciamole ai sognatori antiamericani in servizio permanente effettivo che mai si sono sognati di mettere i piedi per terra e affrontare la triste realtà.
Le guerre non si fanno quando "convengono", ma quando si devono difendere princìpi sacrosanti...
Il resto è propaganda rifondaziocomunista...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa