Off Topic > Off Topic

"Resteremo in Afghanistan fino al 2014"

<< < (3/3)

mik:

--- Citazione da: Fazerante - Ottobre 19, 2010, 16:58:24 pm ---Ti dirò, se Ronnie Reagan fosse ancora vivo avrebbe scatenato una guerra contro la Cina per levarsi dalle scatole un temibilissimo concorrente in campo economico mascherando il tutto con il tentativo di portare laggiù la democrazia e far trionfare i diritti umani, abbattendo il regime oppressore e liberticida e bla bla bla...:D :D :Dquoto, ma anche qui ci vorrebbe una guerra in piena regola  :hmm:
Fammi pensare, potremmo camuffare il tutto dicendo che combattiamo contro l'eccesso di popolazione... :D
No, meglio, siamo animalisti integralisti che combattono contro le "utilizzatrici finali" di prodotti cosmetici per produrre i quali si causano tante sofferenze alle povere cavie... :w00t:
No, meglio di no, questa ultima motivazione è giustissima e mi indurrebbe a imbracciare per davvero il fucile... :doh:

--- Termina citazione ---
Chissà che tu non ti stia rivelando un profeta: entro il 2018 la Cina dovrebbe superare gli U.S.A. per il PIL nazionale (non quello pro capite). Anni fa un gruppo di conservatori americani scrisse un documento intitolato For a new American century (tra essi Chenney e Romsfeld): magari quando prenderanno coscienza che al massimo gli restano un paio di decenni di dominio americano potrebbero farci un pensierino. :doh:

Fazer:

--- Citazione da: mik - Ottobre 19, 2010, 18:01:35 pm ---Chissà che tu non ti stia rivelando un profeta

--- Termina citazione ---
Spero di no  ^_^
I tempi sono cambiati

OFF TOPIC MODE ON
C'è da dire però che con Reagan al posto di Berlusconi almeno non avremmo assistito alle pagliacciate di gheddafi (iniziale volutamente minuscola).
Altro che inchini e salamelecchi.
Ai tempi dell'incidente del Golfo della Sirte l'allargamento unilaterale delle acque territoriali libiche provocò un immediata reazione di Ronnie a base di F-111... :lol:
OFF TOPIC MODE OFF

mik:
Fazerante:

--- Citazione ---I tempi sono cambiati
--- Termina citazione ---

A giudicare da ciò che è accaduto negli ultimi 20 anni direi che ben poco è cambiato :hmm:

Fazer:

--- Citazione da: mik - Ottobre 19, 2010, 18:28:02 pm ---A giudicare da ciò che è accaduto negli ultimi 20 anni direi che ben poco è cambiato :hmm:

--- Termina citazione ---

No, dai, non dire così, oggi è decisamente peggio... :(
Oggi si persegue il mito della guerra a zero morti (nostri), si mascherano le azioni militari da peace keeping e/o peace enforcing per compiacere (leggi:ingannare) ampie fasce di popolazione (purtroppo, mi tocca insistere, di estrazione principalmente "sinistrorsa"  :hmm:), si mandano in zona di operazioni le psicologhe con le stellette e i distributori automatici di profilattici...
Vent'anni fa quell'ebete di Margaret Tatcher almeno disse chiaramente agli inglesi che si andava alle Falkland a prendere a calci gli argentini, non a giocare a cricket come sarebbe costretto a dire oggi Blair/Brown/Cameron.
E soprattutto, vent'anni fa un presidente non si sarebbe mai sognato di annunciare una data precisa per il ritiro dei suoi militari, facendo così un colossale favore al "nemico", come ha fatto da poco quel dilettante di Obama...
Ieri "o Roma o morte"
Oggi "o Roma o Orte"  :lol:

Fazer:
http://www.ilgiornale.it/esteri/afghanistan_trattative_tra_governo_e_talebani_per_chiudere_conflitto/talebani-karzai-nato-kabul-afghanistan/20-10-2010/articolo-id=481266-page=0-comments=1

New York - La notizia ovviamente non è confermata. E non potrebbe essere diversamente. Secondo quanto riferisce il New York Times ci sarebbero delle trattative segrete, ad alto livello, tra i leader talebani ed alcuni esponenti afghani, alle quali collaborano anche esponenti della Nato. L'obiettivo: chiudere la guerra in Afghanistan. Il quotidiano americano cita fonti militari che sarebbero coinvolte nelle trattative. I colloqui coinvolgerebbero i principali gruppi talebani, molti dei quali, con l'aiuto della Nato, stanno abbandonando i loro santuari in Pakistan.

Colloqui a Kabul Alcuni colloqui, nella capitale a Kabul, sono portati avanti dai stretti collaboratori del presidente afghano, Hamid Karzai, e da alti membri della shura di Quetta, il gruppo leader che sovrintende alle operazioni di guerra dei Talebani. Secondo il New York Times nei negoziati sono coinvolti anche i leader della rete Haqqani, considerata una delle fazioni più estremiste delle forze ribelli. Sarebbero in corso colloqui inistenti e reiterati anche con membri della shura di Peshawar, i cui ribelli operano nella zona orientale dell'Afghanistan.

Roccaforti in Pakistan Il quotidiano riferisce, citando fonti afghane interne alle trattative, che i leader talebani che si sono spostati in Afghanistan avrebbero lasciato i loro rifugi in Pakistan previa assicurazione che non sarebbero stati né attaccati, né arrestati dalle forze Nato. In almeno un caso, leader talebani del Pakistan hanno varcato la frontiera e sono stati aerotrasportati dalla Nato verso Kabul. In altri casi, le truppe Nato hanno garantito il passaggio proteggendo vie di terra per raggiungere zone in Afghanistan controllate dalle forze afghane e della Nato

Assurdità della politica internazionale  :P
Dieci anni a combattere i taliban e ora... :doh:
Ma evidentemente non c'era altra scelta...o no?  :hmm:

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa