Off Topic > Off Topic
Il punto di vista di Animus
Animus:
--- Citazione da: Animus - Novembre 12, 2010, 21:56:58 pm ---
Chiedo un time-out in attesa di scrivere un afo chiarificatore.
--- Termina citazione ---
Etvoilà
http://www.metromaschile.it/forum/dialoghi-sulla-qm/aphorismen/msg22799/#msg22799
Ethans:
--- Citazione da: Animus - Novembre 12, 2010, 12:58:07 pm ---Si deve cercare il sentimento .
E rispondo anche a Ethans.
E' chiaro che far discendere femminismo da marxismo e/o cristianesimo per il semplice nesso della "comunione dei beni" ... è una ragione triviale, è lo stesso sentimento (anche i simboli poi chiaramente son diversi) ciò che ne identifica la consanguineità.
--- Termina citazione ---
E fin qui siamo d'accordo.
--- Citazione da: Animus - Novembre 12, 2010, 12:58:07 pm ---Ed ovviamente la morale.
Quella morale del ressentiment (cioè cristiana), che cambia forma, ma mutatis mutandis, permane inalterata.
--- Termina citazione ---
Ma non si origina dal cristianesimo. E' invece un sentimento di natura umana che trova la sua espressione sociale e/o collettiva in movimenti politici e religiosi che si oppongono allo status quo dominante. Il ressentiment trova la sua origine nella negazione del concetto di uguaglianza. Esso esplicita la sua dinamica ogni volta che in natura si manifesta un’opposizione tra due parti, una delle quali tende a dominare sull’altra.
Inoltre è bene ricordare che anche il ressentiment è volontà di potenza. Questo per dire che certe questioni bisogna analizzarle in un’ottica più dinamica rispetto alla staticità di singole interpretazioni che cristallizzandosi su un vissuto “particolare” pretendono di avere l’ultima parola anche su un piano “universale”.
Per ciò che concerne il ressentiment chi lo consegna, di fatto, al femminismo è il marxismo e non certo il cristianesimo. Mentre eredita da quest’ultimo soprattutto il senso di colpa.
IMHO ovviamente...
:P
Ethans:
--- Citazione da: Guit - Novembre 12, 2010, 11:56:34 am ---Io credo che il femminismo sia la prima vera etica delle macchine...
--- Termina citazione ---
Quoto, con particolare riferimento alla lavastoviglie...
;)
Warlordmaniac:
--- Citazione da: Animus - Novembre 12, 2010, 12:44:20 pm ---Questa in fondo è la prova che non c'è evoluzione di pensiero .... perché non c'è comprensione.
Leggi un post di 5 anni fa, quando della qm non sapeva nulla, ne leggi uno oggi ... e dice ancora le stesse identiche cose.
Si deve dedurre che, senza sapere nulla, aveva già capito tutto subito.
--- Termina citazione ---
...oppure che quello che vuoi trasmettere, non è abbastanza convincente.
Rita:
quoto Ethans :P ma per i soliti motivi tecnici di schermo ballerino, non riesco a farlo tecnicamente e lo trascrivo qui
--- Citazione ---Ma non si origina dal cristianesimo. E' invece un sentimento di natura umana che trova la sua espressione sociale e/o collettiva in movimenti politici e religiosi che si oppongono allo status quo dominante. Il ressentiment trova la sua origine nella negazione del concetto di uguaglianza. Esso esplicita la sua dinamica ogni volta che in natura si manifesta un’opposizione tra due parti, una delle quali tende a dominare sull’altra.
--- Termina citazione ---
però una domanda sorge spontanea. Esiste un qualsiasi sentimento NON di natura umana? Voglio dire, a me pare, che quando scrivi "trova la sua espressione sociale e collettiva" esprimi il mio stesso dubbio e cioè che qualsiasi movimento ideologico/culturale/ et similia per svilupparsi e attecchire deve far leva su un sentimento che ha una base naturale e poi però lo amplifica a dismisura.
Di conseguenza mi sembra ovvio che quando si dice "ha origine nel tal movimento o nella tal cultura" si debba intendere "quella tal cultura o quel tal movimento ha fatto di quella tal predisposizione umana il suo fulcro centrale per costruirci intorno quella tal morale".
O no?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa