Off Topic > Off Topic
L'impero del nulla
Animus:
--- Citazione da: jorek - Novembre 15, 2010, 16:18:36 pm ---non si puo paragonare lo schiavo romano con il servo della gleba medievale. la cultura politica medievale è frutto del diritto germanico che non concepisce nemmeno lo status di schiavo.il diritto romano verra ripreso in eta moderna
--- Termina citazione ---
:cry:
Jorek, il servo della gleba medievale è il continuum del colono.
Sono la stessa cosa.
mik:
--- Citazione da: jorek - Novembre 15, 2010, 16:18:36 pm ---non si puo paragonare lo schiavo romano con il servo della gleba medievale. la cultura politica medievale è frutto del diritto germanico che non concepisce nemmeno lo status di schiavo.il diritto romano verra ripreso in eta moderna
--- Termina citazione ---
"Se vogliamo che tutto rimanga com'è, bisogna che tutto cambi"
jorek:
non diciamo cazzate per favore....vorreste dire che è la stessa cosa parlare di persone che erano men che meno oggetti e altre persone che in molte zone d' Europa riescono anche a emanciparsi dai signori e a costituire soggetti politici autonomi come i vari borghi rurali?!
mik:
--- Citazione da: jorek - Novembre 15, 2010, 21:30:39 pm ---non diciamo cazzate per favore....vorreste dire che è la stessa cosa parlare di persone che erano men che meno oggetti e altre persone che in molte zone d' Europa riescono anche a emanciparsi dai signori e a costituire soggetti politici autonomi come i vari borghi rurali?!
--- Termina citazione ---
C'è chi è andato anche oltre: "...che dunque il sistema del lavoro salariato è un sistema di schiavitù, e di una schiavitù che diventa sempre più dura nella misura in cui si sviluppano le forze produttive sociali del lavoro, tanto se l'operaio è pagato meglio, quanto se è pagato peggio" (Karl Marx, Critica al programma di Gotha).
Sui rapporti tra padroni e schiavi: "Ai vecchi giorni vi erano padroni e schiavi; i padroni decidevano cosa bisognava fare, e nel complesso erano affezionati ai loro schiavi, poichè gli schiavi contribuivano alla loro felicità. Può anche darsi che gli schiavi odiassero i loro padroni, sebbene ciò non accadesse così universalmente come la teoria democratica vorrebbe farci supporre. Ma anche se odiavano i loro padroni, questi ultimi non lo sapevano e quindi i padroni, ad ogni modo, erano felici" (Bertrand Russell, La conquista della felicità)
Il punto non è fare l'elogio della schiavitù antica ma non prendere sul serio la propaganda moderna sull'attuale "libertà".
Zoltan2:
Beh paragonare la schiavitù antica con l'attuale stato sociale mi sembra un'esagerazione.
Se confrontiamo la vita di uno schiavo di qualche secolo fa con quella di un impiegato le differenze sono lampanti. E' vero... anche l'impiegato per sopravvivere deve "donare" i propri servigi, ma ha sempre la possibilità di cambiare, e può coltivare il raggiungimento di una certa indipendenza economica dal sistema.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa