Off Topic > Off Topic
L'idea di immaculata conceptio
Giulia:
--- Citazione da: Zoltan2 - Dicembre 20, 2010, 18:35:21 pm ---Le religioni come il cristianesimo si reggono ancora in piedi per miracolo,
--- Termina citazione ---
è mitica questa! :D
Massimo:
Perchè, non è vero che viviamo in una società secolarizzata?
Rita:
Credo che intendesse dire che i miracoli sono un fenomeno esclusivamente religioso.
E quindi che chi è non credente consideri un miracolo che il cristianesimo si regga in piedi è una contraddizione in termini :P
Massimo:
Il miracolo è un fenomeno esclusivamente.........superstizioso!
Giulia:
--- Citazione da: Rita - Dicembre 21, 2010, 09:54:27 am ---Credo che intendesse dire che i miracoli sono un fenomeno esclusivamente religioso.
E quindi che chi è non credente consideri un miracolo che il cristianesimo si regga in piedi è una contraddizione in termini :P
--- Termina citazione ---
già ^_^. diciamo che è un gioco di parole che mi piace.
secondo me anche tra i più scettici c'è un inclinazione alla fede. poi sono ovviamente chi ha il compito di nutrire questa fede che ci possono deludere.
per quanto riguarda l'argomento
sarebbe interessante considerare che gesù non è stato l'unico dio a nascere da una vergine.
Nascita di Mitra e nascita di Gesù
Nascita da una vergine [modifica]
Secondo una leggenda iranica Mitra sarebbe nato da una donna vergine, come Gesù. Il tema della nascita delle divinità da vergini è presente in moltissime religioni antiche. In alcune culture il calendario cominciava originariamente nella costellazione della Vergine, pertanto il Sole sarebbe "nato da una Vergine".[3] Altri racconti iranici vogliono che il dio sia nato da Arədvī Sura Anahita, che tradotto dalla lingua iranica significa «Arədvī la Maestosa e Immacolata», una divinità elamitica e mesopotamica delle acque, estranea ai culti solstiziali, che avrebbe generato Mitra per partenogenesi.
Per quanto riguarda il cristianesimo nel vangelo di Matteo[4] la nascita verginale di Gesù è messa in relazione con un brano del profeta Isaia[5] (tratto dalla Bibbia detta dei Settanta, una versione in lingua greca composta intorno al II secolo a.C. e in seguito la più diffusa in ambiente cristiano). Isaia rivolto alla «casa di Davide» annuncia di una vergine che concepirà un figlio, il quale sarà chiamato Emanuele, ovvero dio è con noi, per la liberazione dal peccato e dal male in cui era caduto Israele. La nascita verginale di Gesù, raccontata da Matteo, è funzionale a dimostrare che la profezia di Isaia si era avverata.
Un'altra analogia è riscontrata nel fatto che Mitra è uno yazata (divinità minore o angelo) che nasce da una vergine per combattere il male, nella lotta finale col bene, per il dominio del mondo, creato originariamente da Ahura Mazda. Sull'origine divina di Gesù poi e l'ordine che gli spetterebbe nella creazione e i rapporti di questo con il Dio padre le prime chiese cristiane non erano concordi, prima dell'elaborazione teologica nicena, e alcune delle dottrine considerate oggi eretiche presentano maggiori affinità con il mitraismo.
http://it.wikipedia.org/wiki/Cristianesimo_e_Mitraismo
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa