Off Topic > Off Topic

Dialettica della natura

<< < (2/10) > >>

Animus:
Va bene Giubizza, ma il concetto è in realtà ancora più semplice (non scomodiamo le categorie e Russell).
In natura l'uguaglianza non esiste.
Non è vero?

Mi si trova allora qualcosa, di concreto (da una montagna ad un atomo), che si possa dire essere uguale (che significa in tutte le sue proprietà/caratteristiche) ad un'altra.

Ma in realtà dicendo che A<>A (A non è uguale ad A) spingo la differenza ancora oltre.
Non solo dico che un entità reale non è uguale ad un altra, a nessun'altra, ma che... non è uguale neppure a se stessa!!

 :rolleyes:





Stealth:
La sparo grossa se dico che di fatto l'uguaglianza non esiste?

Animus:
Infatti non esiste, è un concetto puramente psicologico.  

Io sono Io è non sono un altro.
Insomma è la coscienza che si riflette, si riconosce, su se stessa come unità.

Ecco cosa significa A=A, il principio d'identità, la genitrice e di tutte le uguaglianze. :)

Un piccolo aneddoto.
Un tale, certo Rudolf Carnap agli inizi del secolo scorso (intorno agli anni '20) cerco' di elaborare una teoria del mondo fondandola interamente sulla logica.

Alla fine del suo lavoro, comunque notevole, per sua stessa ammissione, Carnap lo riconobbe insoddisfacente, perchè la sua teoria appariva come una mescolanza di elementi logici e psicologi , insomma, non era riuscito ad eliminare del tutto quelli psicologici.

E non ci era riuscito per una ragione precisa: perchè alla base non ci sono, come credeva lui,  i principi logici .... ma quelli psicologici.

Insomma è la logica che si fonda/deriva dalla psiche (la coscienza) ... non il contrario!








Red-:
Ma tutto ciò non è logico!  :hmm:

Red-:

--- Citazione da: Giubizza - Novembre 25, 2010, 20:49:05 pm ---La sparo grossa se dico che di fatto l'uguaglianza non esiste?

--- Termina citazione ---
Ma se non esiste l'uguaglianza, allora esiste solo la diversità?  :hmm:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa