Dialoghi > Dialoghi sulla Questione Maschile

Frequentare Prostitute

<< < (8/121) > >>

Stealth:

--- Citazione da: COSMOS1 - Dicembre 19, 2010, 12:57:58 pm ---da un noto sito femminista:

http://www.zeroviolenzadonne.it/index.php?option=com_content&view=article&id=11323:giornata-mondiale-contro-la-violenza-sulle-sex-workers&catid=213&Itemid=0
//www.youtube.com/watch?v=Vf_CRbCwKwA
--- Termina citazione ---
Beh, di certo la tipa del video non credo che possa essere una puttana di successo...

joani:

--- Citazione da: TheDarkSider - Febbraio 20, 2011, 11:48:26 am ---E' la cosa più normale e naturale del mondo, per le donne scambiare il sesso col denaro.
Ecco perché io non colpevolizzo le donne, ma gli uomini perché cadono nella truffa
dell'"innamoramento romantico" e non capiscono che una donna, giustamente, mira
sempre a cose molte più concrete e terra a terra.

Cioè non è che la donna sia un mostro di cinismo, semplicemente quello che lei chiama amore
è solo un meccanismo biologico per dire "è l'uomo perfetto per garantirmi un buon futuro insieme"
e solo in virtù di questo meccanismo la donna  si eccita e si *innamora*.

Quando il futuro si rivela, invece, non tanto buono o foriero di soddisfazioni, ecco che l'innamoramento
cade e lo scambio sesso contro denaro è sempre più richiesto per compensare l'insoddisfazione della donna.



--- Termina citazione ---
Interessante questa analisi tuttavia non credo che a fronteggiarsi siano due untita dove da una parte c'e' una umana e  vulnerabile, volubile e dall'altra una fatta di acciaio fredda e razionale come un androide
Io credo invece che il "moto" ad incontrare l'altro sesso stia + a cuore alle femmine il loro corpo in eta matura gli urla in tutti i modi la finalita biologica sottesa al loro essere e cioe la riproduzione, a fronte di questo un vero capolavoro culturale e subentrato nella storia dei rapporti tra i sessi, e cioe la risultante attuale x la quale sembra che solo il maschio sia trascinato  da irrefrenabili e incontenibili impulsi riproduttivi verso la femmina, una specie di "moto a luogo" che chiameremmo moto a femmina che a senso unico sbilancia il maschio nel rapporto con la femmina, ora al netto di tutti i luoghi comuni: il maschio e cacciatore il maschio deve provarci con il maggior numero possibile ecc. ecc.  la verita e che nella storia i maschi sono sempre stati + onesti delle femmine la loro sessualita (forse anche troppo) l'hanno sempre "sbattuta in piazza" senza pudicizia o remore, viceversa le femmine sono sempre state chiuse anzi ermetiche nel salvaguardare la propria relativa intimita' questo ha creato monumentali preconcetti e pregiudizi culturali che durano tuttora con infinite ricadute e conseguenze sul piano comportamentale, e tutto un problema culturale, non certo semplice non certo facile ma bisogna spezzare questa logica ognuno a proprio modo non si tratta di fargli la guerra ma di sforzarsi di calibrare il proprio comportamento esattamente come loro fanno verso di noi, non un passo in + non una virgola in + se non si e ricambiati il sesso bisogna (almeno qualche volta ) farselo pregare e pure negare se ci va, e necessario dare lo schiaffo (metaforico)  x il quale si da la precisa senzazione che sentimentalmente non si dipendera MAI da nessuna, se pensate che questa sia una masochistica forma di autolesionismo, vi sbagliate perche le femmine al fondo non concepiscono non credono a un uomo che gli sia refrattario e ne faranno una psicosi, perche osate infrangere uno status culturale che x loro e un architrave delle loro paranoiche idee ( le donne rivendicano a se ogni cambiamento ma noi x loro "dobbiamo" restare quelli di sempre)
Spezziamo queste dinamiche scombussoliamo l'ordine costituito Arrivera il tempo che anche loro dovranno pregare: ME LO DAI???       

Betaman:

--- Citazione da: manuel - Febbraio 20, 2011, 12:23:27 pm ---Io la metterei così. Ci sono anche donne che non si innamorano necessariamente (solo) di un uomo solvente o che comunque fa loro intravedere un futuro di stabilità economica. C'è anche chi si innamora perdutamente di un qualsiasi artista o insegnante di ballo, ma comunque nello scelta del compagno con cui formare una famiglia, tenderà a prevalere la motivazione economica; o sarà comunque la sua seconda scelta qualora dovesse naufragare il suo primo matrimonio.

--- Termina citazione ---

Le donne che si "innamorano" senza guardare alla disponibilità economica del marito non esistono.
Se lo fanno, è perchè sono loro che sono poco interessate al denaro.
In questa categoria possono esserci quelle già benestanti di famiglia, o che non hanno mai provato ristrettezze economiche, o che hanno una ideologia di vita che tende a fare a meno del potere economico.
Tranne questa sparuta categoria (un 5% se va bene), tutte quelle altre guardano soprattutto la ricchezza dell'uomo, quanto ci possono guadagnare nel matrimonio.
Poi, una volta sposate, ricattano continuamente il marito per avere regali e imporre le loro decisioni.

renato.dg:
Per non pochi uomini la prostituzione è l'unico modo per fare sesso.Lo dico senza nessun tipo di sarcasmo.E' la realtà.E forse lo sarà per sempre.
La prostituzione femminile(per quella maschile il discorso è  differente anche se c'è sempre di mezzo il denaro) non ha niente di gratuito, ne ha qualsivoglia volontà di dono verso gli uomini.E chi ci smena sono comunque gli uomini.
Ci sono 2 cose negative nella prostituzione:

1)Questione  di principio: la prostituta lucra su un bisogno maschile.Tutti i mestieri sono basati sul principio di lucrare su un bisogno altrui.Ma nel caso dellaprostituzione femminile, il bisogno è solo maschile.E questo pone una parte in netto vantaggio e un altra in netto svantaggio.

2) Questione di prezzo. Le prostitute cercano di trarre il massimo profitto dalla singola prestazione.Anche se ci sono quelle che chiedono 30 o 40 euro , nella norma si va dalle 80 euro in su perchè la maggior parte delle prostitute lavora in casa.Nessuna chede sotto le 30 o venti euro, non c'è nessuna volontà di fare un favore al cliente.La situazione è ancora piu sfavorevole al cliente se si pensa che dopo 2 giorni o a anche uno il cliente è di nuovo da capo.Non è un rapporto paritario perchè chi ci smena è solo una parte, mi ricorda piu il rapporto tra un tossicodipendente e uno spacciatore che un rapporto prestazione-denaro come può essere quello di un dentista-paziente o un massaggio a pagamento(quelli veri però).

3) La conseguenza di tutto ciò è che la prostituta fa questo mestiere per un solo motivo: il denaro.Penso che non ci sia nessun mestiere femminile dove la brama di denaro sia piu totalizzante che nella prostituzione.Taluni dicono che alla prostituta piace fare  quello che fa.Io penso che non ci sia nessun piacere di farlo ma solo ed esclusivamente il piacere di guadagnare e il più possibile.Apparire vogliose fa parte della recita per attirare clienti.

4) La prostituzione può essere occasionale e anche mascherata con richiesta  di regali, non c'è il diploma o la licenza da prendere  per essere prostitute, è una scelta morale che la singola fa verso gli uomini.


5) la prostituzione dimostra che la donna non è il Bene e la fonte di amore.La prostituta che lo fa per scelta  non ha nessun rispetto sotanziale verso l'uomo: anzi solitamente lo disprezza lo considera una persona da cui trarre piu denaro possibile, un limone da spremere al massimo con tutte le buone maniere del caso.Sfruttare un bisogno solo altrui per trarre il massimo profitto possibile in denaro e farlo solo ed esclusivamente per denaro non ha nulla , ma proprio nulla che si avvicini al concetto di dono.


Alberto86:

--- Citazione da: TheDarkSider - Febbraio 20, 2011, 11:48:26 am ---E' la cosa più normale e naturale del mondo, per le donne scambiare il sesso col denaro.
Ecco perché io non colpevolizzo le donne, ma gli uomini perché cadono nella truffa
dell'"innamoramento romantico" e non capiscono che una donna, giustamente, mira
sempre a cose molte più concrete e terra a terra.

Cioè non è che la donna sia un mostro di cinismo, semplicemente quello che lei chiama amore
è solo un meccanismo biologico per dire "è l'uomo perfetto per garantirmi un buon futuro insieme"
e solo in virtù di questo meccanismo la donna  si eccita e si *innamora*.

Quando il futuro si rivela, invece, non tanto buono o foriero di soddisfazioni, ecco che l'innamoramento
cade e lo scambio sesso contro denaro è sempre più richiesto per compensare l'insoddisfazione della donna.



--- Termina citazione ---

Mi piace molto leggere e/o ascoltare l'esperienza di vita di altri uomini su queste tematiche e devo dire che questa analisi che hai fatto mi piace molto.. sopratutto mi trovo d'accordo sul punto nel quale dici quando il marito perde lavoro e/o soldi e/o un posizione di potere-rispettabilità particolare nella società la moglie nella maggior parte dei casi lo molla! i fatti parlano chiaro ahimè.....E mi trovo d'accordo anche sul fatto che la donna nella maggior parte dei casi è per natura molto materialista....

Sulla questione sesso non mi sento di esprimere un giudizio, ma c'è da dire che nei miei 25 anni non ho mai creduto alla "donna per sempre" perchè prima o poi tutto si affievolisce fino a svanire e rimanangono solo gli interessi materiali nel tenere su un determinato rapporto...

Detto questo il sesso( a differenza di quello che il genere femminile spesso vuole far credere) ovviamente è per l'uomo una esigenza primaria, cosa che per ovvi motivi le donne non potranno mai realmente comprendere e anche(per loro sfortuna) vivere come lo viviamo noi.....

Perciò sono dell'idea che un paese che si dica civile e "paritario" dovrebbe permettere anche la soddisfazione di questo bisogno prettamente maschile con la legalizzazione della prostituzione  cosi come avviene in svizzera, germania,ecc.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa