Off Topic > Off Topic

La mappa del metallo

<< < (4/5) > >>

jorek:
bah...dire che il metal sta morendo....è un po la vecchia palla che mi vengono a raccontare i fan della prima ondata....insomma...quegli anni '80

Fazer:

--- Citazione da: jorek - Dicembre 27, 2010, 13:02:40 pm ---...fan della prima ondata....insomma...quegli anni '80...

--- Termina citazione ---

Presente   :lol:

Le idee sono senz'altro pochine da qualche tempo...
Si cerca di differenziarsi pescando da diversi generi, col risultato di fare un minestrone spesso indigeribile...
Si da troppa importanza alla tecnica, a scapito della...sostanza...
Diciamo che oggi i gruppi sono composti da tanti Max Biaggi, perfetti nell'arte di fare 100 giri di pista segnando sempre il medesimo tempo...
Grande tecnica, grande capacità di controllo...
Ma Randy Mamola è un altra cosa...

jorek:
il problema è che quando siparla di metal si parla sempre dei gruppi della prima ondata...oggi sono cambiate molto le forme...ma non per questo le idee mancano,s spesso si vanno a stroncare quei gruppi che roba buona la propongono ancora.insomma..io quando ascoltai "are you dead yet?"dei children of bodom per la prima volta ho pensato che era una delle piu grandi figate che abbia mai sentito, oppure "black halo" dei kamelot,stesso discorso,cose che penso ancora a distanza di anni. Roba nuova,fresca,che funziona...però mi trovo sempre i soliti commenti "che ai livelli degli iron di powerslave non ci arriva nessuno", che "master of puppets dei metallica era di un altro piaeta" ecc... si condanna il metal al manierismo piu totale, e quando esce qualcosa di veramente novo partono le stroncature a priori "perchè come i motorhead non c'è piu nessuno"..questo è il problema

Fazer:

--- Citazione da: jorek - Dicembre 27, 2010, 13:43:26 pm ---...ai livelli degli Iron di Powerslave non ci arriva nessuno...

--- Termina citazione ---

Nemmeno loro: il successivo Somewhere In Time non è nemmeno lontanamente paragonabile  :lol:


--- Citazione da: jorek - Dicembre 27, 2010, 13:43:26 pm ---...Master Of Puppets dei Metallica era di un altro pianeta...

--- Termina citazione ---

Insomma, sopravvalutato, a mio parere... ;)


--- Citazione da: jorek - Dicembre 27, 2010, 13:43:26 pm ---il problema è che quando si parla di metal si parla sempre dei gruppi della prima ondata...

--- Termina citazione ---

Questo accade perchè la maggior parte dei gruppi della "seconda, terza e quarta ondata", troppe volte si sono limitati a proporre una Flash Of The Blade più veloce, una Rime Of The Ancient Mariner più lunga (e ci vuole coraggio a superare i 14 minuti dell'originale  ^_^), se non addirittura una Wasted Years più orecchiabile  :sick:
E il pubblico ha reagito di conseguenza...
Pensavano che metallo significasse velocità e casino... :huh:
Ascolta bene Are You Dead Yet: ottima, ma...non ti sembra di averla già (parzialmente) sentita?
Non penso si possa dire la stessa cosa di una qualsiasi Enter Sandman (e sto pescando nella fogna, eh... :lol:)
Se poi, per esempio, ascolti Center Of The Universe, capisci che quei cambi di tempo, quel ritmo da "cavallo a tre zampe" esistevano già, quasi uguali, inventati, guarda un po', negli anni 80... :D
Non è questione di stroncare le nuove leve perchè non sono all'altezza dei Monsters Of Rock, ma perchè hanno vergognosamente pensato di vivere di luce riflessa, imitando i grandi invece di proporre qualcosa di nuovo...
Poi sono iniziate le scissioni, che manco tra i partiti italiani: io faccio speed, io trash, io nu, io stracazz, etc..
Aggiungiamo l'assoluta necessità di vendere, che porta le case a contare più dei gruppi, e buonanotte al secchio...

P.S. Sai perchè Powerslave viene a tutt'oggi considerato irraggiungibile?
Perchè è l'unico disco che ascoltandolo ti da la sensazione che quei 5 pazzi si siano messi davanti ad un microfono e abbiano registrato l'intero album in una sola tirata (Flash Of The Blade a parte, ovviamente), senza multitraccia, senza nulla...
Questo, nel mondo metal, non è mai più avvenuto...

jorek:
"il gia sentito" esisteva ance ai tempi dei led zeppelin...è chiaro che tanti gruppi oggi vivono nel manierismo piu assoluto,e ti do ragione in parte nel fatto che in tanti tentino di farsi una carriera ripescando dai classiconi dei bei tempi: e questo è dovuto al fatto che le case discografiche a meta degli anni 90 hanno preferito tenersi stretti "i grandi vechi" e di investire poco sulle nuove generazioni, facendo credere alle nuove genrazioni che per essere fighi si dovesse suonare per forza alla vecchia maniera. però,per quanto riguarda gli esempi che ti ho fatto sopra..beh...ti diro che ho avuto l'impressione d gruppi ispirati alla grande,  furbi quanto basta,personalità strabordante , che ti sparano dei dischi che poco hanno a vedere con il passato..poi questa è la mia opinione.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa