Dialoghi > Verso una Nuova Alleanza

Uomini e donne: le ragioni della distanza

<< < (5/23) > >>

plattone:
Io invece non sono così pessimista.
Si tratta solo di farsi furbi.
Ed eliminare il problema principale di tutte le coppie: i FIGLI
Che non vuol dire non farli, ma farli solo quando si è consapevoli che il progetto familiare non viene prima del progetto di coppia.
Perché quando una donna diventa madre, poi resta solo madre e si dimentica di essere donna.
E allora tutto va a rotoli.
Ma se si lavora su questo punto, se si creano le basi per non mettere il baricentro della relazione sulla procreazione e sull'interesse economico, allora forse il futuro non è così nero.

Zoltan2:

--- Citazione da: plattone - Gennaio 16, 2011, 12:50:47 pm ---Ma se si lavora su questo punto, se si creano le basi per non mettere il baricentro della relazione sulla procreazione e sull'interesse economico, allora forse il futuro non è così nero.

--- Termina citazione ---

Ragioniamo: Se procreazione e interesse economico sono sempre stati e sono tutt'ora gli unici due scopi che hanno avvicinato (a forza) due mondi (maschile e femminile) così profondamente diversi, cosa ti fa pensare che eliminando queste ragioni il futuro dei rapporti uomo-donna possa diventare migliore di quanto lo è ora??

Ti faccio notare una semplice cosa... noi ora ci ritroviamo qui, a discutere della questione maschile, soltanto perché uno dei principali motivi per cui una donna si è sempre legata a un uomo stanno completamente saltando: Il sostentamento.

Un tempo (partendo dai primi cavernicoli) le donne si univano agli uomini perché necessitavano (fra le altre cose) di protezione e sostentamento. Oggi, ogni donna si guadagna la pagnotta da sé e non ha più bisogno di un uomo. Protezione, assistenzialismo e mantenimento provengono oramai soltanto dallo stato o dal loro lavoro d'ufficio.

E' per la perdita di importanza dell'uomo e dei suoi valori che oggi le donne hanno acquisito tutto questo abnorme potere. Immagina un mondo di uomini senza pulsioni sessuali... che fine farebbero le donne!?!?

Con il passare del tempo le cose diventano sempre più facili per chi vuole separarsi dall'altro sesso. E' iniziata con le donne. Ma finirà con gli uomini.
Così come i bisogni femminili di protezione, sostentamento e procreazione sono oggi serviti dalla società organizzata e le tecnologie; in un futuro non troppo lontano anche il desiderio maschile troverà in qualche modo la sua indipendenza dal sesso femminile.

E se proprio si vuole sapere come evitare di rimanere fregati dal sistema attuale, basta seguire pochi semplici regole. Innanzitutto mai sposarsi, poi mai convivere con una donna a meno che non sia tu ad andare a casa sua o che non siate in un appartamento in affitto a metà, e terzo... mai avere figli con una donna.

Se proprio ne vuoi avere, vai in Olanda, diventi padre single (oltretutto in questo modo puoi scegliere liberamente con chi farlo e ti assicuri che non abbia malattie genetiche) e il figlio rimane legalmente solo tuo. Dopodiché in teoria puoi anche convivere con tutte le donne che vuoi... almeno dormi sonni tranquilli sapendo che nessuna potrà mai "portartelo" via.
Lo so, è un triste rimedio... ma sappiate che questo è il prezzo da pagare per evitare di incorrere nella (quantomai frequente) eventualità di vedere i tuoi figli portati via per sempre dalla donna che hai amato. In questa maniera puoi sempre decidere liberamente quale donna possa fare da madre al tuo bambino, senza correre rischi che appena a lei giri male non cerchi di portartelo via con tanto di assegni di mantenimento vari.

Tristi rimedi... per un mondo schifoso.

Massimo:
Un appunto a Plattone:
Dici che bisogna cercare donne che non cercano di migliorare il loro "status".
SCORDATELO!!!!
TUTTE LE DONNE INDISTINTAMENTE IN QUANTO TALI VOGLIONO MIGLIORARE IL
LORO STATUS PERCHE' E' IL LORO DIRITTO NATURALE PRETENDERE IL MASSIMO
PERCHE' LO MERITANO IN QUANTO DONNE.
E' questa la convinzione di fondo che le muove e che spiega il loro attuale comportamento e le loro scelte che appaiono contradditorie solo agli ingenui o a
coloro che agiscono in base a principi o a valori. Le donne ricche che non hanno
bisogno dell'uomo ricco desiderano UGUALMENTE l'uomo ricco e legarsi all'uomo
ricco perchè così migliorano ulteriormente il loro status. L'uomo povero ma "virile"
va bene per un avventura ma stai tranquillo che non se lo sposano (se non in
certi casi). Hanno una visione lucidissima dei loro interessi. Contrariamente a NOI

Vargan:
@Zoltan

Nessuno qui vuole porre rimedi, suggerire strategie, o tecniche di ingengneria sociale o psicosociale.
O almeno non io.

Il titolo del topic e`: le ragioni della distanza.

Io mi sono limitato a osservare come le due principali ragioni (dicasi scoperta dell`acqua calda) sono da ritrovarsi nel autossufficienza della donna e nella fabbrica dei divorzi (prima tappa della rottura del vincolo sessuale, o abbandono della figura dell`uomo padre per quella di uomo fecondante).

Il vincolo sessuale e quello che unisce l`uomo con la donna su questo si creano le parentele, i modelli familiari, le amicizie intersesso mediante schemi conosciuti im ambito familiare. Se si infrange il vincolo sessuale (ognuno si autosostiene e si autoriproduce) le distanze aumentanto. Tanto maggiore e il grado di autosufficienza tanto maggiore e la distanza dal "diverso".

Quindi mi sono limitato ad osservare che all`aumentare della tecnologia aumenteranno le distanze fino ad una fantomatica divisione ulteriore da due sessi complentari a due sessi in competizione per il predominio (cosa che gia avviene in maniera subdola tra le piu` estremiste).

Ammetto che sono mie fantasie e/o ragionamenti ma mi sembra che i fatti e le tandenze attuali da qui a 40 o 50 anni siano una tendenza molto poco fantasiosa e molto concreta e verificabile. Alle porte delle coppie di fatto gay e lesbiche, alle famiglie allargate, alle persone che hanno figli senza la controparte (solitamente mamme che comprano lo sperma) etc etc.

Io non riporto ricette, mi limito ad osservare come sia impossibile fermare un treno a tutta birra con un cacciavite ed uno spago. Ci vorrebbe macgyver.

Zoltan2:

--- Citazione da: Massimo - Gennaio 16, 2011, 13:53:58 pm ---Un appunto a Plattone:
Dici che bisogna cercare donne che non cercano di migliorare il loro "status".
SCORDATELO!!!!
TUTTE LE DONNE INDISTINTAMENTE IN QUANTO TALI VOGLIONO MIGLIORARE IL
LORO STATUS PERCHE' E' IL LORO DIRITTO NATURALE PRETENDERE IL MASSIMO
PERCHE' LO MERITANO IN QUANTO DONNE.
E' questa la convinzione di fondo che le muove e che spiega il loro attuale comportamento e le loro scelte che appaiono contradditorie solo agli ingenui o a
coloro che agiscono in base a principi o a valori. Le donne ricche che non hanno
bisogno dell'uomo ricco desiderano UGUALMENTE l'uomo ricco e legarsi all'uomo
ricco perchè così migliorano ulteriormente il loro status. L'uomo povero ma "virile"
va bene per un avventura ma stai tranquillo che non se lo sposano (se non in
certi casi). Hanno una visione lucidissima dei loro interessi. Contrariamente a NOI

--- Termina citazione ---

Bravo Massimo, mi ero dimenticato di chiarire questa faccenda.

Una donna non si accontenta mai, nel senso che ogniqualvolta si lega ad un uomo è sempre o per procreazione o per acquistare maggiore status economico/sociale. Una donna, nel momento in cui si mette con un uomo, ricerca sempre un "guadagno". E' una cosa automatica.

E' quasi impossibile che una donna ricca si leghi a un uomo povero, mentre è spesso vero il contrario. Questo perché, mentre per la donna lo status sociale economico è quasi tutto, per l'uomo conta solo la bellezza.

Guarda... se si è poveri ma belli davvero come un dio, allora forse si ha qualche speranza di riuscire a legarsi a una donna ricca. Ma come dice Massimo, l'uomo finché rimane povero difficilmente viene considerato seriamente per costruire progetti duraturi da una donna.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa