Dialoghi > Proposte per nuove iniziative
Quote rosa nei cda
ilmarmocchio:
--- Citazione da: ilmarmocchio - Febbraio 19, 2011, 22:52:36 pm ---Guit : Certo. Poi c'è la Cassazione che ha deciso, in barba al popolo italiano, che i single devono adottare.
Un pensiero diametralmente opposto a quello della complementarità e del valore dei due sessi.
E quale è il motivo? L'armonizzazione con le normative internazionali. Posizione servile, acritica, che ancora una volta conferma che la nuova Chiesa si chiama ONU, e che il progressismo è sedicente e dogmatico proprio come una fede.
Io penso che il motivo della adozione ai singles sia quello di preparare la strada alle adozioni omosessuali.
Oggi come oggi, l'adozione da parte di omosessuali e' malvista, per gli ovvii motivi.
Una adozione da parte di singles lo e' molto meno.
Cosa vieterebbe poi a un single (omosex), una volta ottenuta l'adozione, di formare la sua coppia omosessuale ?
La cassazione ? Vuole fare le leggi, con buona pace di Montesquieu e dela sua tripartizione dei poteri.
E guai a parlare di riforma della Giustizia. Subito i magistrati si oppongono. ma vi pare possibile ?
--- Termina citazione ---
Colgo l'occasione per un breve O.T. , per far capire cosa bolle in pentola.
Oggi si parla molto di pedofilia, nella piu' gran confusione.
da un punto di vista medico, la pedofilia, come la necrofilia, il voyerismo, ecc e' una parafilia.
Questo e' importante, perche' potrebbe portare alla discussione sulla capacita' di intendere , almeno temporanea.
Io non sono d'accordo, pero' ammetto che indubbiamente, un uomo ( o in rari casi donna) che deve ricorrere a individui che non hanno ancora raggiunto la maturazione sessuale, puo' essere visto come malato.
Quindi fino al Diagnostic e Statistic manual 4° di psichiatria ( la bibbia della psichiatria mondiale) le parafilie, compresa la pedofilia, richiedevano l'incapacita' dell'individuo di avere la capacita' sessuale al di fuori della pratica con bambini.
Bene, l'edizione del DSM 4 Revisionata , ha suddiviso la pedofilia in esclusina e non esclusiva.
Ora, se una persona non riesce ad eccitarsi al di fuori di rapporti con bambini, in un certo modo e' costretto a un certo comportamento.
ma se uno riesce a fare sesso con adulti e la tempo stesso fa sesso con bambini, non e' un malato ma un vizioso.
per farla breve, temo che piano piano siu arrivi a giustificare la pedofilia.
praticata da potenti, si intende.
Il padre separato , falsamente accusato, sara' sempre l'orco mediatico
Salar de Uyuni:
Il ddl sulle quote molto probabilmente entrerà in commissione affari costituzionali
qui l'elenco mail dei deputati della commissione,mi raccomando non mollate la pressione,ricordate che la ''lobby rosa'' sta facendo tutte le pressione che può,cerchiamo di non essere da meno...
bruno_d@camera.it, santelli_j@camera.it, zaccaria_r@camera.it, lomoro_d@camera.it, sbai_s@camera.it, amici_m@camera.it,
bernini_a@camera.it, bertolini_i@camera.it, bianconi_m@camera.it, bocchino_i@camera.it, bordo_m@camera.it, bressa_g@camera.it,
calabria_a@camera.it, calderisi_g@camera.it, cicchitto_f@camera.it, cristaldi_n@camera.it, dallago_m@camera.it, diserio_o@camera.it,
degirolamo_n@camera.it, distaso_a@camera.it, dussin_luciano@camera.it, favia_d@camera.it, ferrari_p@camera.it, fontanelli_p@camera.it,
giachetti_r@camera.it, giovanelli_o@camera.it, laloggia_e@camera.it, laffranco_p@camera.it, lanzillotta_l@camera.it, lorenzin_b@camera.it,
mannino_c@camera.it, mantini_p@camera.it, minniti_d@camera.it, naccarato_a@camera.it, orsini_a@camera.it, pastore_m@camera.it,
pecorella_g@camera.it, pisicchio_g@camera.it, pollastrini_b@camera.it, stasi_m@camera.it, stracquadanio_g@camera.it,
tassone_m@camera.it, turco_mrz@camera.it, vanalli_p@camera.it, salvatore.vassallo@camera.it, volpi_r@camera.it, zeller_k@camera.it
Stealth:
--- Citazione da: ilmarmocchio - Febbraio 20, 2011, 10:36:43 am ---Colgo l'occasione per un breve O.T. , per far capire cosa bolle in pentola.
Oggi si parla molto di pedofilia, nella piu' gran confusione.
da un punto di vista medico, la pedofilia, come la necrofilia, il voyerismo, ecc e' una parafilia.
Questo e' importante, perche' potrebbe portare alla discussione sulla capacita' di intendere , almeno temporanea.
Io non sono d'accordo, pero' ammetto che indubbiamente, un uomo ( o in rari casi donna) che deve ricorrere a individui che non hanno ancora raggiunto la maturazione sessuale, puo' essere visto come malato.
Quindi fino al Diagnostic e Statistic manual 4° di psichiatria ( la bibbia della psichiatria mondiale) le parafilie, compresa la pedofilia, richiedevano l'incapacita' dell'individuo di avere la capacita' sessuale al di fuori della pratica con bambini.
Bene, l'edizione del DSM 4 Revisionata , ha suddiviso la pedofilia in esclusina e non esclusiva.
Ora, se una persona non riesce ad eccitarsi al di fuori di rapporti con bambini, in un certo modo e' costretto a un certo comportamento.
ma se uno riesce a fare sesso con adulti e la tempo stesso fa sesso con bambini, non e' un malato ma un vizioso.
per farla breve, temo che piano piano siu arrivi a giustificare la pedofilia.
praticata da potenti, si intende.
Il padre separato , falsamente accusato, sara' sempre l'orco mediatico
--- Termina citazione ---
Eh no, gli uomni se sono malati devono comunque assumersi le loro responsabilità e pagare dieci volte più del dovuto.
Stesso ragionamento per chi fa atti di molestia. Parecchie volte ho sentito dire la frase: "Seppure sono dei malati non credano di potersi giustificare e nascondersi dietro la loro malattia, devono comunque pagare!". A me questa sembra una contraddizione di termini.
Stealth:
Ah, per il DDL in oggetto, lo trovo ingiusto certo ma mi preme fino a un certo punto. Non credo che un pezzente del "popolino" come il sottoscritto entrerà mai in un cda, quote rosa o non quote rosa. Al massimo potrebbero interessarmi le quote rosa nella distibuzione degli aiuti agli indigenti, visto che ho molte più probabilità di finire in futuro in questa categoria.
Salar de Uyuni:
Quote rosa nei CDA: al via dal 2018 (forse)
Il governo frena sulla proposta di legge Golfo-Mosca
di Simona Marchetti
Le quote rosa nei Cda scatteranno solo nel 2018, ma il rischio è di arrivare addirittura al 2021, come ha lasciato intendere la senatrice del Pd, Anna Finocchiaro. Il governo frena sulla proposta di legge Golfo-Mosca, che chiedeva un terzo dei posti nei Cda e nei collegi sindacali delle società statali e partecipate pubbliche appannaggio delle donne, e nella seduta della Commissione del Senato di ieri ha presentato tre emendamenti che, di fatto, allungano i tempi di attuazione della nuova norma.
I "correttivi" di Palazzo Madama prevedono, infatti, la gradualità dell'applicazione della nuova legge (un decimo dei posti al primo rinnovo, un quinto al secondo e un terzo al terzo) e sanzioni pecuniarie da 100mila euro a 1 milione per i Cda e da 20mila a 200mila euro per i collegi sindacali nel caso in cui non venisse rispettata, anziché la decadenza automatica del Cda e degli organi di controllo come era, invece, stabilito nel testo originario, approvato all'unanimità dalla Camera.
Visto che ogni Cda dura tre anni e che la legge sarà in vigore solo a partire dall'aprile del 2012, l'obiettivo finale di un terzo delle donne a partire dal terzo rinnovo scatterà così dal 2018. «Gli emendamenti snaturano la legge e il suo effetto deflagrante - ha commentato la relatrice Maria Ida Germontani (Fli) - perché in certi casi la sanzione è troppo poco e la gradualità eccessiva. Ecco perché auspico un'apertura da parte del Governo, per arrivare ad un testo condiviso. Da parte mia, presenterò emendamenti più "soft" rispetto a quelli dell'esecutivo, che prevedano una gradualità minore nell'applicazione della norma».
«Spero che le mie informazioni non siano corrette - ha ribadito la senatrice Finocchiaro - perché se lo fossero, l'applicazione della norma slitterebbe al 2021. Insomma, per il governo le donne possono aspettare».
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa