Dialoghi > Proposte per nuove iniziative
Quote rosa nei cda
Stealth:
Ma questo DDL parla esplicitamente di uomini e donne o, come quello per le "quote rosa" nelle liste elettorali, sancisce la presenza di un minimo di membri di uno dei due sessi?
Perché se è così andrebbe poi ad annichilire buona parte delle iniziative a sostegno per l'imprenditorialità femminile e sancirebbe che le aziende gestite solo da donne dovrebbero nominare un minimo di uomini nei loro cda.
O sbaglio?
ilmarmocchio:
«Spero che le mie informazioni non siano corrette - ha ribadito la senatrice Finocchiaro - perché se lo fossero, l'applicazione della norma slitterebbe al 2021. Insomma, per il governo le donne possono aspettare»
che aspettino. Non era la pazienza una virtu' femminile ?
Stealth:
--- Citazione da: Giubizza - Febbraio 24, 2011, 16:03:25 pm ---Ma questo DDL parla esplicitamente di uomini e donne o, come quello per le "quote rosa" nelle liste elettorali, sancisce la presenza di un minimo di membri di uno dei due sessi?
--- Termina citazione ---
Nessun sa rispondere alla mia domanda?
Rita:
--- Citazione da: Giubizza - Febbraio 24, 2011, 21:16:50 pm ---Nessun sa rispondere alla mia domanda?
--- Termina citazione ---
ma non è questa la risposta che cerchi per caso? :unsure:
--- Citazione ---che chiedeva un terzo dei posti nei Cda e nei collegi sindacali delle società statali e partecipate pubbliche
--- Termina citazione ---
joani:
desidero partecipare a questa discussione preannunciando anche da parte mia una serie di e-mail per aiutare questa causa
In italia la media delle aziende e di tipo familiare del genere piccolo-piccolissimo e in questa preziosissima miriade di realta produttive che "tastiamo" lo stato di "salute" del nostro paese, con i suoi numeri i pregi e certo anche i difetti
Io ho attraversato tutta la mia esperienza di lavoro (finora) "navigando" in questo mare e posso dire di conoscerlo discretamente bene, aldila' delle aride cifre con cui viene descritto dai giornalisti (gente che scrive di tutto ma nello specifico non sa niente) questa immagine cosi "americana" con la quale l'immaginario collettivo viene ad arte indotto a pensare che in ogni azienza vi sia il classico cda popolato da personaggi ossequianti cliche + cinematografici che reali e non sbagliato ma semplicemente assurdo.
Proprio in questo dato di premessa totalmente falso e artefatto che si struttura tutta la malafede ideologica che sottende i propositi delle lobby pro-femmine in questa causa
Dovete sapere che una piccola fabbrica (intesa come attivita tipo) e forse uno dei pochi luoghi rimasti dove l'attivita corre sui binari della meritocrazia in un ambiente che e competizione e selezione, questi ingredienti se ci pensiamo bene sono "antropologicamente" una proiezione, una emanazione del modo d'essere maschile che vive (se coerente con se stesso) il proprio lavoro come una sfida continua una specie di "combattimento" rivisto in chiave moderna, dove il "nemico" e diventato il concorrente di mercato, questo stato di cose produce ambiti di lavoro dove tutto sa di maschile, e dove anche la catena di "comando" si produce (da sola) dal basso x meriti "sul campo" che soli possono alla fine garantire la "qualita" umana che sta dietro il dirigente o il titolare.
Forse sbagliero' ma la logica perversa delle quote rosa e un modo vile e truffaldino (tipico femminile) per bypassare l'intero iter (leggi gavetta) dal basso che nelle nostre aziende vale di + di una laurea, e fin troppo comodo entrare un una realta es: industriale e salire (x decreto) subito ai piani alti perche un malinteso e degenerato trend "progressista" impone il politicamente corretto dappertutto
Perche le femmine puntano a questo e in questo modo? la risposta e sotto agli occhi di chi (come me) lavora in queste realta' io vi dico che alle femmine in linea di principio non e precluso proprio un bel niente e se oggi non riescono ad andare oltre gli uffici o la reception senza quasi mai varcare la "soglia" della produzione "cuore vero di ogni attiviata" da dove (se si fatica) provengono tutte le esperinze veramente utili x far "carriera".
Se nella quasi totalita' non ci sono (conoscete donne carpentieri saldatrici tornitrici tecnici progettisti? ) e solo perche non ci arrivano x somma di loro deficitit fisici e mentali e non x un complotto maschilista che le vuole estromettere e discriminare.
Quindi questa alla fine della fiera e solo una piccola e misera scorciatoia x entrare in "carrozza" in ambiti di vita che x loro ancora conservano connotati " troppo maschili (e quindi maschilisti") e un modo x disarticolare un altro pezzo di mondo che finora e stato monopolizzato (giustamente) dai maschi e a buon diritto se pensiamo che tutta la storia della produzione dell'intelletto umano e stata nella quasi totalita' fondata, basata e incerniata sulla componente maschile, si pensi ai libri che avete studiato a scuola popolati quasi esclusivamente da nomi maschili
forse che sia questo che non riescono a digerire?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa