Dialoghi > Proposte per nuove iniziative

Quote rosa nei cda

<< < (11/11)

Stealth:
Se si riferisce solo alle donne allora è incostituzionale.

ilmarmocchio:
Certo, ma la Costituzione è più una dichiarazione di intenti, che altro e la puoi tirare di qui e di là

Cad.:
La legge in questione si esprime con il termine "genere", non uomini - donne.

Come tutte le norme sulla "parità", i termini sono neutri. Questo probabilmente per evitare una facile incostituzionalità e magari per non fare apparire evidente l'intenzione di privilegiare solo un genere.


Se, per esempio, tra 3 anni i candidati ai c.d.a. saranno l'80% donne, ma in base alla legge sulle quote l'obbligo è di eleggerne al massimo il 70%, quanto tempo ci metteranno a criticare una siffatta norma e chiederne l'immediata abolizione?

Stealth:

--- Citazione da: Cad. - Marzo 11, 2011, 13:17:45 pm ---La legge in questione si esprime con il termine "genere", non uomini - donne.

Come tutte le norme sulla "parità", i termini sono neutri. Questo probabilmente per evitare una facile incostituzionalità e magari per non fare apparire evidente l'intenzione di privilegiare solo un genere.


Se, per esempio, tra 3 anni i candidati ai c.d.a. saranno l'80% donne, ma in base alla legge sulle quote l'obbligo è di eleggerne al massimo il 70%, quanto tempo ci metteranno a criticare una siffatta norma e chiederne l'immediata abolizione?

--- Termina citazione ---
Se è come dici, e come io credo, questa legge, come ho già detto, va contro l'imprenditorialità femminile.

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa