In rilievo > Leggi, sentenze e doppi standard antimaschili

Baci sulla guancia....siamo alla follìa.

<< < (16/24) > >>

Animus:

--- Citazione da: Syrinx - Novembre 05, 2009, 12:06:37 pm ---Spesso nel mondo animale è la donna che sceglie, il maschio si "abbellisce" per accoppiarsi e non viceversa.
Le formiche, le api danno relativamente poca importanza al maschio. Mi domando come questa teoria non l'abbiate tirata fuori  :rofl1: .

--- Termina citazione ---

Perchè, come noi non siamo donne, noi non siamo nemmeno, nè formiche, nè api.
Le formiche sono aplodiploidi, ossia "le sorelle" del formicaio hanno un'uguaglianza genetica pari al 75% tra di loro.  (i figli degli umani hanno solo il 50% dei geni uguali ad ognuno dei due genitori e ai loro fratelli/sorelle), ossia due formiche qualunque, sono tra di loro, più che sorelle, una via di mezzo tra le sorelle umane e i cloni. (il 75% è a metà tra il 50% e il 100%)

Cioè, ripeto, noi non siamo formiche.
Ecco perchè certe cose non le si considera nemmeno.

Animus:
La teoria della selezione naturale, secondo cui i caratteri che incrementano la fitness tendono a diffondersi nella popolazione, prevede infatti che, se il comportamento sociale ha una sia pur minima base genetica, in una situazione di aplodiploidia un'operaia massimizzi la propria fitness non generando essa stessa dei figli (favorirebbe così la sopravvivenza del 50% dei propri geni), ma accudendo alle proprie sorelle, poiché in tal modo favorisce la sopravvivenza del 75% del proprio patrimonio genetico. Questa ipotesi ha il merito di essere verificabile in modo rigoroso e dipermettere di effettuare previsioni quantitative, che la hanno confermata. Ad esempio, queste correlazioni genetiche indicano che il vantaggio riproduttivo della regina e quello delle operaie possano essere differenti per quanto riguarda il sesso della prole. Si possono anche effettuare previsioni riguardo al rapporto numerico tra i sessi nelle varie specie di formiche in rapporto con le caratteristiche della loro organizzazione sociale: la regina ha un coefficiente di parentela di 0,5 con i figli sia maschi che femmine; il suo interesse biologico è dunque di investire altrettante energie nel procreare figli dei due sessi e nella prole. Il rapporto tra maschi e femmine dovrebbe quindi essere di 1 : 1. Le operaie sterili hanno invece una correlazione di 0,75 con le altre operaie e di solo 0,25 con i fuchi: il loro interesse genetico è, di conseguenza, che la prole della colonia sia composta per 3/4 da femmine e per 1/4 da maschi.

http://www.vialattea.net/esperti/php/risposta.php?num=7048

fabriziopiludu:

--- Citazione da: LOL WUT - Novembre 05, 2009, 12:45:28 pm ---Se una ragazza è poco vestita, questo non mi giustifica a molestarla.

--- Termina citazione ---
Si sa che: Cos'è la sicurezza, per i Sindaci?
La sicurezza - per i Sindaci - è che una donna possa, tranquillamente, fare jogging, di notte, in calzoncini, top, scarpe da corsa, ai Giardini Pubblici.

Syrinx:

--- Citazione da: Animus - Novembre 05, 2009, 16:33:31 pm ---Perchè, come noi non siamo donne, noi non siamo nemmeno, nè formiche, nè api.
Le formiche sono aplodiploidi, ossia "le sorelle" del formicaio hanno un'uguaglianza genetica pari al 75% tra di loro.  (i figli degli umani hanno solo il 50% dei geni uguali ad ognuno dei due genitori e ai loro fratelli/sorelle), ossia due formiche qualunque, sono tra di loro, più che sorelle, una via di mezzo tra le sorelle umane e i cloni. (il 75% è a metà tra il 50% e il 100%)

Cioè, ripeto, noi non siamo formiche.
Ecco perchè certe cose non le si considera nemmeno.



--- Termina citazione ---

Animus, tranquillo. Io ho tirato fuori la storia delle api e delle formiche volutamente e ironicamente, non per giustificare una (eventuale) supremazia femminile e matriarcato, ma perchè in questa discussione ogni cosa (pure Dante, persino l'ape Magà, quando mi tirerete fuori i cartoni animati della Disney pieni di "messaggi subliminali"? :D)  viene rigirata e utilizzata per evidenziare la "cattiveria" delle donne (almeno dichiaratevi misogini in tutta onestà) quindi perchè non condannare l'organizzazione matriarcale delle api e delle formiche ;). E  subito vi siete applicati a specificare di come la razza umana è superiore ecc ecc .

Certo le tette e i culi al vento in ogni luogo sono da rimproverare, però chissà perchè in tv fanno audience. Chissà perchè l'industria del porno è fiorente .
Eh si, sono solo le donne (meschine) che ci guadagnano . Poi magari quando una donna si lamenta della dell'esibizionismo di culi e tette ovunque allora si sentirà dire dai medesimi "Brutta femminista rosicona" :D
Questi discorsi, personalmente , li trovo un "tantino" anacronistici.

fabriziopiludu:
Tracy Topps è stata una star dell'Hard Business, negli anni '90.
Si è ritirata dal lavoro all'età di 27 anni.
Da allora, non lavora più, per scelta. Si è trasferita in Europa, e passa il tempo coi propri hobbies.
E continuano a dire che l'Hard Business SFRUTTI le donne...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa