Off Topic > Off Topic

Cosa Penso di Maschi e Femmine

<< < (4/8) > >>

Red-:

--- Citazione da: CioccolatoSin - Febbraio 23, 2011, 20:59:02 pm ---
...qualcuno ha dei dati sul rapporto numerico femmine - maschi ? mi piacerebbe saperne di più.

--- Termina citazione ---
Sul pianeta nascono circa tanti maschi quante femmine (Cina a parte). E' una leggenda metropolitana, quindi, quella secondo cui ci sarebbero più maschi che femmine e/o viceversa.
Ad essere più precisi, i maschi nascono in numero leggermente maggiore rispetto alle femmine. (vado a memoria, una cosa tipo 1000 maschi e 990 femmine), il rapporto si inverte a partire dai 40 anni di età (resistono in vita 990 maschi e 1000 femmine), per via della maggior mortalità maschile (infortuni, malattie, etc) e più si va avanti con l'età, più femmine ci sono e meno maschi.
Io penso che sia giusto che nascano tanti maschi quante femmine. Mi sembra una parità naturale. Ci sarebbe molto da riflettere, invece, sul fatto che dopo i 40 anni in media, le femmine inizino ad essere di più, perchè l'uomo muore per cause spesso non proprio naturali. La dice lunga su quanto la donna sia "fortemente penalizzata da una società maschilista".


--- Citazione ---penso che la qm o il femminismo non avrebbero motivo di esistere in una società con un rapporto maschi-femmine numericamente molto in favore del secondo gruppo.
--- Termina citazione ---
...Non ho capito perchè la pensi così.




CioccolatoSin:

--- Citazione da: Red- - Febbraio 24, 2011, 00:48:54 am ---...Non ho capito perchè la pensi così.

--- Termina citazione ---

perchè i maschi fra di loro hanno delle abilità collaborative, mentre le donne hanno delle abilità competitive fra loro.
avverrebbe quindi una selezione dei maschi di volta in volta, e i selezionati diventerebbero inevitabilmente maschi dominanti - alfa.
il "potere" che attualmente hanno i maschi, verrebbe ripartito solo in questo gruppo scelto, aumentando quindi il "potere" individuale.
mi baso anche sul fatto che le donne, che già non hanno abilità collaborative, sono poco razionali e molto più emotive.

Utente cancellato:

--- Citazione da: CioccolatoSin - Febbraio 24, 2011, 00:47:00 am ---a parte la sentenza prefabbricata di animus, penso che la qm o il femminismo non avrebbero motivo di esistere in una società con un rapporto maschi-femmine numericamente molto in favore del secondo gruppo.

--- Termina citazione ---


secondo me,  stai vedendo solo una parte della realtà.

una maggiore presenza femminile diminuirebbe la pressione sessuale sugli uomini probabilmente.
(mica altrove ho proposto l'asilo politico per donne solo per contrarietà all' islam o per umanità ;-)  ).
una semplice legge di mercato: meno quantità, più valore.


però  la percentuale femminile non dovrebbe aumentare troppo per due ragioni:

1) le donne producono una minore quantità di lavoro e quindi di ricchezza
2) se hai visto gli ambienti a maggioranza femminile, sai che inferno  sono.   immaginale in tutti i settori a maggioranza.

soprattutto non ci si dovrebbe aspettare la totale fine della concorrenza tra gli uomini.
oggi abbiamo enormemente più degli uomini della pietra eppure ancora lottiamo tra noi come singoli e come clan .
cambiano certamente le modalità di lotta ma non la spinta alla lotta ed alla supremazia.  

infine il femminismo è , a parer mio, una scheggia impazzita dell'illuminismo(al pari del terzomondismo).
la critica al dogma che diventa dogma ,   il superamento della tradizione che diventa tradizione.
è un problema di pensiero , non solo di soddisfazioni di impulsi sessuali.
è un loop autoesaltante e malefico  di cui non si vede ancora soluzione .
una cultura può plasmare sinapsi , integrarsi con il corpo, indirizzare l'istinto... persino contro la ragione che ha strutturato quell'istinto e quel corpo.
questo fa il femminismo  , portando all'autodistruzione ciò che infetta.

Utente cancellato:

--- Citazione da: CioccolatoSin - Febbraio 24, 2011, 00:59:50 am ---perchè i maschi fra di loro hanno delle abilità collaborative, mentre le donne hanno delle abilità competitive fra loro.
avverrebbe quindi una selezione dei maschi di volta in volta, e i selezionati diventerebbero inevitabilmente maschi dominanti - alfa.
il "potere" che attualmente hanno i maschi, verrebbe ripartito solo in questo gruppo scelto, aumentando quindi il "potere" individuale.
mi baso anche sul fatto che le donne, che già non hanno abilità collaborative, sono poco razionali e molto più emotive.

--- Termina citazione ---


??? non ho capito allora.
vuoi fare una selezione interna anche  tra i  maschi?  da cui poi emergerebbe il gruppetto di "sultani" ?

Vargan:
Secondo me stai facendo un discorso qualunquista. La realta` e diversa.
Suggerisco che la realta` si divide in vari segmenti.

La realta` percepita.
La realta` reale.
La realta` fittizzia che diventa` percepita e reale.

Viviamo tutti in un mondo in cui la realta` e l`illusione si mischiano e si sovrappongono. A volte il pensare che una cosa sia reale te la fa percepire come tale, e se molti la pensano allo stesso modo allora da realta` percepita` diventa una realta` assodata ed i comportamenti delle persone la rendono reale anche se fittizia.

Ora tralasciamo la tua sconclusionata analisi. che non tiene conto di troppi parametri e sopratutto non poggia su basi sociologiche e biologiche.
Dal tuo ennunciato mi colpisce la parte in cui dici che trattare male le donne e fare il classico macho da narrazione femminista conviene.

In virtu` del concetto di reale che ho espresso di sopra. Ti chiedo di riflettere un po su questi tre parametri che ti sto suggerendo.
Confrontali ed utilizzali come strumento per decifrare e contestare il tuo pensiero.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa