Off Topic > Off Topic

Cosa Penso di Maschi e Femmine

<< < (6/8) > >>

CioccolatoSin:

--- Citazione da: Animus - Febbraio 28, 2011, 10:25:25 am ---A parte il fatto che è vero esattamente il contrario, sono gli uomini ad essere competitivi e le donne collaborative (detto di passaggio ciò che tu proponi, che non è altro che una forma di competizione, una donna non lo direbbe mai riferito al proprio genere), cmq, la tua proposta se poteva funzionare in altri tempi, non può funzionare in una società che ha fatto della dittatura della maggioranza (ciò che chiamiamo democrazia) il suo primo principio e base di tutte le politiche sociali.
http://www.metromaschile.it/forum/dialoghi-sulla-qm/aphorismen/msg17387/?topicseen#msg17387

Sarebbe un vero suicidio. :doh:

Non so, banalmente mi viene in mente il film di cettolaqualunque che preleva la vecchietta moribonda dall'ospedale ("dai dai che è ancora calda") per portarla al seggio a farla votare.

Parodia più realistica del re, visto che qualche anno fa anche la Levi Montalcini venne prelevata e portata in parlamento in barella pur di non rinunciare al suo voto.




--- Termina citazione ---

Cioè secondo te le femmine fra loro collaborano più che i maschi fra loro?

CioccolatoSin:

--- Citazione da: COSMOS1 - Marzo 01, 2011, 13:25:34 pm ---si confonde il male di vivere naturale (è naturale che ciascuno di noi vorrebbe vivere senza lavorare, pieno di soldi, di schiavi e schiave e godersi la vita)

con il malessere sociale legato ad una particolare forma di società

per il primo, in effetti, l'eliminazione degli ALTRI maschi potrebbe essere una parte della soluzione

per il secondo usiamo il termine QM e di soluzioni ancora non ne vediamo

--- Termina citazione ---

Le due cose sono legate fra loro, dal momento in cui è la società che nega il nostro vivere naturale.
Penso che l'eliminazione degli ALTRI maschi (  :cool: ) sia sì, parte della soluzione, ma che di questa soluzione ne sia sicuramente la locomotiva.

GIUSTIZIALISTA:

--- Citazione da: CioccolatoSin - Febbraio 23, 2011, 20:59:02 pm ---per farmi conoscere meglio all'interno del forum, per ascoltare i vostri commenti e per conoscere la vostra opinione a riguardo, ho deciso di scrivere chiaramente cosa penso di maschi, femmine e delle persone in generale.

FEMMINE:
sono molto utili, con loro puoi farci sesso, puoi tenere pulita la casa... poi boh ci sarà sicuramente qualcos'altro per cui saranno utili, ma ora non mi viene in mente :) .
una cosa che apprezzo molto di loro, e che non vorrei veder cambiare, è che più le tratti male, più si avvicinano al maschio che le ha trattate male. questo è molto utile perchè delle volte viene naturale trattarle male, data la loro inadeguatezza alla comprensione della realtà.
a parte rari casi fra di loro c'è una competizione spietata, a differenza dei maschi che collaborano, che sono quindi più forti.

MASCHI:
si esce, ci si diverte insieme, si scambiano opinioni. insomma, è possibile evitare di trattare i maschi come degli oggetti.
tuttavia, trovo che siano inutili così tanti maschi nel mondo, sarebbe meglio se ce ne fossero un gruppo ristretto. ci sarebbe molta meno competizione per accaparrarsi le migliori, e quindi i maschi tra di loro collaborerebbero tranquillamente.
questo perchè quando hai delle belle ragazze affianco, te ne freghi se uno è di un'altra nazione o religione, hai ben altro da fare.

NOTE:
paradossalmente penso che il mondo sarebbe un posto migliore se ci fossero meno maschi, e proprio per il principio di collaborazione penso che questi ultimi non avrebbero nessuna difficoltà nell'essere il sesso dominante.
pensateci... in antichità le donne erano chiuse in casa o facevano lavori umili, mentre i maschi dominavano proprio perchè, secondo me, erano pochi... in battaglia venivano impiegati solo uomini, per fare i lavori duri la stessa cosa, questo faceva ridurre la popolazione maschile

qualcuno ha dei dati sul rapporto numerico femmine - maschi ? mi piacerebbe saperne di più.

--- Termina citazione ---

e se fossi stato tu a crepare ti sarebbe garbato lo stesso?

GIUSTIZIALISTA:

--- Citazione da: Red- - Febbraio 24, 2011, 00:48:54 am ---Sul pianeta nascono circa tanti maschi quante femmine (Cina a parte). E' una leggenda metropolitana, quindi, quella secondo cui ci sarebbero più maschi che femmine e/o viceversa.
Ad essere più precisi, i maschi nascono in numero leggermente maggiore rispetto alle femmine. (vado a memoria, una cosa tipo 1000 maschi e 990 femmine), il rapporto si inverte a partire dai 40 anni di età (resistono in vita 990 maschi e 1000 femmine), per via della maggior mortalità maschile (infortuni, malattie, etc) e più si va avanti con l'età, più femmine ci sono e meno maschi.
Io penso che sia giusto che nascano tanti maschi quante femmine. Mi sembra una parità naturale. Ci sarebbe molto da riflettere, invece, sul fatto che dopo i 40 anni in media, le femmine inizino ad essere di più, perchè l'uomo muore per cause spesso non proprio naturali. La dice lunga su quanto la donna sia "fortemente penalizzata da una società maschilista".
...Non ho capito perchè la pensi così.


perchè vorrebbe l'harem



--- Termina citazione ---

Zoltan2:
Io sono d'accordo con CioccolatoSin, e come ho già detto in precedenza una società in cui il rapporto maschi-femmine fosse, per dire, di 1:10 o 1:20 vedrebbe la situazione di quei pochi maschi trasformarsi radicalmente.

I maschi rimasti diverrebbero automaticamente tutti maschi "ricercati" e anche quello che prima era considerato un rifiuto, diverrebbe uno pseudo alfa con ottime chance di costruirsi un "harem" di donne.

I maschi che prima erano già normali o alfa, diverrebbero improvvisamente "fatti di platino" agli occhi di qualsiasi donna.

Avete presente quando per strada si vede una bella donna passare e tutti gli uomini che si girano a fissarla? Se vi fossero 20 donne per ogni uomo, state certi che se io o chiunque di voi passeggiasse per la strada della sua città, subirebbe la stessa sorprendente attenzione.

Questo potere sessuale comporterebbe un cambiamento radicale, se non ribaltamento del potere sessuale fra maschio e femmina, e quello che noi chiamiamo "ricatto sessuale" verrebbe attuato ora dagli uomini e non più dalle donne.

Probabilmente, da tale acquisita importanza sessuale dei pochi maschi rimasti, verrebbero fatte numerose leggi in difesa maschile, verrebbero ricercati, elogiati, e corteggiati. I valori maschili diverrebbero "ricercati", rispettati e pregiati.

E' la dipendenza del bisogno che crea potere. Se vi fossero pochi uomini o addirittura pochissimi, improvvisamente la loro "voce" e i loro "bisogni" diverrebbero tanto ricercati quando importanti. Giocoforza, diverrebbero i detentori del potere sessuale e morale. Si inizierebbe a stare a sentire le esigente maschili, nei rapporti come nella società, e quei pochi uomini rimasti NON verrebbero di certo denigrati. Le donne inizierebbero a pensare: "Ehi ma io sono solo una fra le tante per gli uomini, ce ne sono molte come me. Dovrò iniziare a venire incontro agli uomini e a cercarli o rimarrò sola a vita".

Probabilmente si potrebbe assistere a forme di "prostituzione maschile" o simili. Per esempio, diverrebbe normale per una donna non molto attraente provarci con un uomo e offrirgli la cena o invitarlo subito a casa sua per convincerlo a considerarla e a passare un po' di tempo con lei.

E poi vabbé, se un rapporto di 1:10, 1:20 non vi basta, pensiamo a un rapporto di 1:100... in questo caso la società sarebbe sì a maggioranza femminile, ma gli uomini rimasti diverrebbero veri e propri "sultani" e dalla loro rarità e importanza acquisita non avrebbero problemi a ottenere tutto il sesso, tutto il potere, tutto il controllo, e tutti i soldi che vorrebbero.

Se non ci credete, analizzate i sistemi sociali degli animali dove vi è maggioranza maschile (per competizione), i pochi maschi rimasti DETTANO LEGGE con tutte le femmine, malgrado spesso il rapporto maschi-femmine sia abissale.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa