Off Topic > Off Topic
Cosa Penso di Maschi e Femmine
Zoltan2:
Per approfondire, minore è l'ipotetico rapporto fra maschi e femmine, e maggiori sono i vantaggi maschili.
Se il rapporto maschi/femmine fosse di 1:100 (un uomo ogni cento femmine), leggi femministe o pseudo femminili sparirebbero del tutto. Non vi sarebbe più alcun obbligo di mantenimento, nessuna paternità imposta, la legge sullo stupro diverrebbe più maschile che femminile.
Gli uomini rimasti probabilmente verrebbero ricercati e contesi, non solo in ambito sessuale. I pochi uomini ricoprirebbero ruoli dirigenziali, di comando e comunque di prestigio.
Gli alfa, ora divenuti una minoranza di una minoranza, diverrebbero veri e propri sex symbol e oggetti del desiderio.
Basterebbe essere uomo e non essere malformato per avere ai propri piedi schiere di donne.
Chi ha messo in ballo la democrazia non ha ancora capito nulla. La democrazia funziona secondo il sentire dei molti. Gli uomini sono attualmente la maggioranza in quasi ogni nazione del mondo. Allora come è possibile che vi siano così tante leggi anti-maschili? Semplice, perché è il sentire di questi uomini che ha concesso l'esaltazione della donna. Se gli uomini fossero rari e preziosi, allora si assisterebbe al contrario: donne che lottano per i diritti degli uomini.
Maggiore rarità, maggiore richiesta, maggiore importanza, maggiore peso morale, maggiore considerazione politica, migliori condizioni.
poisonmind:
non mi fido, mi viene in mente il panda. :blink:
GIUSTIZIALISTA:
--- Citazione da: Zoltan2 - Aprile 28, 2011, 20:22:43 pm ---Per approfondire, minore è l'ipotetico rapporto fra maschi e femmine, e maggiori sono i vantaggi maschili.
Se il rapporto maschi/femmine fosse di 1:100 (un uomo ogni cento femmine), leggi femministe o pseudo femminili sparirebbero del tutto. Non vi sarebbe più alcun obbligo di mantenimento, nessuna paternità imposta, la legge sullo stupro diverrebbe più maschile che femminile.
Gli uomini rimasti probabilmente verrebbero ricercati e contesi, non solo in ambito sessuale. I pochi uomini ricoprirebbero ruoli dirigenziali, di comando e comunque di prestigio.
Gli alfa, ora divenuti una minoranza di una minoranza, diverrebbero veri e propri sex symbol e oggetti del desiderio.
Basterebbe essere uomo e non essere malformato per avere ai propri piedi schiere di donne.
Chi ha messo in ballo la democrazia non ha ancora capito nulla. La democrazia funziona secondo il sentire dei molti. Gli uomini sono attualmente la maggioranza in quasi ogni nazione del mondo. Allora come è possibile che vi siano così tante leggi anti-maschili? Semplice, perché è il sentire di questi uomini che ha concesso l'esaltazione della donna. Se gli uomini fossero rari e preziosi, allora si assisterebbe al contrario: donne che lottano per i diritti degli uomini.
Maggiore rarità, maggiore richiesta, maggiore importanza, maggiore peso morale, maggiore considerazione politica, migliori condizioni.
--- Termina citazione ---
Questo è vero ma il punto è..... chi decide chi sono i 99 a crepare e chi l'1 che rimane a fare il signore? ovviamente tutti vorrebbero essere quell'1 lì.
Mi viene in mente la storia di una persona che conosco che è diventata ricca perchè per una serie di circostanze gli sono morti una marea di fratelli e cugini che alla fine ha avuto tutte per se le eredità concentrate di varie famiglie...... non so però se i defunti godano altrettanto.....
Se invece si parla di pura supposizione, se cioè fosse proprio la natura a far nascere 1 maschio ogni 100 femmine , ok è ovvio che sarebbe un paradiso ma è un pò un discorso, scusa se te lo dico :P :P :P un pò scontatello...è come dire sarebbe bello se fossi nato ricco e famoso....
Guit:
La civiltà ipotetica con un uomo (in vita) ogni cento femmine (in vita) ha un grave difetto: è militarmente debole.
Conviene avere cento uomini ogni cento femmine, tutti in vita.
E così l'umano inventa la monogamia ... Un po' per uno, e l'unione fa la forza.
Il femminismo ci sta facendo tornare alle caverne!
Guit:
Continuo a credere che l'antropologia cristiana è quella che ci ha dato il benessere.
Il cristianesimo è stato la culla della razionalità, non l'origine bensì l'ambiente dove i pensieri hanno potuto ricongiungersi e svilupparsi come laicismo.
E cos'è in origine il laico? E' il religioso non ordinato: creatura del cristianesimo.
La famiglia monogamica è una condizione di compromesso; la migliore possibile per spuntarla sulla natura e sull'eterno conflitto per la sopravvivenza.
Prima di abolire tutto, prima di fare i creativi, con scienza tecnica e consumismo a coprirci le spalle, si dovrebbe vagliare con estrema attenzione con cosa vogliamo sostituire questa antropologia, perché rinunciando a essa rischiamo di perdere tutto.
Opinione strettamente personale.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa