Off Topic > Off Topic
la gaya scienza
TheDarkSider:
--- Citazione da: jorek - Aprile 02, 2011, 13:55:32 pm ---tranquillo..siamo nella sezione giusta
--- Termina citazione ---
Va be' allora dico che non sono d'accordo che il post linkato sia in contraddizione con altri precedenti, in cui Uriel fa l'apologia delle scienze "vere" (logica formale, matematica, fisica, ecc.) contro le scienze umanistiche, perché qui Uriel si limita a stigmatizzare un malcostume accademico, quello degli annunci-fuffa.
Non fa considerazioni epistemologiche: la scienze "vere", se fatte bene, continuano a fornire conoscenza più valida delle scienze umanistiche.
Discorso su cui, fra l'altro, sono totalmente d'accordo: le scienze umanistiche faranno la fine della religione, cioè vedranno diminuire sempre più il proprio campo d'indagine cacciate in un angolo dall'avanzare delle conoscenze matematiche fisiche e informatiche.
Quando l'Intelligenza Artificiale sarà in grado di costruire una macchina il cui funzionamento in termini di capacità razionali, linguistiche ed emotive sia INDISTINGUIBILE da quello di un essere umano, in quel momento tutte le scienze umanistiche saranno spazzate via dalla matematica e l'essere umano sarà ridotto a un sistema di equazioni.
E la questione maschile si ridurrà a un problema di mera tecnologia.
jorek:
--- Citazione da: TheDarkSider - Aprile 02, 2011, 14:32:11 pm ---Va be' allora dico che non sono d'accordo che il post linkato sia in contraddizione con altri precedenti, in cui Uriel fa l'apologia delle scienze "vere" (logica formale, matematica, fisica, ecc.) contro le scienze umanistiche, perché qui Uriel si limita a stigmatizzare un malcostume accademico, quello degli annunci-fuffa.
Non fa considerazioni epistemologiche: la scienze "vere", se fatte bene, continuano a fornire conoscenza più valida delle scienze umanistiche.
Discorso su cui, fra l'altro, sono totalmente d'accordo: le scienze umanistiche faranno la fine della religione, cioè vedranno diminuire sempre più il proprio campo d'indagine cacciate in un angolo dall'avanzare delle conoscenze matematiche fisiche e informatiche.
Quando l'Intelligenza Artificiale sarà in grado di costruire una macchina il cui funzionamento in termini di capacità razionali, linguistiche ed emotive sia INDISTINGUIBILE da quello di un essere umano, in quel momento tutte le scienze umanistiche saranno spazzate via dalla matematica e l'essere umano sarà ridotto a un sistema di equazioni.
E la questione maschile si ridurrà a un problema di mera tecnologia.
--- Termina citazione ---
:rofl1:
Animus:
--- Citazione da: TheDarkSider - Aprile 02, 2011, 14:32:11 pm ---le scienze umanistiche faranno la fine della religione..
Quando l'Intelligenza Artificiale sarà in grado di costruire una macchina il cui funzionamento in termini di capacità razionali, linguistiche ed emotive sia INDISTINGUIBILE da quello di un essere umano, in quel momento tutte le scienze umanistiche saranno spazzate via dalla matematica e l'essere umano sarà ridotto a un sistema di equazioni.
--- Termina citazione ---
Quanta fede ...
Animus:
--- Citazione da: jorek - Aprile 02, 2011, 18:44:26 pm ---
:rofl1:
--- Termina citazione ---
Lassa sta' jorek, questo prende il linguaggio religioso alla lettera, creda che la mela sia proprio una mela, che il diavolo c'ha il forcone, l'angioletto le ali da piccione, etc etc.
Manco saprà cosa sono le metafore, i simboli, le allegorie e tutte quelle figure retoriche cui il linguaggio mitico usava esprimersi. :hmm:
Salar de Uyuni:
--- Citazione ---le scienze umanistiche faranno la fine della religione..
Quando l'Intelligenza Artificiale sarà in grado di costruire una macchina il cui funzionamento in termini di capacità razionali, linguistiche ed emotive sia INDISTINGUIBILE da quello di un essere umano, in quel momento tutte le scienze umanistiche saranno spazzate via dalla matematica e l'essere umano sarà ridotto a un sistema di equazioni.
--- Termina citazione ---
Un sistema di equazioni indeterminate,però...
La teoria ''deterministica'' dell'universo come un grande orologio i cui stati nel tempo sono perfettamente prevedibili è nata nel 1800 quando c'era ancora la fisica classica e la teoria della meccanica quantistica era ancora da venire.
Nei fatti nel novecento è passata una visione del tipo:''l'indeterminazione quantistica è valida solo nel mondo microscopico,non nel mondo macroscopico per il quale la fisica classica va benissimo,per cui il determinismo,può essere un progetto attuabile di conoscenza'',solo ora però incomincia ad emergere una teoria del caos che sottolinea come ''il battito d'ali di una farfalla in Brasile può generare un uragano negli Usa'',se applichiamo questo concetto tra il microscopico quantistico(la farfalla),e il macroscopico osservabile(l'uragano),ci rendiamo conto di come con le equazioni migliori si stabilisce meglio ''l'indeterminatezza'' dell'universo e dei sistemi complessi in genere(l'uomo per esempio).
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa