Off Topic > Off Topic
Conviene fare il mutuo o stare in affitto?
Giulia:
...
Salar de Uyuni:
--- Citazione ---il problema è che se paghi il mutuo di una casa e perdi il lavoro, la casa la puoi cmq vendere e estinguere il mutuo.
--- Termina citazione ---
Se nel frattempo scende di prezzo e tu la vendi,non riesci più ad estinguere il mutuo contratto,è per questo che devi preoccuparti dell'andamento del prezzo,anche se non sei benestante.
In entrambi i casi finisci in mezzo a una strada(anche se comunque fidati che ci mette molto meno tempo a buttarti fuori casa una banca di un proprietario singolo,quindi hai un margine non da poco,che non puoi ignorare),solo che se hai un mutuo la banca non ti estingue il debito,anche se dovessi finire in mezzo a una strada,ti succhieranno l'ultimo soldo che ti trovi in tasca,chiaro che poi,se uno è nullatenente,la questione non si pone.
Se dovessi trovarmi in difficoltà preferirei avere a che fare con i privati che con le banche,mandare via un'inquilino non è una cosa semplicissima in Italia per un proprietario,tu puoi sempre negoziare,fare la stronza e dire:ME NE VADO SE MI DAI 5000 EURO,VEDI CHE SE CHIAMI L'AVVOCATO E VAI IN CAUSA SPENDI DI PIU'...TI CONVIENE DARMELI A ME.
Io so di persone che l'hanno fatto,non me lo sto inventando.
Non che io ti stia dicendo:fai così(perchè è da figli di p.),ma tieni conto che con la banca il coltello dalla parte del manico ce l'hanno loro,con il proprietario è un coltello a due manici, e secondo me quello dell'affittuario è quello che si impugna meglio.
Giulia:
--- Citazione da: Salar de Uyuni - Maggio 13, 2011, 12:23:44 pm ---Se nel frattempo scende di prezzo e tu la vendi,non riesci più ad estinguere il mutuo contratto,è per questo che devi preoccuparti dell'andamento del prezzo,anche se non sei benestante.
--- Termina citazione ---
il discorso dei prezzi che scendono è molto relativo. non è esattamente così. non è che le case ad n certo punto scendono di prezzo. il mercato è libero uno può chiedere quello che vuole anche uno sproposito e se può permetterselotenerla in vendita finché non la venderà alla cifra più vicino alla sua richiesta. non bisogna solo guardare il valore del proprio immobile se scende il tuo e basta, ma anche se vi sono altre tipologie simili nella zona. se la tua tipologia è l'unica che c'è nella zona o è tra le migliori è molto probabile venderla bene.
--- Citazione ---In entrambi i casi finisci in mezzo a una strada(anche se comunque fidati che ci mette molto meno tempo a buttarti fuori casa una banca di un proprietario singolo,quindi hai un margine non da poco,che non puoi ignorare),solo che se hai un mutuo la banca non ti estingue il debito,anche se dovessi finire in mezzo a una strada,ti succhieranno l'ultimo soldo che ti trovi in tasca,chiaro che poi,se uno è nullatenente,la questione non si pone.
--- Termina citazione ---
ma perché tutti mi dite fidati ogni volta! :lol:
la banca preferisce i soldi non la casa che dovrà svedere all'asta. conosco persone incasinate con i debiti , hanno venduto la casa e trovato un accordo con la banca. come conosco gente che è stata sfrattata in quattrocentootto. ora non dico che ogni caso sia così, ma un proprietario se ha una casa che non gli rende per anni, ha tutto da perderci. è gente comune che lavora, anche loro devono pagare il mutuo per l'investimento fatto, hanno figli da mantenere. e se possono fanno di tutto pur di mandarti via senza darti nulla. la banca se deve scegliere se beccarsi subito i quattrini tra prendersi una casa per svenderla, preferisce i quattrini. ma ciò che mi interessa è capire perché sarebbe più convegniste l'affitto piuttosto che l'acquisto se in entrambi i casi ci si troverebbe in mezzo a una strada?
mi interessa davvero l'argomento, per me non è un argomento in astratto.
anch'io credevo fosse la scelta migliore...oggi credo di aver fatto una cavolata, se mi sbaglio son contenta.
--- Citazione ---Se dovessi trovarmi in difficoltà preferirei avere a che fare con i privati che con le banche,mandare via un'inquilino non è una cosa semplicissima in Italia per un proprietario,tu puoi sempre negoziare,fare la stronza e dire:ME NE VADO SE MI DAI 5000 EURO,VEDI CHE SE CHIAMI L'AVVOCATO E VAI IN CAUSA SPENDI DI PIU'...TI CONVIENE DARMELI A ME.
Io so di persone che l'hanno fatto,non me lo sto inventando.
--- Termina citazione ---
lascia stare guarda !! :lol: la prima volta che ho chiamato l'avvocato perché gli impianti elettrici che erano a condanna a morte, son rimasta senza gas per 4 mesi, il tizio teneva tutte le utenze a suo nome per farla risultare prima casa..
ho dovuto comprare una doccia per l'estro ad energia solare :lol: :lol: :lol:
e farmi venire la gotta a forza di gigliate...
poi il discorso del o così o me ne vado!, lo fai forse alla prima esperienza di affitto. fai un trasloco l'anno per 4 anni di fila poi ne parliamo ... solo all'idea di impacchettare tutto mi viene da vomitare non lo farei nemmeno per 20mila euro, che tanto nessuno ti darebbe. e la cauzione fai conto che la perdi ogni volta.
avere a che fare con i privati, è avere a che fare con altri poveri cristi come te, solo che hanno esigenze diverse dalle tue; loro una casa sicura l'hanno per tanto non ti capiscono...i più buoni ti piangeranno addosso per cercare che tu gli vada incontro, ma hanno sostanzialmente tutti lo stesso tarlo: far fruttare quella casa fatta con tanti sacrifici.punto, tu puoi anche morire. poi mettici l'avvocato e son altri soldi che spendi.
--- Citazione ---Non che io ti stia dicendo:fai così(perchè è da figli di p.),ma tieni conto che con la banca il coltello dalla parte del manico ce l'hanno loro,con il proprietario è un coltello a due manici, e secondo me quello dell'affittuario è quello che si impugna meglio.
--- Termina citazione ---
chiunque abbia qualcosa che tu non hai e ne hai bisogno ha sempre il coltello dalla parte del manico.
io credo che per acquistare casa devi avere almeno un po' di soldi da parte, ok. l'affitto è l'unica alternativa per chi non ne ha, ma non è vero che è conveniente e si sta meglio....
stai sempre a discutere e litigare ...
Salar de Uyuni:
--- Citazione ---mi interessa davvero l'argomento, per me non è un argomento in astratto.
anch'io credevo fosse la scelta migliore...oggi credo di aver fatto una cavolata, se mi sbaglio son contenta.
--- Termina citazione ---
E' un argomento che tocca un grosso problema di ognuno di noi,quindi è naturale che interessi,però quando dico che è un problema da prendere in astratto,intendo dire,che è un problema che non è da prendere DI PER SE' STESSO,ma da analizzare in rapporto a tutte le altre variabili economiche,il testo che ho riportato è tratto da usemlab sito di economia austriaca che analizza la situazione economica attuale secondo l'ottica della scuola austriaca di economia,e l'ho segnalato perchè parlava di un problema concreto,ma anche in parte le storture economiche del mondo di oggi.
Se mi chiedi,perchè non ti conviene,tralascerò i discorsi di natura ''giurisprudenziale'',perchè non sono documentatissimo in termini di legge,però ti posso dire che ho parenti che affittano,e vista dall'altra parte,trovare un'inquilino che ti paghi NON E' FACILE,E SE NON TI PAGA E' UN PROBLEMA TUO,NON SUO,LA MIA IMPRESSIONE SULLA GIURISPRUDENZA ITALIANA,E' CHE TUTELI DI PIU' L'AFFITTUARIO CHE NON IL PROPRIETARIO,PERCHE' ALLA FINE TRA AVVOCATI E SPESE CHE DEVI CONTINUARE A PAGARE AFFITTO O MENO,RISCHI DI MANGIARTI I SOLDI CHE TI SEI GUADAGNATO).
Con questo non è che io prenda una posizione nella diatriba inquilini e proprietari,come a dire questi hanno ragione e quegli altri no,io non voglio impostare un discorso in stile forum,ma un discorso economico,se ti interessa seguimi nel discorso,sono un pò prolisso,però non è una cosa ''immediata''...
--- Citazione ---sì però con l'affitto dai soldi a vuoto e paghi il muto degli altri...io sta esperienza l'ho fatta e credo di aver fatto na azzata.
--- Termina citazione ---
Io non penso che tu abbia fatto una ''azzata'',ma in ogni caso,prova a metterti dall'altra parte:quella del ''furbo'' che ha si fa un debitone di 200000 euro con una banca,e ti affitta l'immobile,riuscendo a pagarsi il mutuo e pure a guadagnarci,TI SEMBRA UN MECCANISMO SANO,QUESTO,NON SENTI PUZZA DI BRUCIATO,DI BOLLA SPECULATIVA?
E' precisamente quello che sta succedendo:
detto in termini di economia austriaca,le banche centrali abbassano i tassi di interesse sotto i livelli reali,così le banche prestano a un tasso,che per quanto ci sembri alto,è molto più basso di quello che sarebbe il tasso d'interesse senza l'intervento della banca centrale.
A quel punto che succede?
Succede che diventa conveniente indebitarsi,per comprare cose che ti diano un reddito,perchè l'onere sul debito è inferiore al reddito che percepisci.
Così tutti si buttano a pesce su una cosa e i prezzi di quella cosa schizzano in alto e poi finisce che non c'è neanche più bisogno del reddito,per guadagnarci,basta comprarla e rivenderla.
In Italia c'è un sacco di gente che VIVE SULL'IMMOBILIARE,nonostante siamo una nazione a crescita zero,non è strano questo?
Non è strano che una casa in Germania costi a parità di posizione e metri quadri,di meno rispetto a noi,nonostante gli stipendi lì siano quasi il doppio?
Questa anomalia che ho chiamato ''bolla'',perdura fino a che la banca centrale non rialza i tassi d'interesse,in quel momento l'onere sul debito cresce fino a superare il reddito che si percepisce,e così tutti i ''furbi'',che hanno fatto la pensata di indebitarsi e affittare vanno in rosso e devono vendere,ovvero ''LIQUIDARE'' l'investimento,che è diventato infruttuoso.
Dal momento che i tassi sono stabiliti in sede centrale TUTTI SI METTERANNO A VENDERE NELLO STESSO MOMENTO CAUSANDO UN CROLLO VERTICALE E IMPROVVISO DEI PREZZI,CHE IN GENERE STUPISCE TUTTI.
--- Citazione ---il discorso dei prezzi che scendono è molto relativo. non è esattamente così. non è che le case ad n certo punto scendono di prezzo. il mercato è libero uno può chiedere quello che vuole anche uno sproposito e se può permetterselotenerla in vendita finché non la venderà alla cifra più vicino alla sua richiesta.
--- Termina citazione ---
Hai detto bene,SE PUO' PERMETTERSELO,SE UNA BOLLA SCOPPIA,E' PERCHE' QUELLI CHE HANNO COMPRATO A DEBITO NON POSSONO PIU' PERMETTERSI DI ONORARLO,QUESTO CREA UNA ''PRESSIONE IN BASSO''CHE DEPRIME I PREZZI A LIVELLO COLLETTIVO,chiaro che non stiamo parlando di immobili di pregio,nei centri storici di città d'arte,quelli non rispondono alla dinamica di prezzo che sto indicando io,ma dell'immobile classico,condominio o villetta a schiera,in periferia.
--- Citazione ---non bisogna solo guardare il valore del proprio immobile se scende il tuo e basta, ma anche se vi sono altre tipologie simili nella zona. se la tua tipologia è l'unica che c'è nella zona o è tra le migliori è molto probabile venderla bene
--- Termina citazione ---
Sicuro,ma ripeto se noi escludiamo i centri storici di città d'arte,il movimento dei prezzi è impattato in maniera profonda dalla ''liquidazione'',se tu abiti alla periferia di Monza in un condominio e nel tuo condominio ci sono 2 o 3 che vendono a prezzi del 30-40% inferiori,non riesci a vendere,ti tieni il tuo cartello vendesi,e la tua cifra immaginaria,il prezzo di mercato è quello che ti dà l'acquirente,non quello che metti sul cartello.
Il discorso che ti faccio è valido non solo per le case,ma per tutto ciò il cui valore viene gonfiato da una bolla,per esempio le azioni:
nel '29 il crollo massiccio fu dettato dalle vendite di quelli che avevano comprato azioni ''in leva'',ovvero a debito,i risparmiatori veri,le azioni se le tennero,infatti non accettavano di vendere le loro azioni a un terzo di quello che lo avevano comprato,è un discorso astratto,nel senso che non è una dinamica pertinente solo dell'immobiliare.
--- Citazione ---conosco persone incasinate con i debiti , hanno venduto la casa e trovato un accordo con la banca.
--- Termina citazione ---
Ovvio che la banca preferisce i soldi alla casa,nel momento in cui ti presta,la banca segna la quota prestata in passivo e non in attivo,e se questi soldi non gli vengono restituiti la banca delle case se ne fa poco,può pignorartela e venderla,ma dal momento,che tutte le banche nello stesso momento si trovano nella stessa situazione allo stesso momento(per colpa della banca centrale),i prezzi della casa precipitano e le banche accusano lo stesso una perdita,E SE NON INTERVIENE LO STATO,COME NEL 2008,VANNO IN FALLIMENTO.
--- Citazione ---ma ciò che mi interessa è capire perché sarebbe più convegniste l'affitto piuttosto che l'acquisto se in entrambi i casi ci si troverebbe in mezzo a una strada?
--- Termina citazione ---
Fatta questa premessa lunga,ma indispensabile,se tu compri adesso un'immobile,assumendo che quanto scritto sia sopra sia vero,con il mutuo finirai per pagare molti più soldi che non sè tu stessi in affitto e risparmiassi una quota fissa al mese per poi alla fine comprarti l'immobile con soldi tuoi,quando secondo il ragionamento soprascritto,troverai immobili a prezzi molto più bassi.
Mi rendo conto che sia difficile risparmiare,talvolta più forse da un punto di vista psicologico,faccio un'esempio:''tu hai un mutuo e sai che devi pagarlo eviti di dunque di fare certi acquisti e questo per decine di anni,mentre invece se tu decidi ogni giorno di mettere via dei soldi per comprare l'immobile in cui sei in affitto,sicuramente sarai vinto dalla tentazione di spendere questi soldi prima del tempo e quindi non riuscire a mettere in piedi la quota necessaria per comprare,anche in quel caso,infatti parliamo di ''decenni''.
Tuttavia assumendo quanto scritto da me,nella seconda situazione RISPARMI,rispetto alla prima,e piu' la bolla è grossa PIU' RISPARMI.
Se tu fai un mutuo quando l'avrai finito di pagare avrai tirato fuori una quantità di soldi anche magari di 3-4 volte superiore al valore dell'immobile in quel momento.
Per questo,quindi conviene paradossalmente tirare la cinghia e risparmiare,anche perchè ripeto,con la situazione dell'euro i tassi saliranno e se non hai un tasso fisso,le banche finiranno per strozzarti,e dovrai tirare la cinghia molto di più.
Giulia:
--- Citazione da: Salar de Uyuni - Maggio 13, 2011, 15:40:45 pm ---Se mi chiedi,perchè non ti conviene,tralascerò i discorsi di natura ''giurisprudenziale'',perchè non sono documentatissimo in termini di legge,però ti posso dire che ho parenti che affittano,e vista dall'altra parte,trovare un'inquilino che ti paghi NON E' FACILE,E SE NON TI PAGA E' UN PROBLEMA TUO,NON SUO,LA MIA IMPRESSIONE SULLA GIURISPRUDENZA ITALIANA,E' CHE TUTELI DI PIU' L'AFFITTUARIO CHE NON IL PROPRIETARIO,PERCHE' ALLA FINE TRA AVVOCATI E SPESE CHE DEVI CONTINUARE A PAGARE AFFITTO O MENO,RISCHI DI MANGIARTI I SOLDI CHE TI SEI GUADAGNATO).
--- Termina citazione ---
ovvio che dicano così...ma dovresti sentire anche l'alta campana per trarre conclusioni.
si semplifica dicendo che l'inquilino è più tutelato, ma se ciò può accadere è dovuto al fatto è che l'inquilino è la parte più debole tra i due; puoi fare a meno di avere una seconda casa per ricavarci un guadagno, ma non puoi fare a meno di un posto per vivere. . tu hai il dovere di pagare l'affitto sempre, ogni cosa accada, altrimenti rischi lo sfratto,e non è immediato solo se ci sono davvero condizioni economiche che non lo permettono e vanno dimostrate, altrimenti difficilmente un giudice premia uno che semplicemente non vuole pagare. invece se hai la casa piena di muffa o hai la fossa biologica piena o qualche elettrodomestico rotto, il proprietario ti dice che interverrà al più presto, ma se passano mesi il discorso non è così immediato come il non pagare l'affitto-->morosità-->rischio sfratto..e sai che in italia impelagarsi in termini legali si aspettano anni e di solito il "risarcimento" per i danni subiti - sempre se vinci- non ci ripaghi nemmeno l'avvocato...intanto hai pagato e vissuto c on tutti i disagi.
--- Citazione ---Con questo non è che io prenda una posizione nella diatriba inquilini e proprietari,come a dire questi hanno ragione e quegli altri no,io non voglio impostare un discorso in stile forum,ma un discorso economico,se ti interessa seguimi nel discorso,
sono un pò prolisso,però non è una cosa ''immediata''..
--- Termina citazione ---
.
ma guarda il discorso puramente economico, non voglio essere fraintesa, è vero che indebitarsi con il mutuo è un rischio cmq, l'unica vantaggio è che la casa è tua e puoi sempre venderla appena ti accorgi di non potercela fare, non di arrivare quindi a indebitarsi ma venderla appena si comincia ad arrivare a fine mese a fatica e optare per zone o tipologie molto più economiche. putroppo l'affitto o l'acquisto con mutuo sono le nostre uniche scelte e tutte due offrono problemi economici e disagi diversi che a volte si conoscono solo qando è troppo tardi.
--- Citazione ---Io non penso che tu abbia fatto una ''azzata'',ma in ogni caso,prova a metterti dall'altra parte:quella del ''furbo'' che ha si fa un debitone di 200000 euro con una banca,e ti affitta l'immobile,riuscendo a pagarsi il mutuo e pure a guadagnarci,TI SEMBRA UN MECCANISMO SANO,QUESTO,NON SENTI PUZZA DI BRUCIATO,DI BOLLA SPECULATIVA?
--- Termina citazione ---
ma sì, non dico di no non nego il problema. ma dico solo per esperienza che l'affitto non è la soluzione migliore. tu in termini di affari o interessi tuoi non solo economici, se ti ritrovi una casa che ti costa mille euro al mese, dove ci cresce la muffa - e prima non c'era - non ci hai guadagnato.
fosse per me sai che farei? mi comprerei in una zona tranquilla un piccolo terreno edificabile . poi in cima ci metterei questa http://www.sibcase.com/casemobili/mob70.shtm che te la porti via 20 mila euro e vaffanbagno! :P
--- Citazione ---Fatta questa premessa lunga,ma indispensabile,se tu compri adesso un'immobile,assumendo che quanto scritto sia sopra sia vero,con il mutuo finirai per pagare molti più soldi che non sè tu stessi in affitto e risparmiassi una quota fissa al mese per poi alla fine comprarti l'immobile con soldi tuoi,quando secondo il ragionamento soprascritto,troverai immobili a prezzi molto più bassi.
--- Termina citazione ---
sì, ma sai no se si abbassano i prezzi delle case per effetto domino può colpire anche il mio lavoro...e ritrovarmi anche io con meno soldini intasca...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa