Off Topic > Off Topic
Conviene fare il mutuo o stare in affitto?
Salar de Uyuni:
--- Citazione ---mutuo si può considerare sicuro se esso è inferiore a 3 volte il reddito annuo del compratore[/b]
Questa cosa francamente non mi torna....... secondo questo rapporto nella mia città un dirigente (50.000 euro/anno) potrebbe al massimo permettersi un monolocale in centro od un bilocale in periferia (150.000 euro).
Il mio mutuo è pari a poco più di 8 volte il mio reddito annuo e a tutti quelli che l'ho detto finchè si è sotto i 10 anni va benissimo,,,,.....
--- Termina citazione ---
Uno può comprare quello che vuole,però,quando l'articolista intende sicuro,intende come investimento,ovvero che il valore dell'immobile non scenderà di prezzo,uno può anche finire di pagare il mutuo,ma rischia alla fine,per quanto sembri strano,di trovarsi un immobile con un valore inferiore a quello d'acquisto,ergo il mutuo non conviene,conviene semmai stare in affitto e provare a risparmiare qualcosina,e comprare poi quando i prezzi scendono.
I prezzi degli immobili sono saliti in Italia per 50 anni,questo non significa che debbano continuare a salire,diciamo pure che siamo in una situazione di ''quasi-bolla'',e a comprare un'immobile si corrono rischi non previsti,appunto,perchè la gente pensa:''tanto le case saliranno sempre di valore''.
Salar de Uyuni:
Non è per portare iella,ma quando tutti ti dicono che una cosa va benissimo,evitala.
Comunque se hai un mutuo,mettilo a tasso fisso,con i casini dell'euro,l'euribor potrebbe schizzare a valori molto alti(e questo è uno dei fattori che potrebbe fare scoppiare la bolla immobiliare italiana),finchè i tassi rimangono relativamente bassi,i prezzi delle case salgono,o tendono a essere stabili,se i tassi dovessero alzarsi anche solo di un pò,sarebbe un massacro,e le banche centrali non possono mantenere tassi allo zero o quasi in eterno.
Giulia:
--- Citazione da: Salar de Uyuni - Maggio 13, 2011, 10:51:49 am ---Uno può comprare quello che vuole,però,quando l'articolista intende sicuro,intende,che non scenderà di prezzo,tu puoi anche finire di pagare il mutuo,ma rischi alla fine,per quanto sembri strano,di trovarti un immobile con un valore inferiore a quello d'acquisto,ergo il mutuo non conviene,ti conviene semmai stare in affitto e provare a risparmiare qualcosina,e comprare poi quando i prezzi scendono.
I prezzi degli immobili sono saliti in Italia per 50 anni,questo non significa che debbano continuare a salire,diciamo pure che siamo in una situazione di ''quasi-bolla'',e a comprare un'immobile si corrono rischi non previsti,appunto,perchè la gente pensa:''tanto le case saliranno sempre di valore''.
--- Termina citazione ---
sì però con l'affitto dai soldi a vuoto e paghi il muto degli altri...io sta esperienza l'ho fatta e credo di aver fatto na azzata.
oltretutto pagare l'affitto e risparmiare è una cosa assai difficile.
Salar de Uyuni:
Finchè i valori degli immobili salgono,è una azzata,quando scendono,diventa un colpo di culo non avere sottoscritto un mutuo,anche perchè quando scendono è crisi sistemica e c'è molta più probabilità di perdere il lavoro,e con il mutuo,hai un fardello senza senso da portare sulle spalle.
Io non faccio un discorso in senso assoluto,ma relativo,ADESSO,secondo me non conviene fare un mutuo,tempo fa,sì.
E' un discorso economico,e non è una cosa che si capisce subito con un foglio di excel,per esempio,negli Usa dove la bolla immobiliare è già scoppiata,secondo me conviene comprare,e non stare in affitto,se dovesse scoppiare anche qui(e secondo me lo farà),converrà farsi il mutuo anche in Italia.
Giulia:
--- Citazione da: Salar de Uyuni - Maggio 13, 2011, 11:03:13 am ---Finchè i valori degli immobili salgono,è una azzata,quando scendono,è un colpo di culo,anche perchè quando scendono è crisi sistemica e c'è molta più probabilità di perdere il lavoro,e con il mutuo,hai un fardello senza senso da portare sulle spalle.
Io non faccio un discorso in senso assoluto,ma relativo,ADESSO,secondo me non conviene fare un mutuo,tempo fa,sì.
--- Termina citazione ---
il problema è che se paghi il mutuo di una casa e perdi il lavoro, la casa la puoi cmq vendere e estinguere il mutuo. se stai in affitto e perdi il lavoro e non puoi più pagare ti sfrattano.
solo chi è benestante e ha già un bel gruzzoletto può ragionare sull'aspettare che gli immobili scendano di prezzo. il punto è che non c'è poi tanta differenza: o paghi la rata del mutuo o paghi l'affitto, se non hai soldi che possa garantire quella tassa fissa non potrai fare nell'una nell'altra cosa, ma nel primo caso possiedi già una casa nell'altro caso no.
l'alternativa più comune è di fatti vivere a casa con i genitori.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa