Dialoghi > Proposte per nuove iniziative
A cosa mira il femminismo OGGI?
Animus:
--- Citazione da: Guit - Agosto 30, 2011, 21:08:24 pm ---sulle unioni, presentandole come la fotografia di un mondo che sta cambiando nella direzione che loro auspicano.
--- Termina citazione ---
Io non so se loro se lo auspicano, e personalmente anche se fosse lo trovo decisamente irrilevante, ciò che invece ha peso, è il modello della sacra famiglia e gli archetipi che sono in grado di tracciare la direzione di una civiltà e plasmarne la psiche collettiva.
Quindi sai come la penso.
Ma visto che ho discorso a sufficienza su questo tema, non mi pare il caso di aggiungere altro, anche perché a me sembra di parlare di argomenti reali, certo, sul piano psicologico e simbolico, mentre le obiezioni che vengono mosse, mi appaiono decisamente più deboli.
Se poi vogliamo dire che è la tecnocrazia ( :doh:) che ha insinuato il parto verginale nella psiche collettiva femminile, e non questo Archetipo che ha spinto in una certa direzione la ns. disgraziata civiltà e che se ne serve dunque come mezzo per realizzare il suo Ideale, beh ... diciamo pure, invertiamo pure il mezzo col fine, tanto finché si rimane a questo livello di argomentazioni è anche inutile far discorsi sensati.
Orevuar mon ami...:sleep:
Guit:
--- Citazione da: Animus - Agosto 30, 2011, 23:44:45 pm ---...
Se poi vogliamo dire che è la tecnocrazia ( :doh:) che ha insinuato il parto verginale nella psiche collettiva femminile, e non questo Archetipo che ha spinto in una certa direzione la ns. disgraziata civiltà e che se ne serve dunque come mezzo per realizzare il suo Ideale, beh ... diciamo pure, invertiamo pure il mezzo col fine, tanto finché si
...
--- Termina citazione ---
Allora, se è l'Archetipo che impone le direzioni della tecnica, saranno scienziati cresciuti in culture fuori dal suo cono d'ombra a produrre l'utero artificiale. E lui farà compagnia agli altri archetipi in uno speciale cimitero archetipico, appositamente allestito.
Ovvio poi che mi riferisco a una forma di tecnocrazia integrale. Se hai neologismi migliori puoi sempre suggerire.
Stealth:
--- Citazione da: Animus - Agosto 30, 2011, 19:49:49 pm ---Ragazzi, parliamoci chiaro, io vi ho dato la mia soluzione, a cui sono pervenuto dopo un decennio di riflessioni a 360° gradi sulla qm.
--- Termina citazione ---
Cioé? Ne sapresti fare un suntino semplice semplice? Perché io di "soluzioni" proposte non è che ne abbia viste tante in giro finora.
--- Citazione da: Guit - Agosto 31, 2011, 00:35:23 am ---Allora, se è l'Archetipo che impone le direzioni della tecnica, saranno scienziati cresciuti in culture fuori dal suo cono d'ombra a produrre l'utero artificiale. E lui farà compagnia agli altri archetipi in uno speciale cimitero archetipico, appositamente allestito.
Ovvio poi che mi riferisco a una forma di tecnocrazia integrale. Se hai neologismi migliori puoi sempre suggerire.
--- Termina citazione ---
Ma poi questo benedetto "archetipo" da dove deriva? Si ok, è una struttura innata della nostra mente, ma da qualche parte, nel corso dell'evoluzione della specie umana, avrà pure avuto una sua origine. E' forse di origine divina?
E perché, con tutti gli archetipi che abbiamo, proprio questo avrebbe avuto la meglio e imposto una certa direzione?
Sarei curioso di avere delle spiegazioni semplici, chiare e sintetiche in proposito invece di essere invitato a rileggere tutto il forum.
--- Citazione da: Animus - Agosto 30, 2011, 23:44:45 pm ---Ma visto che ho discorso a sufficienza su questo tema, non mi pare il caso di aggiungere altro, anche perché a me sembra di parlare di argomenti reali, certo, sul piano psicologico e simbolico, mentre le obiezioni che vengono mosse, mi appaiono decisamente più deboli.
--- Termina citazione ---
Ascolta, se tu parlassi di cose concrete e reali ti capirebbero pressoché tutti. Se invece non ti capisce nessuno, o solo qualche sparuto geniaccio, allora vorrà dire che tanto concreti e reali non sono. O la realtà e la concretezza sono patrimonio di pochi geni eletti? Eletti da chi poi, da Dio o dall'Archetipo? :hmm:
Guit:
La ricerca sull'utero artificiale della Hung-Ching Liu alla Cornell Univerity di New York non è stata sospesa, ha solo cambiato embrione: vietato quello umano è andata avanti con quello di topo. E sta a buon punto ... (Focus 3/2011)
Le forze tecnocratiche sono inoppugnabili perché si fondano su strutture archetipiche, proprio come dice Animus, ma non solo su quella della vergine e se proprio vogliamo, cosa c'è di più "vergine" di una gravidanza extra-uterina?
Poi ci sono i diritti gay (maschi) ad avere un figlio.
Poi ci sono i diritti delle donne con problemi anatomici.
Poi ci sono gli incubatori, che riescono a portare in vita ormai feti di 400g! Quindi non lontani dal portare in vita l'embrione.
Quello che mi sfugge è dove sia l'Ideale di cui parla Animus in tutto ciò.
Guit:
http://www.focus.it/Allegati/2011/3/032_036-utero_37086.pdf
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa