Dialoghi > Documenti

UN PDF Importante

<< < (4/5) > >>

Angelo:
Altro schifo...

http://files.giuristidemocratici.it/giuristi/Zfiles/ggdd_20110708082248.pdf

Angelo:
http://femminismo-a-sud.noblogs.org/post/2012/06/05/affido-condiviso-il-ddl-957-viola-i-diritti-di-donne-e-bambini-il-senato-rispetti-le-raccomandazioni-onu/#more-17674

Per sottolineare la "giustizia secondo FaS"...
Il rapporto ombra del Cedaw è inquietante. E loro lo approvano (forse Fikasicula no, non so...) . Veramente rivoltante. E voi sarete le antifasciste? Quelle contro il Sistema?  :sick: :sick: :sick:


P.s.
Fikasicula, ma qualcuna "esperta" di legge su FaS è presente?

Angelo:
"LE RACCOMANDAZIONI DEL CEDAW"...



SI RACCOMANDA:
 Di elaborare indicatori specifici di monitoraggio dell’educazione alle differenze e il
rispetto tra i generi nella scuola dell’obbligo e secondaria superiore in grado di
individuare:
- il numero di moduli di diritti umani delle donne/di educazione di genere incorporati nei curricula
di qualunque materia negli ultimi 5 anni,
- il numero di moduli di diritti umani delle donne/di educazione di genere incorporati nei testi
didattici negli ultimi 5 anni,
- la percentuale di attività formative per i docenti ed esperti del settore dedicate al tema dei
diritti umani delle donne/dell’educazione di genere.
 Di promuovere un sistema educativo rispettoso delle diversità, anche mediante
l’adozione di un Piano nazionale che preveda lo stanziamento di adeguate risorse
destinate a:
- promuovere la riformulazione dei libri di testo secondo una prospettiva di genere (v. art. 5
CEDAW),
- promuovere la formazioni di genere e sui diritti umani nel curriculum degli insegnanti (v. art. 5
CEDAW),
- monitorare i moduli dei vari corsi di studi, introducendo approfondimenti di genere delle
materie caratterizzanti.
 Di assicurare che i programmi didattici, le metodologie e le risorse siano utili ad
accrescere la comprensione, la consapevolezza e il rispetto delle diversità, tra le altre,
di orientamento sessuale e delle identità di genere, con particolare riguardo alle
esigenze specifiche degli alunni, dei genitori e dei familiari.



Purtroppo noi non abbiamo nessun potere politico che possa opporsi a questo scempio. Almeno per adesso...

COSMOS1:
sono gli stessi che raccomandano la rimozione della Divina Commedia dai programmi scolastici?

Cassiodoro:

--- Citazione da: Sandokan1317 - Giugno 05, 2012, 11:52:37 am ---
Fikasicula, ma qualcuna "esperta" di legge su FaS è presente?

--- Termina citazione ---

Ho lasciato un post di risposta a nome di Jimmy:

A me pare che la possibiità di esclusione dall'affidamamento sia contemplata nella PdL.

Art. 2.
1.  All’articolo  155-bis  del  codice  civile sono apportate le seguenti modificazioni:
a) il  primo  comma  e`  sostituito  dal  seguente:
«Il giudice puo`  escludere un genitore dal l’affidamento,  con  provvedimento  motivato,
qualora ritenga che da quel genitore, se affidatario,  possa  venire  pregiudizio  al  minore.
In ogni caso il giudice puo`  per gravi motivi ordinare che la prole sia collocata presso una
terza persona o, nell’impossibilita`, in un istituto di educazione.»;

Che era già previsto nella 54/2006:
    «Art. 155-bis. – (Affidamento a un solo genitore e opposizione all’affidamento condiviso). Il giudice può disporre l’affidamento dei figli ad uno solo dei genitori qualora ritenga con provvedimento motivato che l’affidamento all’altro sia contrario all’interesse del minore.
Hanno aggiunto la possibilità di affidare i figli a terze persone o enti... sapete dopo che hanno tolto i figli ai padri adesso cominciano a toglierli anche alle madri.... il "potere" dei servizi sociali.... tutte femmine......

A meno che non siate contrarie del tutto all'affidamento condiviso, che la pensate come la barbara prassi maschilista e patriarcale che dei figli e della casa se ne devono occupare esclusivamente le femmine.

Chissà se lo pubblicano.... anzi sono sicuro che scriveranno una marea di ball...   hem... di caxz... di illuminati articoli a proposito dell'affidamento condiviso e di quanto questo sia utile per liberare le femmine dai compiti di cura verso i figli.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa