Off Topic > Off Topic

Antifemminismo e fascismo

<< < (3/3)

Animus:

--- Citazione da: JanQuarius - Giugno 21, 2011, 20:43:23 pm ---Ciao a tutti! Ho trovato un'articolo che parla del patriarcato, dell'antifemminismo e della situazione della donna. Non l'ho considerato utile per affrontare la QM, comunque ... vorrei sapere cosa ne pensate ...  :blink:
Secondo voi, l'antifemminismo ha qualche legame con il fascismo?


--- Termina citazione ---

Jan, secondo me il problema che poni non esiste, è un falso problema, infatti l'avevamo già considerato che il problema di dirsi anti-femministi non definisce in realtà che cosa si sia....

Guit:

--- Citazione da: Red- - Giugno 22, 2011, 23:40:08 pm ---... Ti risulta forse che negli anni 30 si rischiasse la galera invitando una donna a cena, o che rispondesse con un "VAFFANCULO" ad un complimento tipo "come è bella, signorina" ??
Il femminismo intriso d'odio come lo conosciamo oggi è figlio dei media moderni e del "mainstreaming" e nasce sicuramente nel dopoguerra... anzi: io direi dal '68.

--- Termina citazione ---

Quoto. Corteggiare una donna oggi è stupido.






Utente cancellato:

--- Citazione da: JanQuarius - Giugno 21, 2011, 20:43:23 pm ---Ciao a tutti! Ho trovato un'articolo che parla del patriarcato, dell'antifemminismo e della situazione della donna. Non l'ho considerato utile per affrontare la QM, comunque ... vorrei sapere cosa ne pensate ...  :blink:
Secondo voi, l'antifemminismo ha qualche legame con il fascismo?


--- Termina citazione ---


no per due motivi:

1) l' anti-femminismo è un fenomeno che prende persone con visioni politiche molto diverse, spesso loro stesse anti-fasciste.
tutti d'accordo nel criticare il femminismo ma piuttosto diversi nel proporre modelli.  
personalmente ad esempio ritengo il modello fascista decisamente anti-maschile , quasi una caricatura della virilità,  nè più nè meno dell' odierno modello del calciatore sprezzante depilato incolto mercenario(e di tanti altri modelli... da noi in Italia va forte anche il modello dottor House tra presuntuosi boiardi di Stato).
 cmq il fascismo mussoliniano è qualcosa di diverso ed attualmente irrealizabile , che bisognerebbe riconsegnare definitivamente ai libri di storia.  

2) l'anti-femminismo è sentito come reazione ad una ideologia totalitaria, in quanto tale molti antifemministi tendono a vedere  , in negativo,  il femminismo più simile al fascismo(o meglio al nazismo).

fabriziopiludu:

--- Citazione da: Red- - Giugno 22, 2011, 23:40:08 pm ---Ma il femminismo come oggi lo conosciamo non c'era nel passato, come poteva esistere l'antifemminismo!?
Caso mai si può parlare di "machismo" che (per noi oggi) sfiora un pò il ridicolo, ma senza la consapevolezza dell'esistenza di un femminismo. Quindi non può essere "antifemminismo".
Come capisci bisogna analizzare un pò l'ambaradan nel suo complesso, contestualizzare il periodo. Ti risulta forse che negli anni 30 si rischiasse la galera invitando una donna a cena, o che rispondesse con un "VAFFANCULO" ad un complimento tipo "come è bella, signorina" ??
Il femminismo intriso d'odio come lo conosciamo oggi è figlio dei media moderni e del "mainstreaming" e nasce sicuramente nel dopoguerra... anzi: io direi dal '68.
--- Termina citazione ---

Inés de Suàrez, Conquistadora, XVI° Secolo


Non era femminismo intriso d'odio, questo?

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa