Off Topic > Off Topic

Antifemminismo e fascismo

<< < (2/3) > >>

Massimo:
Certo, perchè c'era la consapevolezza del danno che il potere femminile incontrastato poteva
fare nella società. Consapevolezza che ora, grazie all'eccellente lavoro compiuto dal femminismo
(bisogna davvero riconoscerlo) è pressochè TOTALMENTE scomparsa in virtù del rincoglionimento
maschile che il femminismo ha attivato.

fabriziopiludu:
Semmai è il d femminismo ad avere legami col Fascismo di Giovanni Gentile!!!!!
Alle ideologhe del femminismo spetta la stessa sorte!!!!

Ripeto la frase di Chicco Testa, alla femminista:
"L'Italia diventerebbe un Campo di Sterminio, se andassi al potere tu!".
Dunque, NON siamo qui per essere benevoli nei confronti delle ideologhe del femminismo!
La nostra è solo autodifesa!

JanQuarius:

--- Citazione da: fabriziopiludu - Giugno 21, 2011, 23:15:27 pm ---La nostra è solo autodifesa!

--- Termina citazione ---
Ehh ... infatti ... anche a me sembra così.

fabriziopiludu:
Un BAD brain è Franca Fossati.

Red-:

--- Citazione da: JanQuarius - Giugno 21, 2011, 21:32:11 pm ---Beh, allora cos'è l'antifemminismo ... vuol dire che c'era anche nel passato? :huh:

--- Termina citazione ---
Ma il femminismo come oggi lo conosciamo non c'era nel passato, come poteva esistere l'antifemminismo!?
Caso mai si può parlare di "machismo" che (per noi oggi) sfiora un pò il ridicolo, ma senza la consapevolezza dell'esistenza di un femminismo. Quindi non può essere "antifemminismo".
Come capisci bisogna analizzare un pò l'ambaradan nel suo complesso, contestualizzare il periodo. Ti risulta forse che negli anni 30 si rischiasse la galera invitando una donna a cena, o che rispondesse con un "VAFFANCULO" ad un complimento tipo "come è bella, signorina" ??
Il femminismo intriso d'odio come lo conosciamo oggi è figlio dei media moderni e del "mainstreaming" e nasce sicuramente nel dopoguerra... anzi: io direi dal '68.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa