Off Topic > Off Topic

Rischio default

(1/7) > >>

jorek:
Da molti giorni si dice che l'italia sia a rischio default (fallimento) voi che ne pensate?
Sinceramente penso che c'entri poco la salute politica del nostro paese, e che berlusconi o non berlusconi, cambierebbe poco.
La cosa che mi sembra veramente surreale è che non saltino fuori il nome degli speculatori, tra cui molti italiani (credo che c'entrino  parecchi amici di prodi), e che i "leoni" del nostro giornalismo non dicano niente a proposito (poco coraggio).

Massimo:
Ci sono gli interessi superiori degli Stati Uniti e dei paesi emergenti, Cina in testa, che non hanno
interesse nell'indebolimento del dollaro, anzi ci rimetterebbero. Per evitare l'ulteriore indebolimento
del dollaro, bisogna attaccare l'Euro. Quindi, via libera agli Hackers e agli speculatori. E dove e
come si attacca l'Euro? Semplice, dove è più debole, l'Italia appunto che con il suo debito tra i
più elevati del mondo (è il quarto per chi non lo sapesse) presta un fianco debole particolarmente
invitante. In economia, più ancora che in politica ed in guerra vale la massima "mors tua, vita mea
Di tutto questo, sia chiaro, Berlusconi non ha colpa (checchè ne dica Repubblica). Anzi in questa
situazione disastrosa e disastrata rappresenta il male minore, anzi la persona più indicata per la
situazione che si deve affrontare se non altro perchè l'economia la conosce (ce lo vedete Bersani
o peggio Di Pietro?). Ed è per questo che gli avversari politici sono ben contenti di lasciargli in
mano la patata bollente, sperando che ci si ustioni. Dio ci guardi, poi, dai governi tecnici (sono
quelli che fanno le riforme sulle pensioni ed aumentano le tasse). Mi sbaglierò: ma dobbiamo tutti
tirare un respiro di sollievo se il tentativo di sgambetto di Fini in dicembre non è riuscito.

GIUSTIZIALISTA:

--- Citazione da: Massimo - Agosto 05, 2011, 17:44:19 pm ---Ci sono gli interessi superiori degli Stati Uniti e dei paesi emergenti, Cina in testa, che non hanno
interesse nell'indebolimento del dollaro, anzi ci rimetterebbero. Per evitare l'ulteriore indebolimento
del dollaro, bisogna attaccare l'Euro. Quindi, via libera agli Hackers e agli speculatori. E dove e
come si attacca l'Euro? Semplice, dove è più debole, l'Italia appunto che con il suo debito tra i
più elevati del mondo (è il quarto per chi non lo sapesse) presta un fianco debole particolarmente
invitante. In economia, più ancora che in politica ed in guerra vale la massima "mors tua, vita mea
Di tutto questo, sia chiaro, Berlusconi non ha colpa (checchè ne dica Repubblica). Anzi in questa
situazione disastrosa e disastrata rappresenta il male minore, anzi la persona più indicata per la
situazione che si deve affrontare se non altro perchè l'economia la conosce (ce lo vedete Bersani
o peggio Di Pietro?). Ed è per questo che gli avversari politici sono ben contenti di lasciargli in
mano la patata bollente, sperando che ci si ustioni. Dio ci guardi, poi, dai governi tecnici (sono
quelli che fanno le riforme sulle pensioni ed aumentano le tasse). Mi sbaglierò: ma dobbiamo tutti
tirare un respiro di sollievo se il tentativo di sgambetto di Fini in dicembre non è riuscito.

--- Termina citazione ---

Secondo me l'Italia non fallirà mai perchè ha si un elevato debito pubblico, ma un basso debito (ed un'enorme ricchezza) privati.

Salar de Uyuni:

--- Citazione ---massima "mors tua, vita mea
Di tutto questo, sia chiaro, Berlusconi non ha colpa (checchè ne dica Repubblica). Anzi in questa
situazione disastrosa e disastrata rappresenta il male minore, anzi la persona più indicata per la
situazione che si deve affrontare se non altro perchè l'economia la conosce (ce lo vedete Bersani
o peggio Di Pietro?).
--- Termina citazione ---

Berlusconi è altamente incapace a far fronte alla situazione,NON CONOSCE ASSOLUTAMENTE L'ECONOMIA,se non c'era Tremonti a quest'ora l'Italia era già falllita,comunque leggetevi questo report di Zibordi che è politicamente imparziale(ed economicamente competente) e spesso l'ha difeso sul suo sito,dicendo che preferiva i politici che vanno a mignotte rispetto a quelli che vengono comprati dalle banche.

Gli dei dei Mercati Affonderanno Culo Flaccido

''Per la prima volta in 40 anni un discorso del Presidente del Consiglio italiano veniva seguito e atteso con interesse a New York, Londra, Parigi, Hong Kong (non scherzo, da stamattina c'era commenti continui su Bloomberg e CNBC di gestori ed analisti sul discorso annunciato da Berlusconi). E il vecchio porcaccione ha pronunciato parole fatali:
"I mercati non valutano correttamente ... non tengono nel giusto conto la solidita' del nostro sistema bancario, la situazione patrimoniale delle famiglie e delle imprese, l'andamento dei conti con l'estero, l'assenza di squilibri nel settore immobiliare, la politica di bilancio rigorosa nella crisi". I commenti su CNBC dopo: "... se Berlusconi e l'altro come-si-chiama dicono che i mercati hanno torto il ribasso non è finito..."

Mussolini e Starace dissero cose simili quando si erano invischiati in Grecia e Libia (la Grecia porta sf-iga all'Italia e così la Libia, ricordo che stiamo ora bombardando la Libia a tempo perso).

"...Dopo Berlusconi, ha parlato Angelino Alfano, al suo esordio alla Camera nella veste di segretario politico. Il suo discorso è stato più applaudito di quello del premier. ... «Noi siamo contrari a fantomatici governi tecnici - ha scandito l'ex Guardasigilli - Chi è stato eletto e governa poi torna dal popolo e si fa giudicare. Chi invece presiede un governo tecnico mette le tasse e poi dal popolo a farsi giudicare non ci torna. Noi diciamo che con i governi tecnici si sente l'odore delle tasse», ha chiarito Alfano. Quindi un attacco all'opposizione: «Autorevoli esponenti del Pd - ha detto l'ex ministro - hanno detto che il governo deve dimettersi perché i mercati lo chiedono. Siamo sgomenti: ma da quando in qua sono i mercati a scegliere il governo o a stabilire che debbano andare a casa?»..."

Questo Angelino Alfano pensa ai mercati rionali di Palermo. Ho visto diverse crisi e crac ormai, quello dell'Asia del '97, della Russia del '98, del Nasdaq del 2000-2001, delle borse tutte del 2002, dei mercati globali del 2008-2009 e quando le autorità sono ancora arroganti e supponenti e sfidano gli Dei dei Mercati invariabilmente questi le puniscono e le travolgono

E' ovvio che questo sarà al massimo un rimbalzo del gatto morto. Non puoi comprare veramente in Italia fino a quando un pirla come Alfano sputa con arroganza sugli onnipotenti mercati finanziari. Gli squali da New York e Hong Kong oggi pomeriggio hanno osservato lui e Culo Flaccido e hanno deciso di fare una pausa. Per ricaricare.

I mercati hanno azzannato e non la molleranno l'Italia fino a quando non vedranno Draghi Mario Presidente del Consiglio. Devi aspettare a comprare fino a quando non comincino i rumors che... Draghi ha parlato con Napolitano ecc...

Se Culo Flaccido e il suo nuovo sottochiappe Alfano avessero espresso timore, autocritica ed umiltà forse gli Dei dei Mercati li avrebbero risparmiati. Ma dimostrando supponenza, protervia e crassa ignoranza hanno provocato ancora di più l'ira degli Dei dei Mercati e verrano annientati. Nell'Odissea questo è il tema ricorrente, Ulisse sopravvive alla fine perchè sta attento a non sfidare l'ira degli dei. Entro settembre ci sarà una grande occasione di vendere al ribasso l'Italia.

Aspetta Draghi per comprare.

Salar de Uyuni:
Data la natura virtuale della moneta moderna,essa può essere tranquillamente creata dal nulla e prestata dalle banche italiane al governo italiano,Unicredit finora ha prestato mille miliardi di euro in giro per il mondo(con l'assenso della BCE e del governo italiano) a stati falliti come la Bulgaria o l'Ungheria,o a stati lontanissimi dai quali non avrà mai nulla come il Kazakhistan,se avesse prestato quei soldi allo stato italiano adesso il 90% del debito pubblico sarebbe in mano italiana e dunque il margine di speculazione degli americani sarebbe ridotto a quel 10%,ovvero minimo.
Tuttavia se Berlusconi avesse imparato qualcosa da questo dovrebbe chiedere alle banche italiane salvate dal governo di coprire per intero il deficit italiano,comprando per intero l'emissione di debito pubblico italiana,e vendendolo in seguito ai risparmiatori italiani facendoli ingolosire con il rendimento finalmente decente,perchè come ha fatto notare Giustizialista,non è che il risparmio manchi presso le famiglie italiane.


--- Citazione ---Secondo me l'Italia non fallirà mai perchè ha si un elevato debito pubblico, ma un basso debito (ed un'enorme ricchezza) privati.
--- Termina citazione ---
Tuttavia,il guaio è che alle aste dei bot non ci vanno le famiglie italiane, la vecchietta che ha sempre comprato quello e continuerà a comprare quello.
Il guaio è che ci vanno dei ''primary dealers'' che magari sono stranieri e magari il bot appena comprato lo rigirano a banche d'affari o hedge funds che magari lo vendono allo scoperto.
Berlusconi dovrebbe obbligare Unicredit a lasciare perdere la Bulgaria,l'Ungheria e il Kazakhistan e invece sottoscrivere i bot del governo italiano che è l'unico che la può salvare a sua volta.
Dovrebbe anche fare pressione alla BCE perchè diminuisca i tassi d'interesse,se fosse un politico sensato avrebbe parlato a Trichet anche in maniera aggressiva e non certo ai ''mercati che non capiscono l'accordo''.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa