Off Topic > Off Topic

Rischio default

<< < (5/7) > >>

tuxedo:

--- Citazione da: ilvaccaro - Agosto 11, 2011, 23:45:49 pm ---Ma purtroppo come dissi una volta, prima che le femmine in massa subiscano un qualche disagio serio dalla crisi economica, gli uomini in massa come staranno messi?

--- Termina citazione ---

La soluzione attuata di solito dalla storia e` stata: in trincea

giacca:

--- Citazione da: Salar de Uyuni - Agosto 05, 2011, 18:57:48 pm ---Vi siete mai chiesti da dove è arrivata l'inflazione dopo il 2002?
La colpa è dell'euro,ma l'ipotetica equazione psicologica 1 euro=1000 lire non c'entra nulla:
E' arrivata invece proprio dal tasso d'interesse unificato europeo,ovvero ridotto ai livelli tedeschi,che dunque andava bene in Germania(il rischio a prestare in Germania è diverso da quello in Italia o in Grecia),ma non in Italia,o in Spagna dove invece hanno approfittato di un tasso così basso per chiedere prestiti su prestiti specialmente per comprare immobili,così hanno gonfiato bolle e immesso una mole enorme di liquidità nei mercati dei paesi della ''periferia'' dell'eurozona creando un'inflazione molto forte.
L'euro è stata una debacle su tutti i fronti,l'unica moneta che mentre si rafforzava e privava gli esportatori di quote di mercato,ha permesso un'inflazione a 2 cifre,e ora che è in crisi si mantiene a 1,40 sul dollaro,quando era partita a 0,80.

--- Termina citazione ---
La colpa non è dell'euro ma delle speculazioni che hanno fatto sui prezzi che hanno fatto lievitare l'inflazione di fatto (non quella ufficiale o quella percepita). Alla fine sui beni di prima necessità si ha avuto un aumento dei prezzi che, con qualche momento di stasi, continua ancora.
E questo è stato consentito dai politici che non hanno voluto adeguare gli stipendi all'aumento dei prezzi, neanche on la leva fiscale. Il risultato è che ora qualcuno dovrebbe spiegare come fa l'economia a riprendersi se la domenda è bassa.
E, rispondendo a un altro forumista che diceva il risparmio privato è alto, si dovrebbe analizzare più in profondità.
Le generazioni precedenti hanno risparmiato, ma ora vedo un consumismo dilagante, e i soldi che apparentemente girano sono o degli evasori fiscali (grazie al cavolo che in questo caso il risparmio è alto. Hanno fatto diminuire le entrate alla stato) o di chi utilizza, molte volte per necessità i soldi della famiglia d'origine. Ma con gli stipendi che girano uno che è entrato da poco nel mondo del lavoro, anche se ha un contratto a tempo indeterminato, fa molta fatica a mantenere sé e la propria famiglia. Io risparmio quasi su tutto e cerco di usare l'auto meno che posso, anche se devo fare 30 Km per andare dalla casa coniugale dove una volta abitavo a quella di mio padre (non ho neanche i soldi per affittare un monolocale.

Utente cancellato:


a proposito di soldi che potrebbe alleviare la crisi:


Nessuno tocchi il Vaticano

http://www.cronachelaiche.it/2011/08/nessuno-tocchi-il-vaticano/

Ethans:

--- Citazione da: bhishma - Agosto 17, 2011, 22:49:36 pm ---
a proposito di soldi che potrebbe alleviare la crisi:


Nessuno tocchi il Vaticano

http://www.cronachelaiche.it/2011/08/nessuno-tocchi-il-vaticano/

--- Termina citazione ---

Ma scherzi? Questo mai...

 :D

Ethans:
Il vero miracolo

La manovra del governo sposta alla domenica più vicina le solennità religiose non previste dal Concordato quando cadono in un giorno feriale. Ma l’arcidiocesi di Napoli si ribella ai dettami dello Stato italiano, di cui pure risulta far parte, dichiarando in una nota di non avere alcuna intenzione di anticipare di ventiquattr’ore il prossimo miracolo di San Gennaro, previsto in calendario per lunedì 19 settembre. La motivazione offerta è inoppugnabile: «Se si tratta di un evento non determinato da mano e da volontà dell’uomo, è evidente che non può essere spostato ad altra data».

A impuntarsi, secondo l’arcidiocesi, sarebbe dunque lo stesso Santo, in questo assai meno malleabile del suo collega milanese Ambrogio, che ha ceduto alle esigenze del debito pubblico senza neppure mandare un sms di protesta alla Cgil. Invece San Gennaro non vuol proprio saperne di liquefare il suo sangue in una mattinata festiva. Neppure l’ipotesi alternativa - compiere il miracolo di lunedì durante la pausa pranzo o alle nove di sera, in pieno «prime time», senza interferire con l’orario lavorativo dei fedeli - pare aver incontrato il gradimento dell’interessato.

Naturalmente nessuno mette in dubbio che l’arcidiocesi di Napoli abbia un collegamento preferenziale con San Gennaro e ne interpreti fedelmente il pensiero. Ma allora ci piacerebbe approfittare della linea diretta per conoscere l’opinione del Santo anche sui 4 miliardi annui di esenzioni fiscali di cui la Chiesa italiana continua a godere persino su residenze e attività estranee al culto. Che sia questo il vero miracolo?

massimo gramellini

Fonte

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa