Off Topic > Off Topic
Rischio default
Salar de Uyuni:
Comunque sia il punto non è l'Italia o la Spagna,il punto debole è l'euro,che impedisce agli stati di avere una politica monetaria sovrana.
L'euro vincola paesi completamente differenti allo stesso tasso d'interesse che in genere va bene solo alla Germania,così facendo negli anni precedenti il tasso d'interesse è stato troppo basso dunque ha contribuito al gonfiamento delle bolle immobiliari spagnola e italiana,e ora invece è troppo alto e rischia di fare mancare a questi 2 paesi la liquidità necessaria a tamponare la crisi attuale,detto per inciso comunque,la fine dell'euro non è necessariamente una cosa negativa,dunque il default italiano potrebbe essere l'evento che manderà in frantumi quella cosa che viene chiamata Unione Europea,ma è sempre più inquietantemente simile all'Unione Sovietica.
Salar de Uyuni:
Vi siete mai chiesti da dove è arrivata l'inflazione dopo il 2002?
La colpa è dell'euro,ma l'ipotetica equazione psicologica 1 euro=1000 lire non c'entra nulla:
E' arrivata invece proprio dal tasso d'interesse unificato europeo,ovvero ridotto ai livelli tedeschi,che dunque andava bene in Germania(il rischio a prestare in Germania è diverso da quello in Italia o in Grecia),ma non in Italia,o in Spagna dove invece hanno approfittato di un tasso così basso per chiedere prestiti su prestiti specialmente per comprare immobili,così hanno gonfiato bolle e immesso una mole enorme di liquidità nei mercati dei paesi della ''periferia'' dell'eurozona creando un'inflazione molto forte.
L'euro è stata una debacle su tutti i fronti,l'unica moneta che mentre si rafforzava e privava gli esportatori di quote di mercato,ha permesso un'inflazione a 2 cifre,e ora che è in crisi si mantiene a 1,40 sul dollaro,quando era partita a 0,80.
jorek:
questo è ciò che ne pensa uriel....
http://www.keinpfusch.net/2011/08/countdown-ii.html
Countdown II.
Scritto da Uriel Fanelli il 8/06/2011
Visto che da domani sono ufficialmente in ferie (e quindi probabilmente postero' solo a sprazzi & bocconi), scrivo un ultimo post sul meraviglioso mondo della finanza. C'e' da stare allegri, per una ragione: gli squali hanno iniziato a scannarsi tra loro, e questo e' meraviglioso come non mai. Intendo dire, se siete persone che vengono pagate per fare qualche lavoro e non per muovere carte.
Casomai qualcuno speri che il governo italiano faccia qualcosa, secondo me si sbaglia. Per diverse ragioni.
La prima e' che non c'e' nulla da fare. Anche anticipando il pareggio a bilancio, non sarebbero quei pochi spiccioli a cambiare la situazione. Ne' a fermare lo speculatore. Il debito esiste, e non smettera' di esistere sino alla scadenza dei titoli, cioe' fra trent'anni (1). Sinche' c'e' questo debito, gli speculatori possono guadagnare soldi con la sua oscillazione. E continueranno a farlo. Non e' che lo speculatore si fermi perche' "adesso l' Italia ha il bilancio di quest'anno in pareggio".
Il punto e', essenzialmente, che non c'e' nulla da fare che sia materialmente in grado di salvare alcunche'. Probabilmente sia Berlusconi che Tremonti lo sanno. Tutti gli altri ancora non lo hanno capito, tranne Rehn che ha gia' chiarito che non ci sara' alcun piano di salvataggio. Che significa? Significa questo "non e' possibile salvarvi, quindi non sprecheremo soldi".
Le aste spagnole e italiane sono chiuse per tutto Agosto, quindi perche' divenga ufficiale la cosa occorre che ci sia un'asta. Il debito e' un contratto, e l'interesse diventa quello solo se e quando non cambia durante un evento di mercato. Al massimo cambia lo spread, cioe' aumentano di prezzo i CDS. Ma quello inficia i compratori e gli indicatori di mercato.
Cosi', ecco che ci siamo. Per tutto agosto, mese a bassa liquidità, probabilmente i mercati si scanneranno. Il guaio e' che non essendoci aste, dal nostro lato la situazione e' piuttosto "ingessata". Gli speculatori se la prenderanno con le nostre banche, e magari con la nostra borsa, ma la borsa italiana (?) ha poche aziende quotate e pochi capitali.
Insomma, quei geniacci italiani che si sono uniti alla festa sperando di tirarci fuori qualcosa , ieri hanno perso, perso, perso, e oggi perderanno ancora piu' di qualsiasi cifra abbiano mai sperato di guadagnare con il loro tradimento. Non piangero' per loro: Roma, si sa, non paga ai traditori.
Ma berlusconi non fara' nulla anche per un altro motivo: non viene interpellato. Se la Merkel incontra Sarkozy perche' si sentono superiori, sono liberi di farlo. Se gli fa schifo Berlusconi, sono liberi di non parlarci, naturalmente. Ma questo significa, essenzialmente, che Berlusconi e' altrettanto autorizzato a farsi solo gli affari di casa.
Nella marea di vendite di titoli italiani, tanto per essere chiari, le stesse banche italiane potrebbero aver isolato molto bene le perdite. Dopotutto, in una simile tempesta, comprando CDS e rivendendoli anche le stesse banche italiane hanno fatto liquidita'.
Cosi', perche' Berlusconi dovrebbe agire? I salotti buoni della finanza, quelli che stanno subendo perdite devastanti, sono suoi nemici da sempre. Tremonti, un altro che e' sulla graticola, si e' messo tra le sue antipatie. Per salvare chi Berlusconi dovrebbe agire, in definitiva?
Con ogni probabilita' Berlusconi ha gia' fatto i conti. E ha capito che il default gli conviene. Il risparmio (sono quasi 90 miliardi/anno) in interessi sarebbe immenso, e in fondo e' ormai chiaro che l' Italia di amici non ne ha. Perche' risparmiare le banche tedesche o francesi, dopotutto?
Del resto, la UE puo' fare molto di piu' per ristabilire l'equilibrio. Ma non lo fara', e con Italia e Spagna ha gia' iniziato a fare la stessa altalena di si/no che fece con la Grecia. Cosi' se Berlusconi facesse qualcosa i mercati si calmerebbero, la UE si dedicherebbe di nuovo alla curvatura delle banane, e tutto tornerebbe come prima, sino alla prossima crisi. Come e' successo con la grecia.
Berlusconi non vuole questo. Semplicemente NON fara' nulla, in modo che in sede UE siano COSTRETTI a fare qualcosa. Non si uniscono ? Bene. Il default italiano conviene all'italia e NON conviene a loro. Non potenziano l' EFSF? Bene, noi mandiamo il debito in default, conviene piu' a noi che a voi.
Berlusconi si trova nella situazione in cui "fa piu' male a loro che a noi". Ma "loro" continuano a vedersi e parlarsi in privato senza coinvolgere il governo. Questo perche' non gli piace Berlusconi, ma e' irrilevante: in politica non puoi parlare sempre e solo con chi ti piace. Se il problema e' italiano, coinvolgi l'italia o NON affronterai il problema.
Che cosa possono mai decidere sul debito italiano Merkel e Sarkozy? Di dire alle loro banche di buttarlo sul mercato? Che facciano pure. Non essendo un evento di credito, non potranno venire risarciti. Andranno in perdita e basta.
L'altro punto e' che oggi la borsa italiana ha recuperato sul bancario e su molte industrie, mentre il btp resta giu'. Morale: l'economia reale resiste, la finanza e' al collasso.
Questo e' il tema dominante ovunque, ed e' il risultato degli scorsi decenni.
Ad un certo punto qualcuno ha deciso che il lavoro fa schifo. Che dovevano fare tutto cinesi e altri, mentre noi dovevamo vivere di servizi avanzati, cioe' di finanza e gestione finanziaria. Risultato: quando l'economia REALE sta in piedi e la finanza collassa, Cina & co stanno in piedi, gli altri collassano.
Ma torniamo al punto di prima: perche' Berlusconi dovrebbe fare qualcosa?
Non per salvare il mondo della finanza. Dopotutto, gli e' stato ostile sin dall'inizio.
Non per salvare Confindustria, cioe' le industrie quotate in borsa. La Marcegaglia gli e' ostile.
Non per salvare il consenso, visto che nei sondaggi vola basso.
Non per salvare banche francesi o tedesche, ne' per salvare Merkel o Sarkozy, che lo snobbano.
Non per salvare la Lega, che si e' messa a fare di testa sua.
Non per salvare l' Euro, che e' ormai un gioco sleale a favore dei soliti due.
Allora , la domanda e': perche' mai dovrebbe fare qualcosa?
Non vedo alcun motivo, dal punto di vista di Berlusconi, di fare qualcosa.
La risposta, semmai, e': perche' mai dovrebbe rimanere in attivo?
Per la semplice ragione che piu' le cose vanno in merda per i finanzieri, piu' i nostri finanzieri hanno bisogno del governo. Piu' COnfindustria ha bisogno del governo. Piu' la stessa popolazione implora il governo di fare qualcosa e rigetta l'idea di una crisi. Piu' c'e' maretta, piu la Lega ha bisogno del governo. E prima o poi, quando si renderanno conto di essere sull'orlo del baratro, anche in europa andranno a telefonare a Berlusconi, ben sapendo che oggi il default fa piu' male a loro che all' Italia.
Cosi', dal punto di vista di Berlusconi la strategia piu' pagante e' "non fare assolutamente nulla".
Ed e' quello che dobbiamo aspettarci.
Quindi, rilassatevi durante Agosto, perche' vedrete un incomprensibile immobilismo del governo, un crescere dell'emergenza, e l'arrivo di misure completamente cosmetiche , qualora si fosse costretti.
Farei lo stesso se fossi Berlusconi? Onestamente, si.
Ma non per le ragioni di Berlusconi: tra un pochino tutte le parti sociali saranno cosi' terrorizzate che accetteranno QUALSIASI riforma o sacrificio gli si imponga. Abolizione degli ordini? Ok, basta che si salvino i risparmi degli avvocati e le loro pensioni. Liberalizzazione del mercato? Con la strizza che avranno gli andra' giu'. Tassa sulle rendite? Si cagheranno cosi' sotto che accetteranno pure quella senza fiatare.
Nessuno rema forte come chi e' su una barca che sta affondando. Specialmente se non puo' abbandonarla.
Uriel
(1)Oppure, come spero, al momento del default.
Salar de Uyuni:
--- Citazione --- Non per salvare il mondo della finanza. Dopotutto, gli e' stato ostile sin dall'inizio.
Non per salvare Confindustria, cioe' le industrie quotate in borsa. La Marcegaglia gli e' ostile.
Non per salvare il consenso, visto che nei sondaggi vola basso.
Non per salvare banche francesi o tedesche, ne' per salvare Merkel o Sarkozy, che lo snobbano.
Non per salvare la Lega, che si e' messa a fare di testa sua.
Non per salvare l' Euro, che e' ormai un gioco sleale a favore dei soliti due.
Allora , la domanda e': perche' mai dovrebbe fare qualcosa?
--- Termina citazione ---
Perchè dovrebbe fare qualcosa?
Se non altro,per salvare sè stesso,se l'Italia continua così lui DOVRA' FARE UNA PATRIMONIALE E SI SPUTTANERA' IL CONSENSO.
Berlusconi deve pregare che il casino finanziario arrivi quando saranno al governo gli altri,''quelli delle tasse'',ma se succede quando è al governo lui è costretto a fare la patrimoniale ed è politicamente morto.
Voglio vedere cosa dirà Uriel quando lui farà la patrimoniale....
Forse evidentemente non è che non facesse nulla perchè aveva una idea chiara in testa,ma perchè non sapeva che 'azzo fare....
Una volta perso il consenso elettorale De Benedetti e le procure se lo mangiano in salmì.
Su Berlusconi tutti proiettano immagini irreali,per alcuni è il ''caimano'',un mostro senza scrupoli che si è mangiato l'Italia,IL DEMONIO IN PERSONA,per altri è Dio,che sa sempre quello che fa e anche quando non fa nulla,LUI sa perchè non lo fa,perchè è come la divina provvidenza,se anche lascia accadere qualcosa di male,comunque E' PER IL NOSTRO BENE SUPERIORE.
Uriel spesso straparla,non accetta l'idea che Berlusconi sia semplicemente un uomo vecchio e stanco che vorrebbe andare in pensione,e lo dipinge come un dio in terra,perchè si identifica in lui,e sappiamo quale opinione ha di sè stesso.
Salar de Uyuni:
--- Citazione ---Non per salvare banche francesi o tedesche, ne' per salvare Merkel o Sarkozy, che lo snobbano.
--- Termina citazione ---
L'immagine che fornisce Uriel di Berlusconi è incompatibile con la recente politica di Berlusconi che è stata interamente prona a compiacere Sarkozy,ne sono prove inconfutabili:
1)L'Acquisto di Parmalat da parte di Lactalis,dove prima aveva fatto la voce grossa per difendere i ''campioni nazionali'' e il ''made in Italy''
2)Il concedere le proprie basi all'aviazione francese per l'operazione in Libia
3)Come se non bastasse concedere le proprie basi,si è pure impegnato A PARTECIPARE ATTIVAMENTE A UNA GUERRA CHE COSTA UN CASINO DI SOLDI IN UN MOMENTO IN CUI MI PARE ABBASTANZA OVVIO,DAL MOMENTO CHE SI PARLA APERTAMENTE DI DEFAULT,CHE DI SOLDI DA BUTTARE PROPRIO NON NE ABBIAMO...
Come si fa a dipingere costui come uno statista che sa sempre quello che fa,non si capisce...
Gli altri sono peggio?
Prenderlo in culo da destra non è meglio che prenderlo in culo da sinistra...
Il problema E' CHE IO NON CONSIDERO VALIDO ALCUN DISCORSO POLITICIZZATO,NON ESISTE NESSUN MENO PEGGIO,L'ABBIAMO VISTO ANCHE NOI,PERCHE' IL SIGNOR B HA RATIFICATO LE PEGGIORI LEGGI FEMMINISTE COME IL CARCERE PREVENTIVO PER IMPUTAZIONE DI REATI SESSUALI(che per fortuna è stato abrogato dalla corte costituzionale perchè riconosciuto come anticostituzionale,e quelli della corte costituzionale sapete quanto sono femministi,quindi fate voi che provvedimento era...),E LE QUOTE ROSA NEI CDA,CHE DARANNO UN FUTURO POLITICAMENTE CORRETTO ANCHE A MIGNOTTOPOLI...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa