Off Topic > Off Topic

Varie, volontà e rappresentazione

(1/96) > >>

Giuseppe83:
Apro questa discussione anche per riportare ordine in un'altra.

Una decina di anni fa un uomo sposato con 2 figli (un maschio e una femmina), che passava le vacanze estive nel mio stesso parco, riferendosi alle generazioni di ragazzi che aveva visto crescere in quel parco, notava un progressivo disinteresse di questi ultimi nei confronti delle ragazze, interrogandosi su come si sarebbe comportato il figlio, all'epoca ancora piccolo ed ora sedicenne. Io non conosco la risposta perchè non frequento più quel parco.
Detto ciò, chiedo, specialmente ai più anziani: voi lo percepite questo cambiamento? E, in caso di risposta affermativa, lo considerate un bene (perdita di potere femminile) o un male (adeguamento degli uomini alle pretese femministe) dal punto di vista della QM?    

beta:

--- Citazione da: Giuseppe83 - Agosto 09, 2011, 19:32:07 pm ---Apro questa discussione anche per riportare ordine in un'altra.

Una decina di anni fa un uomo sposato con 2 figli (un maschio e una femmina), che passava le vacanze estive nel mio stesso parco, riferendosi alle generazioni di ragazzi che aveva visto crescere in quel parco, notava un progressivo disinteresse di questi ultimi nei confronti delle ragazze, interrogandosi su come si sarebbe comportato il figlio, all'epoca ancora piccolo ed ora sedicenne. Io non conosco la risposta perchè non frequento più quel parco.
Detto ciò, chiedo, specialmente ai più anziani: voi lo percepite questo cambiamento? E, in caso di risposta affermativa, lo considerate un bene (perdita di potere femminile) o un male (adeguamento degli uomini alle pretese femministe) dal punto di vista della QM?    

--- Termina citazione ---

secondo me la perdita di potere femminile cè ( o ci puo essere) quando gli ormoni si calmano un po (e l'esperienza insegna un minimo), l'ipotesi invece dei maschi addomesticati (che poi è l'obbiettivo del femminismo) mi sembra la piu plausibile. comunque cè un fenomeno credo universale: gli uomini che dopo una certa eta dicono cose tipo: "io alla tua eta saltavo i fossi per il lungo". :D

Guit:
Ho 46 anni: quando ero ragazzo si viveva per conquistare femmine, un oceano di entusiasmo e voglia di vivere che traendo dalla spinta sessuale si riversava positivamente sulla società.
Oggi vedo crollare questo interesse, e di conseguenza tutto l'apporto vitale maschile alla società, coi risultati che sono ormai sotto gli occhi di tutti, e che definire solo di matrice economica sarebbe ormai solo una colpevole miopia.

Senza vigore sessuale e senza il maschio il mondo si ferma, proprio come si fermerebbe senza la femmina.

Il detto popolare "tira più un pelo di fica che un carro di buoi", lo conoscono tutti, ognuno nel suo dialetto, ma nessuno ha mai ricollegato la morale di questo detto alla mancanza di vitalità dell'occidente moderno. Ormai viene citato solo per giustificare l'ignobile comportamento di un uomo che fa le scarpe a un amico per trombarsi la ragazza. Quel detto descrive una forza della fica, utile e sufficientemente potente sol oper provocare il tradimento del valore dell'amicizia, o per indurre un uomo-cicisbeo a farsi fregare dal profumo, dalla promessa mai mantenuta, dal continuo ricontrattare, invece che dall'amplesso onesto, naturale, reciprocamente desideroso al quale il relazionarsi tra un uomo e una donna dovrebbe portare.
La donna moderna ha preferito percorrere la via della prostituzione dissimulata, dell'accusa, della guerra, della perversione e della slealtà, in un delirio di onnipotenza che si autoalimenta e che acquista sempre nuove armi di offesa al supermarket del gossip e della pseudoscienza sociale.

Che questa orda di incoscienti si possa ora sorbire tutta la decadenza economica e morale che hanno provocato. Che tutto torni loro in culo.


KasparHauser:

--- Citazione da: Guit - Agosto 10, 2011, 00:46:07 am ---Ho 46 anni: quando ero ragazzo si viveva per conquistare femmine, un oceano di entusiasmo e voglia di vivere che traendo dalla spinta sessuale si riversava positivamente sulla società.
Oggi vedo crollare questo interesse, e di conseguenza tutto l'apporto vitale maschile alla società, coi risultati che sono ormai sotto gli occhi di tutti, e che definire solo di matrice economica sarebbe ormai solo una colpevole miopia.

Senza vigore sessuale e senza il maschio il mondo si ferma, proprio come si fermerebbe senza la femmina.

Il detto popolare "tira più un pelo di fica che un carro di buoi", lo conoscono tutti, ognuno nel suo dialetto, ma nessuno ha mai ricollegato la morale di questo detto alla mancanza di vitalità dell'occidente moderno.

La donna moderna ha preferito percorrere la via dell'accusa, della guerra, della perversione e della slealtà, in un delirio di onnipotenza che si autoalimenta e che acquista sempre nuove armi di offesa al supermarket del gossip e della pseudoscienza sociale.

Che questa orda di incoscienti si possa ora sorbire tutta la decadenza economica e morale che hanno provocato. Che tutto torni loro in culo.

--- Termina citazione ---

Concordo su quasi tutto a parte una frase: "Oggi vedo crollare questo interesse".
Secondo me non è crollato, è semplicemente frustrato. Sono saltati i ponti di comunicazione tra i due generi, mancano i giochi di seduzione tra una donna sempre più arroccata e un uomo sempre più sfiduciato.

Guit:

--- Citazione da: KasparHauser - Agosto 10, 2011, 01:01:53 am ---Secondo me non è crollato, è semplicemente frustrato. Sono saltati i ponti di comunicazione tra i due generi, mancano i giochi di seduzione tra una donna sempre più arroccata e un uomo sempre più sfiduciato.

--- Termina citazione ---

Un quadro drammatico quello da te descritto, che giustifica l'utilizzo del verbo crollare.

Frustrazione, ponti di comunicazione saltati, mancanza di giochi di seduzione tra una donna sempre più arroccata e un uomo sempre più sfiduciato. Peggio di così si muore.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa