Off Topic > Off Topic
Varie, volontà e rappresentazione
Guit:
--- Citazione da: Animus - Settembre 19, 2011, 20:43:44 pm ---...
Badate bene a non confondere falsificabile, con falso.
...
--- Termina citazione ---
I miei sospetti si basano sull'abbandono del principio di realtà; sono sospetti personali al momento impresentabili senza ambiguità e che forse resteranno tali, ma confutabili: basta che la scienza faccia uno step verso il determinismo e l'oggettività della funzione d'onda, per smontare le mie personali ipotesi, che al momento non sono nemmeno formate come ipotesi.
Quello che io ritengo, alla luce della necessità di introdurre un Ente Matematico non oggettivo per rendere compatibili relatività e quantistica, è che si debba cercare analogie partendo dal presupposto che un'altra dimensione a noi sconosciuta non è inesistente ma solo irreale. E che i nessi vadano cercati nelle norme del linguaggio, perché con l'Ente irreale c'è solo comunicazione.
Una prospettiva che rischia di spostare il confine tra essenza ed esistenza, una rivoluzione.
Il sospetto è che c'entrino pure i sessi, perché la ridefinizione di ciò che è natura e di ciò che è cultura avrebbe necessariamente un impatto sulle forme, le sostanze e le dualità della nostra percezione cosciente.
E' tutto molto vago e tutto assolutamente confutabile. Sono solo sospetti, appunto.
Una cosa che si pone per esempio, è se l'assecondare una pulsione alla morte (per semplificare) da parte dell'Uomo nella propria deriva tecnocratica non sia un tradimento, un sottrarsi a un dialogo: congedarsi da un convivio al quale si era stati invitati a partecipare.
Un gesto sprezzante e indifendibile.
Sarebbe utile porre una simile obiezione alla blasonata cultura del dialogo: carattere distintivo della retorica di una civiltà filo-tecnocratica che evolve senza autocritica verso il tradimento del dialogo di origine (la comunicazione nasce nell'intimità della materia di cui tutto ciò che conosciamo noi compresi è costituito).
Guit:
Dall'altro thread: Attenti, adesso lo Stato vuole fare il genitore - http://www.metromaschile.it/forum/off-topic/attenti-lo-stato-adesso-vuole-fare-il-genitore/
La sostituzione della macchina-stato al genitore, come il già citato viriarcato, è un compatibile col regime tecnocratico.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa